Non hai capito.
Non e' che se un telefono e' aggiornato, allora e' immune ai virus e malware. Perche' quelli li puoi prendere tranquillamente lo stesso quando navighi su siti dannosi o apri link malevoli. Per quello esistono gli antivirus anche su Android. O il Knox sui Samsung.
Per fare qualche navigata saltuaria, whatsapp e telefonate, non hai bisogno di chissaqquale potenza del processore. Uno di quelli elencati va benissimo.
Non devi basarti sulle recensioni di Amazon, perche' nel 95% dei casi chi scrive non sa quello che sta scrivendo.
Il Narzo 50 Prime contiene solo il cavo usb-c nella scatola. Il carica batterie devi comprarlo separatamente.
@Italicus Magnus grazie per i feedback! In questo caso la cosa principale su cui avevo dubbi è la sicurezza per via dell'uso di app come Spid e IO. Naturalmente sono d'accordo con te, avere patch aggiornate non evita di prendere virus &co, ma mi risulta che a volte i bug di sistemi non aggiornati possono comunque esporre il device a maggiori rischi.
Cmnque ci stiamo orientando sul Narzo 50a prime perchè si tratta di device più recente e aggiornato. Per la ricarica secondo te può andare bene un vecchio alimentatore di un honor 9 lite o di altra marca? o va comprato a parte? (scusa se approfitto, ho chiesto su amazon ma non mi stanno rispondendo)
Un'altra alternativa in questo momento sarebbe un Motorola moto E 32 (per via del prezzo più basso), ma anche su questo non riesco a trovare recensioni e non ho proprio idea di come sia Motorola su questa fascia di prezzo entry level ...
lascia perdere gli xaomi io ho il redmi 9 e per telefonare è orrendo a causa del sensore di prossimità emulato
spiego meglio cosa succede, se fai telefonate lunghe dopo un po il telefono si dimentica che sei in chiamata e riaccende il display, questo provoca la pressione accidentale del tasto mute o chiamata in attesa, quindi o impara o convivere o usa le cuffie per ovviare a questo fastidioso problema
per il resto nulla da lamentare al telefono, ha buone prestazioni e la batteria da 5000mha dura 2 giorni. e non scalda.
se ci arrivi guarda uno dei 2
Samsung Galaxy A13 - 3/32GB - 135€ azzurro venduto e spedito amazon
Samsung Galaxy A03 - 4/64GB - 134€ black venduto e spedito amazon
A13 ha uno schermo superiore e il connettore di ricarica è USB type-c, ma dovrai comprare un caricatore o usare qualche caricatore già in possesso tramite adattatore usb-a usb-c
usb type-c è molto comodo per le persone anziane perchè l'inserimento del cavo di ricarica non ha verso, e quindi evitano di rovinare il cavo di ricarica forzando l'inserimento dal verso sbagliato, cosa che succedeva spesso con il micro usb
@SiRiO grazie per le info! In effetti avevamo considerato anche Samsung A13 (mia mamma ha un bias a favore di samsung e motorola), ma i tempi di spedizione su amazon per questo modello sono molto lenti adesso e quindi abbiamo deciso di orientarci su altro (Motorola Moto E32 o Realme Narzo 50a prime).
I terminali cinesi danno al max 2/3 anni di update, ergo ha un anno di vita al massimo sotto quell’aspetto. Un telefono come il 9c è un chiodo da nuovo, figuriamoci con un antivirus. Quindi oltre a essere lento resta esposto a falle di sicurezza. Senza contare che è un 2/32, e non è mica un iPhone, ormai su Android 4/64 è il minimo sindacale.
Io su Amazon vedo recensioni positive ma comunque no, non conosco nessuno che lo abbia, è uscito quest’anno e ci sono milioni di terminali di fascia bassa, ha una cpu unisco che si vedono solo su telefoni di fascia ultra bassa e personalmente nel 2022 non consiglierei niente di inferiore a un redmi note 10 (se possibile un 11), come nella fascia bassa di norma se posso consiglio Xiaomi perché fa un ottimo lavoro di ottimizzazione del software: ciononostante penso che acquistare un 9c sia buttare soldi
Per le caratteristiche positive sulla carta che non corrispondono a reali prestazioni sarebbe bene fare un esempio perché è qualcosa che di norma si vede solo sulla fascia bassa (es Samsung poiché ha una rom pesante che non si abbina bene a cpu non performanti) o su voci ininfluenti come ram (ma comunque Android 12 su 2gb di ram secondo me non è utilizzabile) o i mpx delle telecamere dove il software importa maggiormente.
Alla fine con Android sufficientemente aggiornato e magari il dns di adguard per le app è davvero difficile prendere virus. Se non ne ha presi mia nonna, non ne prenderà nemmeno sua mamma, però è vero che in genere senza update si resta esposti a falle delle versioni precedenti
Ovviamente serve anche un po’ di buon senso nell’utilizzo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma non è Xiaomi che ha il sensore emulato?
Inoltre personalmente Samsung e fascia bassa non si sposano bene secondo me
@GraveKeeper grazie davvero per le info dettagliate!
Le recensioni positive che vedi su amazon sono probabilmente riferite a Realme Narzo 50, mentre il corrispettivo più entry level ne ha poche e negative purtroppo (tipo che dopo pochi giorni smette di funzionare o non si sentono le chiamate, cose così ), ma in questo caso ho deciso di seguire il consiglio di
@Italicus Magnus e ignorarle.
Per la ricarica secondo te va bene un qualunque alimentatore di altra marca? ad esempio quello di honor 9 lite penso che abbia entrata type c e dovrebbe andare bene ... (scusa se approfitto, ho chiesto su amazon ma non mi stanno rispondendo)
Se ho capito bene, in questo caso secondo te il narzo 50a prime sarebbe da preferire anche a samsung a13, ad esempio.
In generale il succo del discorso in pratica sarebbe che, trattandosi di fascia ultra bassa, un po' tutti i device e le marche potrebbero avere difetti di vario tipo, e neppure marche come samsung e motorola sono esenti da questo ... E non mi riferisco alla lentezza o a qualche bug minimo, quello ci sta, ma il problema sarebbe non riuscire a fare/sentire chiamate, uno schermo che non si vede bene, o una batteria che si scarica subito o che scalda in modo esagerato.
Mia mamma sarebbe più orientata a prendere il motorola moto E 32 perchè pensa che in generale motorola sia più affidabile come marca (forse almeno sugli aggiornamenti?), io invece penso che varrebbe la pena provare il narzo 50a prime se rientra nel budget ... quale dei due darà meno problemi? Ripeto, non ci importa se alcune app si aprono più lentamente, ma non riuscire a fare una chiamata o a guardare lo schermo sarebbe un problema.
La cosa che mi pare assurda è che non riesco a trovare nel 2022 un corrispettivo del redmi 9c, che aveva avuto davvero tante recensioni positive come affidabilità e prestazioni di base nella sua fascia entry level.
Per me una soluzione sarebbe il motorola g22 in quanto ha una ROM super leggera e ottimizzata, una batteria da 5000 mah e un display a 90 hz che su questa fascia è una chicca (anche se chi lo userà non se ne renderà nemmeno conto):
Amazon.it/Motorola-Display-batteria-espandibile-Android/dp/B09VCG7LCQ
Tra l'altro viene venduto già con android 12 quindi per un paio di anni sarà aggiornato
@giack97 grazie per il feedback! ma mi sembra che il moto E 32 sia leggermente superiore come caratteristiche, e anche se ha adroid 11 mi auguro che motorola si comporti meglio di altre marche con gli aggiornamenti e non abbia problemi a portarlo a android 12.