RISOLTO Smartphone lentissimo, applicazioni inutilizzabili e riavvii anomali

Pubblicità

TheFrontman

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
11
Punteggio
6
Come da titolo ho uno strano problema sul mio Motorola moto e13.
Questo problema è cominciato a manifestarsi da circa 5 mesi con spegnimenti improvvisi e applicazioni lentissime.
Como posso risolvere?
Grazie mille
TheFrontman
 
Si ho letto, ma almeno come posso ottimizzarlo e renderlo più veloce?
Ho fatto ricerche in rete perché volevo mettere lineageos, ma ho scoperto che non è compatibile con questo modello. Volevo mettere una custom rom perché android ha l' obsolescenza programmata
 
Quel modello non ha riscosso molto interesse, sia a livello commerciale che tra i vari appassionati, il fatto che monti un chip Unisoc T606 complica ancora di più le cose.
 
L'obsolescenza programmata non la senti mimimamente se compri telefoni decenti come specifiche e performance. Cosa che quell'E13 tuo non e'.

Perdonami se saro' un po' rude con te, ma quel telefono e' letteralmente ciarpame da buttare alla piazzola ecologica il prima possibile. Innanzitutto ha soli 2 GB di ram, che a fine 2025 sono completamente inadeguati come quantita' per una qualsiasi interfaccia esistente nel mondo Android (incluse le piu' spoglie come quella appunto Motorola).. e gli impallamenti sono con molta probabilita' sono causa sua perche' la ram viene saturata specie se ci fai un minimo di multitasking. Tolto quello il processore e' scadentissimo, le memorie di sistema sono iper lente e le ram idem.

Anche con le custom rom non andrai da nessuna parte, sempre ammesso che ce ne siano per quel telefono specifico.

Per avere telefoni dignitosi con performance dignitose non hai bisogno di spendere cifroni. Su Amazon a 120 euro hai gia' un Redmi Note 14 4G ad esempio. Poi da li ovviamente spendendo di piu' puoi accedere a telefoni migliori anche rimanendo in ambito Motorola. Basti pensare che con 220 euro ti prendi un Edge 60 uscito nel 2025.
 
Italicus Magnus non sei stato per niente rude nei miei confronti, anzi, hai perfettamente ragione.
Ho notato anche che la velocità del processore non è il massimo, forse questo moto e13 è adatto solo per telefonare, per concludere, se volessi prendere un telefono top di gamma che duri almeno 8 anni e liberarmi di questo catorcio, cosa mi consigliereste?
 
Ultima modifica:
Sono telefoni che generalmente vengono etichettati come "da massaia" ormai di una certa eta'. Telefoni da pochissimi soldi con hardware molto scarso, che vengono comprati da una certa categoria di persone che ne fanno un uso iper basico volendo spendere il meno possibile. Dove l'unica cosa importante e' che il telefono abbia una buona ricezione telefonica e tanta batteria cosi' da arrivare a sera senza problemi. O anche a due giorni di autonomia senza mai ricaricare.

Fatto e' che quando uno prende in considerazione questo tipo di telefoni super low cost con questo tipo di hardware, non riflette sul fatto che il telefono e' gia' poco performante di suo di partenza e che con il passare del tempo il telefono diventera' sempre piu' laggoso per via di aggiornamenti Android, patch di sicurezza e gli stessi aggiornamenti delle apps del Play Store.. che lo renderanno man mano sempre piu' pesante e meno performante.

Altri usi classici (per trovargli uno scopo) oltre alle sole chiamate.. puoi usarlo come navigatore satellitare offline per la macchina. Oppure come lettore mp3 o per quardarti qualche video su YouTube.
 
Prova a fargli fare un ripristino di fabbrica per vedere se la situazione migliora leggermente. Poi se ci stanno app o servizi che non usi li disinstalli.
 
Si ho letto, ma almeno come posso ottimizzarlo e renderlo più veloce?
Ho fatto ricerche in rete perché volevo mettere lineageos, ma ho scoperto che non è compatibile con questo modello. Volevo mettere una custom rom perché android ha l' obsolescenza programmata

E' un telefono da 100 euro di 2 anni fa con soc unisoc, non è salvabile. Qualsiasi roba unisoc non dovrebbe nemmeno essere immessa sul mercato sinceramente.

L'obscolenza programmata entra in vigore solo quando smetti di ricevere aggiornamenti, una custom rom può ovviare a questo problema (sebbene ne crei altri), ma:

- può alleggerire il sistema solo se quello di partenza è più pesante, e quello di motorola è già bello leggero, non fa diventare magicamente fantastico un telefono con problemi di suo
- dubito fortemente che ci sia gente a svilupparne su unisoc
- se anche ci fosse aggiornare il sistema su un telefono così debole in genere è deleterio e potrebbe addirittura peggiorare le performance
 
Italicus Magnus non credo un ripristino migliori la situazione...uso tutte le applicazioni che crashano dopo qualche secondo tranne quelle di Google...
Volevo aggiungere che ho risolto passando ad IOS,dalla stalle alle stelle...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top