Per prima cosa controlla le temperature da BIOS: la CPU a riposo non dovrebbe superare i 35°
CPU-Z = informazioni CPU,MB,RAM + piccolo benchmark per cpu. devono corrispondere a quelle dei tuoi componenti
per la cpu
https://ark.intel.com/products/97123/Intel-Core-i5-7500-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
per la MB
http://www.asrock.com/mb/Intel/H270 Pro4/#Specification
per la RAM dovresti scrivere il modello esatto, cmq deve dare DRAM Frequency la metà di 2400 ed in alto Channel = DUAL
GPU-Z = informazioni schede video. Anche qui i vari parametri li devi confrontore con le specifiche della tua GPU (nella linguetta in basso devi scegliere tra integrata e dedicata)
per intel
https://ark.intel.com/products/97123/Intel-Core-i5-7500-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
per GTX 1070
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5916#sp
su Bus Interface deve comparire PCI-E 3.0 16x @ 16x 1.1 (a riposo), cliccando sul pulsante "?" fai partire un piccolo test e deve diventare 3.0 anche il secondo valore.
scheda Sensors: GPU Core e Memory Clock a riposo hanno valori intorno a 100-200, mentre sotto stress raggiungono i valori massimi.
GPU temperature non dovrebbe superare i 40° a riposo.
Fan speed potrebbe essere 0 se a riposo, sotto stress almeno 1500rpm.
HWmonitor = monitoraggio temperature, voltaggi, utilizzo CPU,GPU,HDD (qui alcuni valori potrebbero non corrispondere al vero)
Realtemp = monitoraggio temperature CPU e GPU
Memtest (su chiavetta oppure un cd live Linux) = scansione della RAM per ricerca errori. Da far girare il più possibile (1-2 ore) e non deve dare nessun errore.