ciao ragazzi, dannata la mia curiosita', da un budget minimo che avevo in testa sono salito vertiginosamente, e vorrei chiudere il cerchio.
partendo da una integrata e casse creative ora ho preso ed installato:
Xonar DX
Edifier S300D
Superlux EVO
... e direi di essere parecchio soddisfatto dell'acquisto (avevo preso la DGX ma l'ho resa per una DX)
ora l'ultima cosa che vorrei fare e' prendere l'amp per le cuffie e, come piu' volte lettoo e consigliato in questo forum, vorrei andare di SMSL sAp II
la domanda e':
come lo collego alla Xonar DX?
sono rimasto parecchio deluso nell'apprendere che per usare le cuffie al meglio l'unico modo e' staccare l'analogico delle Edifier 2.1 perche' e' lo stesso attacco dove ci vanno le cuffie (io pensavo fosse possibile lasciarle sempre attaccate dietro e poi switchare dal pannello Asus).
mi stavo quindi chiedendo se, anche acquistando l'amp, fosse la stessa cosa.
come va collegato? in analogico sulla uscita stereo della DX oppure, come mi auguro, in altra maniera?
grazie per l'aiuto che mi potrete dare.
ciao
federico
partendo da una integrata e casse creative ora ho preso ed installato:
Xonar DX
Edifier S300D
Superlux EVO
... e direi di essere parecchio soddisfatto dell'acquisto (avevo preso la DGX ma l'ho resa per una DX)
ora l'ultima cosa che vorrei fare e' prendere l'amp per le cuffie e, come piu' volte lettoo e consigliato in questo forum, vorrei andare di SMSL sAp II
la domanda e':
come lo collego alla Xonar DX?
sono rimasto parecchio deluso nell'apprendere che per usare le cuffie al meglio l'unico modo e' staccare l'analogico delle Edifier 2.1 perche' e' lo stesso attacco dove ci vanno le cuffie (io pensavo fosse possibile lasciarle sempre attaccate dietro e poi switchare dal pannello Asus).
mi stavo quindi chiedendo se, anche acquistando l'amp, fosse la stessa cosa.
come va collegato? in analogico sulla uscita stereo della DX oppure, come mi auguro, in altra maniera?
grazie per l'aiuto che mi potrete dare.
ciao
federico