DOMANDA SMSL sAp II connessione a Xonar DX

Pubblicità

realac0

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
24
Punteggio
30
ciao ragazzi, dannata la mia curiosita', da un budget minimo che avevo in testa sono salito vertiginosamente, e vorrei chiudere il cerchio.
partendo da una integrata e casse creative ora ho preso ed installato:

Xonar DX
Edifier S300D
Superlux EVO

... e direi di essere parecchio soddisfatto dell'acquisto (avevo preso la DGX ma l'ho resa per una DX)

ora l'ultima cosa che vorrei fare e' prendere l'amp per le cuffie e, come piu' volte lettoo e consigliato in questo forum, vorrei andare di SMSL sAp II

la domanda e':

come lo collego alla Xonar DX?

sono rimasto parecchio deluso nell'apprendere che per usare le cuffie al meglio l'unico modo e' staccare l'analogico delle Edifier 2.1 perche' e' lo stesso attacco dove ci vanno le cuffie (io pensavo fosse possibile lasciarle sempre attaccate dietro e poi switchare dal pannello Asus).

mi stavo quindi chiedendo se, anche acquistando l'amp, fosse la stessa cosa.

come va collegato? in analogico sulla uscita stereo della DX oppure, come mi auguro, in altra maniera?

grazie per l'aiuto che mi potrete dare.

ciao
federico
 
ciao ragazzi, dannata la mia curiosita', da un budget minimo che avevo in testa sono salito vertiginosamente, e vorrei chiudere il cerchio.
partendo da una integrata e casse creative ora ho preso ed installato:

Xonar DX
Edifier S300D
Superlux EVO

... e direi di essere parecchio soddisfatto dell'acquisto (avevo preso la DGX ma l'ho resa per una DX)

ora l'ultima cosa che vorrei fare e' prendere l'amp per le cuffie e, come piu' volte lettoo e consigliato in questo forum, vorrei andare di SMSL sAp II

la domanda e':

come lo collego alla Xonar DX?

sono rimasto parecchio deluso nell'apprendere che per usare le cuffie al meglio l'unico modo e' staccare l'analogico delle Edifier 2.1 perche' e' lo stesso attacco dove ci vanno le cuffie (io pensavo fosse possibile lasciarle sempre attaccate dietro e poi switchare dal pannello Asus).

mi stavo quindi chiedendo se, anche acquistando l'amp, fosse la stessa cosa.

come va collegato? in analogico sulla uscita stereo della DX oppure, come mi auguro, in altra maniera?

grazie per l'aiuto che mi potrete dare.

ciao
federico
Beh solitamente si consiglia una prolunga ma. @maurilio86 avevo letto che @Ellyk0 aveva sdoppiato dei cavi o cosa simile che non ho capito benissimo,lo scrive nel post dove chideva consiglio sulle cuffie, se ricordi meglio tu.


Update sono andato a vedere meglio, tu consigliavi di usare l amplificatore come preamplificatorr per le case in modo da staccare e attaccare ogni volta sull amp.
Lui però decise di farsi dei jack to rca o rca to jack in base a come li collevava e spegnendo e accendendo cuffie o casse faceva questo switch.

Quindi potrebbe costruirsi dei jack to rca che mandano il segnale sia alle casse che all amp xD giusto?
 
Ultima modifica:
Ti confermo che ho sdoppiato l'ingresso delle casse con un connettore a posta, posso usare cuffie e casse nello stesso monento... ma non essendo sensato quando uso uno spengo l'altro.
 
se ho ben capito qualcosa del genere:

Cavo Adattatore 1 RCA AV Femmina To 2 RCA Maschio Y Splitter Video, Lunghezza 26.5cm: Amazon.it: Elettronica

il cavo maschio entra nel "front" della Xonar DX (dove collego cuffie O diffusori), dopodiche' alle 2 femmine collego da una parte le Edifier e dall'altra le l'ampli per le cuffie.

a questo punto, in funzione di cosa accendo (ampli o edifier) l'audio uscira' di conseguenza ... (fermo restando che le potrei accendere entrambe ma ovviamente non avrebbe senso).

ho capito bene?

diciamo che la soluzione non sarebbe male, mi chiedo solo se ci sarebbe una perdita di segnale in termini di qualita'/volume sdoppiando una unica uscita dalla scheda audio.
 
Ciao dovresti usare un cavo buono costruito da te o di qualità acquistato.
Quello in foto ad esempio è il massimo dell economico e li si che hai perdita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top