DOMANDA Smartphone da 200€

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 353488
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ragazzi ne approfitto per non aprire un altro post... devo comprare un nuovo smartphone, nella fascia di prezzo 200-230 euro mi consigliate xiaomi m1 a1 un huawei p10 lite, o qualche altro modello della casa xioami? L'importante che abbia android aggiornabile, dalle recensioni del m1 a1 leggo che ha problemi quando si collegano le cuffie, si sente un fastidioso fruscio sapete se è stato risolto ? Che differenze ci sono tra m1 a1 e xiaomi note4 c6 ?
 
ragazzi ne approfitto per non aprire un altro post... devo comprare un nuovo smartphone, nella fascia di prezzo 200-230 euro mi consigliate xiaomi m1 a1 un huawei p10 lite, o qualche altro modello della casa xioami? L'importante che abbia android aggiornabile, dalle recensioni del m1 a1 leggo che ha problemi quando si collegano le cuffie, si sente un fastidioso fruscio sapete se è stato risolto ? Che differenze ci sono tra m1 a1 e xiaomi note4 c6 ?

Assolutamente Xiaomi Mi Note 3, dai anche una letta alla guida nella sezione
 
La mancata assistenza wtf? Se lo ordini da Amazon hai la miglior garanzia esistente.

Dell'ottimizzazione ne parli sicuramente perché sei rimasto alle prime recensioni, con software beta provvisorio. :asd:

L' originalità nel mondo smartphone praticamente non esiste, se non per un paio di device.

Per tutto il resto Mi A1 si mangia tutti a 220 euro con garanzia Amazon. :sisi:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Hai detto bene, ho la garanzia; ma se dovessi avere bisogno dell'assistenza della casa madre per qualche motivo, non potrei usufruirne dato che non è ufficialmente presente in Italia (almeno al momento, come anche Motorola 4 anni fa).
Penso che un sistema operativo possa essere provvisorio fino ad un certo punto, ma arrivare a farlo girare più lentamente rispetto alla controparte con le personalizzazioni, dovrebbe far sorgere qualche domanda. :veach:
L'originalità esiste, quella di Xiaomi e altri produttori è palese "ispirazione", mettiamola così.
Ribadisco, so anch'io che c'è la garanzia, ma l'assistenza è un'altra cosa ahahah se poi per poco più ho la Casa madre sul territorio tanto meglio, ma ripeto: meglio attendere altri suggerimenti, magari sbuca fuori un telefono migliore che rispecchia i miei criteri :sisi:

Hai detto tu di voler rimanere sulla linea Moto G....:pazzo:

Sì, ma specifichiamo: ho detto che PER ORA voglio rimanere sui Moto G, ma che comunque mi guardo intorno in cerca di alternative valide e, diciamolo in chiaro, con la Casa madre presente ufficialmente in Italia :patpat:
 
Hai detto bene, ho la garanzia; ma se dovessi avere bisogno dell'assistenza della casa madre per qualche motivo, non potrei usufruirne dato che non è ufficialmente presente in Italia (almeno al momento, come anche Motorola 4 anni fa).
Penso che un sistema operativo possa essere provvisorio fino ad un certo punto, ma arrivare a farlo girare più lentamente rispetto alla controparte con le personalizzazioni, dovrebbe far sorgere qualche domanda. :veach:
L'originalità esiste, quella di Xiaomi e altri produttori è palese "ispirazione", mettiamola così.
Ribadisco, so anch'io che c'è la garanzia, ma l'assistenza è un'altra cosa ahahah se poi per poco più ho la Casa madre sul territorio tanto meglio, ma ripeto: meglio attendere altri suggerimenti, magari sbuca fuori un telefono migliore che rispecchia i miei criteri :sisi:



Sì, ma specifichiamo: ho detto che PER ORA voglio rimanere sui Moto G, ma che comunque mi guardo intorno in cerca di alternative valide e, diciamolo in chiaro, con la Casa madre presente ufficialmente in Italia :patpat:

Con Amazon non ti serve la garanzia del produttore....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top