DOMANDA Smartphone senza giroscopio conseguenze

Pubblicità
Sia xperia xa2 che moto x4 sono un altro mondo in termini di qualita costruttiva rispetto allo xiaomi A1, che è senz altro ottimo nel rapporto hardware-prezzo, ma vale quello che costa su tutto il resto.
@Il Sura, 200€ per l'xa2 è un buon prezzo. Io ho l'x4 e lo reputo superiore per ip68, ricezione e le moto actions, ma in ogni caso caschi in piedi.
scusammi secondo te questi medio gamma come fluidità, quanto durano nel tempo? anche nel caso in cui aggiornino android alle nuove versioni?
 
io dei china non mi fido........ anche se lgi altri li producono li.......... qualche differenza ci sarà per forza.....

Considera che un buon 80% delle cose che utilizzi, se compri SOLO cose non dichiaratamente cinesi, sono comunque prodotte in Cina.
L'unica differenza sta nella marca che ci sta scritta sopra, nella pubblicita che la riguarda e nel servizio clienti (nell'ultimo periodo tutavia il servizio clienti delle marche cinese si è portato in pari, infatti son saliti anche i loro prezzi).

se compri apple X per esempio, ad Apple lo smartphone si calcoli costi attorno ai 450$, (circa 350 euro), metticene pure 300 tra sviluppo, marketing e servizio clienti (e 300 son esagerati) e capisci da solo che su 1300 euro di prezzo di vendita ne stanno guadagnando, limpidi e puliti, esattamente il doppio (100%).
i cinesi semplicemente si accontentano di un 20-30% in più di guadagno, ecco la differenza tra smartphone cinesi con una mela appiccicata sopra e smartphone cinesi venduti da marche cinesi.
 
Considera che un buon 80% delle cose che utilizzi, se compri SOLO cose non dichiaratamente cinesi, sono comunque prodotte in Cina.
L'unica differenza sta nella marca che ci sta scritta sopra, nella pubblicita che la riguarda e nel servizio clienti (nell'ultimo periodo tutavia il servizio clienti delle marche cinese si è portato in pari, infatti son saliti anche i loro prezzi).

se compri apple X per esempio, ad Apple lo smartphone si calcoli costi attorno ai 450$, (circa 350 euro), metticene pure 300 tra sviluppo, marketing e servizio clienti (e 300 son esagerati) e capisci da solo che su 1300 euro di prezzo di vendita ne stanno guadagnando, limpidi e puliti, esattamente il doppio (100%).
i cinesi semplicemente si accontentano di un 20-30% in più di guadagno, ecco la differenza tra smartphone cinesi con una mela appiccicata sopra e smartphone cinesi venduti da marche cinesi.

Xiaomi guadagna il 5% su un telefono, giusto per chiarire
 
Per quanto mi riguarda la non fiducia nei prodotti cinesi ha smesso di esistere 2-3 anni fa.
C'è da precisare, comunque, che ci sono prodotti cinesi e prodotti cinesi.
Giusto per farvi un esempio a caldo esiste la DJI, attualmente la marca leader AL MONDO nella costruzione di droni ad uso consumer e professionale.
Tralasciando la xiaomi c'è anche la OnePlus, cinese anch'essa , che tira fuori degli smartphone di tutto rispetto.
A già, anche la Huawei è cinese ma visto che ha iniziato a vendere nei negozi italiani sembra che non importi più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top