Mi inserisco nella discussione. Il mio OnePlus 5T è arrivato il 3 gennaio scorso, e in due mesi non ho mai avuto alcun problema. Se leggi sui forum, naturalmente, troverai decine di thread in cui sono evidenziati molteplici problemi, ma posso garantirti che non ho mai avuto uno smartphone così stabile e performante.
Io ho acquistato la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, sfruttando lo sconto studenti del 10%, quindi essenzialmente pagandolo quanto la versione da 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Da un paio di mesi sono passato alla Open Beta, che dovrebbe essere meno stabile ma sembra che lo sia invece di più della versione ufficiale. Proprio stamattina mi è arrivata la Open Beta 4, che aggiorna il sistema operativo ad Android 8.1. La versione stabile, basata su OxygenOS, è invece alla versione 5.0.4 con Android 8.0. La cosa che veramente mi affascina sono le navigation gestures, ovvero l'assenza di bottoni sullo schermo a cui si affianca dunque la possibilità di tornare indietro/visualizzare le app recenti semplicemente con un trascinamento dal basso (rispettivamente nella parte in basso a sinistra/destra e nella parte centrale in basso dello schermo).
Personalmente arrivo tranquillamente a fare 24 ore con circa il 40% di batteria (tendo sempre a mantenere il livello tra il 40 e l'80%). Con un utilizzo medio, si arriva a circa il 7-10% di batteria utilizzata per ogni ora di schermo acceso, quindi circa 8-10 ore di schermo con una carica completa. Naturalmente vanno tenuti in considerazione molti altri fattori, quali le telefonate, la qualità del segnale mentre lo smartphone è in standby, ecc.
La fotocamera non è eccezionale, ma se non sei di fretta e conosci un minimo di parametri di fotografia, puoi utilizzare la modalità Pro della fotocamera, che è veramente ottima, la quale ti permette di impostare il livello ISO, il tempo di apertura, ecc.
Non ho mai visto alcun tipo di rallentamento in più di 2 mesi di utilizzo, è sempre tutto velocissimo e fluido. Da notare che questo smartphone verrà aggiornato ufficialmente anche ad Android P. Le ROM disponibili sono moltissime, non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Per quanto riguarda OnePlus 6, probabilmente aumenterà ulteriormente di prezzo, visto l'andamento seguito dall'azienda fino ad oggi, e appena uscirà il 6, il 5T non sarà più disponibile. Queste ovviamente sono speculazioni, che comunque si basano su come sono andate le cose nel passato.
Personalmente, ti sconsiglio LG, perché per esperienza i suoi telefoni erano piuttosto lenti (in termini di fluidità). Non so ora come stiano le cose, ma dato che si parla sempre di interfaccia grafica proprietaria, una minima perdita di fluidità è sempre presente. Anche il 5T possiede un sistema proprietario (OxygenOS), tuttavia estremamente simile alla versione stock di Android con alcune migliorie che lo rendono estremamente reattivo e intuitivo da utilizzare.