Socket, stiamo tranquilli?

Pubblicità

mircocatta

Utente Èlite
Messaggi
1,515
Reazioni
5
Punteggio
57
ragazzi, volevo chiedere se c'è notizia di un cambio di socket, o il lga 775 rimmarrà per sempre o per un bel po almeno?, così da pianificare gli acquisti futuri xkè non vorrei ke comprare una mobo per socket 775 e poi mi escono cpu evolute ma per altri socket... mi tirerebbe assai il s*dere:sisi: :doh:


edit: come non detto, ho appena l'etto questo articolo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718
dove dice ke nel corso del 2008 escono nuove cpu con nuovi socket... allora aspetterò, e vedremo se queste nuove cpu e nuove mobo davvero portano vantaggi altrimenti opterò di passare al 775

a questo punto mi chiedo, ke differenza può fare uno socket nuovo?!??
 
mircocatta ha detto:
ragazzi, volevo chiedere se c'è notizia di un cambio di socket, o il lga 775 rimmarrà per sempre o per un bel po almeno?, così da pianificare gli acquisti futuri xkè non vorrei ke comprare una mobo per socket 775 e poi mi escono cpu evolute ma per altri socket... mi tirerebbe assai il s*dere:sisi: :doh:


edit: come non detto, ho appena l'etto questo articolo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718
dove dice ke nel corso del 2008 escono nuove cpu con nuovi socket... allora aspetterò, e vedremo se queste nuove cpu e nuove mobo davvero portano vantaggi altrimenti opterò di passare al 775

a questo punto mi chiedo, ke differenza può fare uno socket nuovo?!??
ovviamente la tecnologia continua ad evolversi soprattutto nel campo dell'informatica, a noi smanettoni del pc nn ci rimane che rincorrere tutte le novità x nn rimanere indietro.
 
personalmente non mi farei intimorire dall' arrivo di nuove cpu e nuovi socket,
penso che questi 775 diranno la loro ancora per mooolto tempo... basta vedere la catasta di novità in arrivo (serie 6x50, serie 2xx0, quad core, ecc)... :D
 
secondo me i quad core attuali anranno meglio di molti processori con socket maggiori di 775
 
ma il punto è, scusate la mia ignoranza, cosa serve il socket?? è un attacco per i dissi? se così è allora non dovrebbe cambiare nulla per le prestazioni... o centra col processore? (più plausibile)
 
ogni "famiglia" di cpu ha una propria architettura, dove possono cambiare il numero ed il tipo dei componenti presenti all' interno della cpu stessa.
Oltre a questo c'è da contare anche il "grado di integrazione" della cpu stessa, ovvero quanto piccoli vengono creati questi componenti...

A seconda delle esigenze (anche elettriche) si sceglie una "forma" per la famiglia di cpu in oggetto... questa forma è il socket.

Quindi cambiando cpu potrebbe dover cambiare, anche radicalmente, la forma del socket.
:D
 
si ma c'è sempre dietro l'idea di far uscire cose nuove per far soldi...non vorrei fareretrologia (o dietrologia boo) ma secondo me hanno gia pronti nei cassetti altri progetti....cose che sono uscite poco tempo fa core2duo erano secondo me gia pronte 5 anni fa...

spero e credo che il socket 775 almeno per un paio d'anni sia sfruttato
 
si ma c'è sempre dietro l'idea di far uscire cose nuove per far soldi...non vorrei fareretrologia (o dietrologia boo) ma secondo me hanno gia pronti nei cassetti altri progetti....cose che sono uscite poco tempo fa core2duo erano secondo me gia pronte 5 anni fa...

spero e credo che il socket 775 almeno per un paio d'anni sia sfruttato

Nehalem sfrutterà un nuovo socket....
 
secondo me i quad core attuali anranno meglio di molti processori con socket maggiori di 775


ma nooo :D il socket è lo 'zoccolo' in cui infili il processore ;) tra l'altro i dissipatori nuovi li attacchi direttamente alla mobo, mentre prima venivano attaccati anch'essi alla parte in plastica del socket. cnque la sua prima peculiarità è data dal numero di contatti con la cpu. per es. se per migliorare una architettura ritengono che siano da varriare il numero di contatti è inevitabile cambiare socket. poi ci sono le questioni legate alla dissipazione, a come il dia venga ricoperto ecc.
 
I nuovi socket che usciranno a metà del 2008 sono chiamati socket B (detto anche socket 1366) e socket H (detto anche socket 715)...supporteranno le cpu Westmere (successori di Penryn) costruiti a 32 nm......

Le differenze tra i due socket è che il primo (socket B) supporterà i processori con il controller della memoria integrato e il nuovo BUS seriale (CSI)...(quindi sarà destinato a sistemi di fascia media e alta))...il socket H sarà probabilmente il socket per sistemi di fascia bassa.
 
Il 775 supportera' le CPU Intel fino all'uscita dei core Nehalem, quindi direi che se non vuoi essere sempre sulla cresta dell'onda una motherboard P35 ti durera' almeno qualche anno, cioe' finche' i Penryn avranno prestazioni decenti :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top