Smartphone Android Da 150-180 Euro

quale consigliare?


  • Votatori totali
    7
Pubblicità
Dipende se la ragazza accetta di buon grado il brand però :asd:. Inoltre sono comunque smartphone per utenti consapevoli , devi sapere cosa stai acquistando.... Se non è uno che ci sa smanettare vicino direi che non sarebbe tanto il caso :sisi:

Vero, però io ho acquistato un mi4s per mia moglie a livello software lo gestisco io e lei dopo qualche giorno di utilizzo non lo cambierebbe con niente altro............
 
non sono neanche tanto da utenti consapevoli, basta installare l'apk dei google services e quello per la sincronizzazione dei contatti ed è perfettamente utilizzabile in inglese, inoltre quasi tutte le app cinesi si possono disinstallare.
Sotto i 180 il Redmi 4 pro è molto interessante, confrondolo con il p9 lite perde solo forse in fotocamera ed è migliore in tutto il resto (specie come qualità costruttiva e autonomia). Ci sono anche il Note 4 e il Pro, niente modding per il soc mediatek ma non penso le interessi. Honorbuy alcuni li spedisce con rom global con l'italiano. Capisco il discorso del brand cinese, ma almeno per me ne vale la pena :)

Tra gli "europei" consiglio anch'io il p9 lite o se lo trova in offerta online anche il galaxy a5 2016

Sent from my Redmi 4 using Tapatalk
 
Vero, però io ho acquistato un mi4s per mia moglie a livello software lo gestisco io e lei dopo qualche giorno di utilizzo non lo cambierebbe con niente altro............
non sono neanche tanto da utenti consapevoli, basta installare l'apk dei google services e quello per la sincronizzazione dei contatti ed è perfettamente utilizzabile in inglese, inoltre quasi tutte le app cinesi si possono disinstallare.
Sotto i 180 il Redmi 4 pro è molto interessante, confrondolo con il p9 lite perde solo forse in fotocamera ed è migliore in tutto il resto (specie come qualità costruttiva e autonomia). Ci sono anche il Note 4 e il Pro, niente modding per il soc mediatek ma non penso le interessi. Honorbuy alcuni li spedisce con rom global con l'italiano. Capisco il discorso del brand cinese, ma almeno per me ne vale la pena :)

Tra gli "europei" consiglio anch'io il p9 lite o se lo trova in offerta online anche il galaxy a5 2016

Sent from my Redmi 4 using Tapatalk

Si ragazzi , avete ragione , più che altro per "utente consapevole" intendevo che comunque a meno che come detto da Dolphin da siti italiani in cui te lo mandano già con la global italiano c'è comunque da lavorarci su con la rom flashando la global , e sebbene non è che è difficilissimo basta seguire una guida chiara e fatta bene bisogna fare mooolta attenzione perché brickarli è un attimo :sisi:. Inoltre c'è il fattore garanzia da valutare , ma li dipende molto dallo shop , basta prendere da quello giusto. Insomma , è da valutare bene se è il caso per me... Concordo in pieno col fatto che gli Xiaomi sono ottimi device piano hardware e costruiti anche molto bene , con una bella autonomia , si come detto si perde rispetto agli altri brand più blasonati un po in fotocamera (che comunque attenzione , spesso sono di buon livello) e manca la B20 in alcuni modelli , ma non posso che dire che da esterno mi sembra un ottimo brand sebbene non ne abbia mai posseduto uno.

Se però come detto si prende da qualche shop in cui c'è già la certezza ci sia la global su non dovrebbe essere molto differente dall' usare un qualsiasi smartphone di altro brand.... A proposito ora che mi ci fate pensare sta il Redmi Note 3 Pro in versione internazionale con b20 e già global a 230€ da Mediaworld , ma sforerebbe un po.... .

Sul fatto che è usabile anche in inglese insomma ho i miei dubbi , cioè uno che sa usarlo bene e ha già avuto diversi smartphone si , però penso che se tipo dessi a mio padre uno smartphone in inglese come minimo mi sputa in un occhio :asd:. Infine c'è la questione brand , bisogna vedere se si accetta: quante persone leggendo Xiaomi penseranno "ma che cacchio mi hai comprato" ?. Ecco , è da valutare nel complessivo , ma in generale concordo con voi :)
 
mw eviterei che sul gruppo xiaomi italia ho letto di uno che ha trovato una rom farlocca in un 3s (quelle che finiscono con due zeri come quelle di gearbest)

Sent from my Redmi 4 using Tapatalk
 
Segnalo LeEco cool1 a 149 spedito su grossoshop, anche se qui per avere la rom italiana serve quella loro che è piena di bug (parlo della cuoco92 ma anche della bb72 non avevo sentito feedback troppo positivi), consiglierei piuttosto la stock in inglese...

Sent from my Redmi 4 using Tapatalk
 
Se vuoi un cinafonino già pronto all'uso, quindi con rom italiana devi appoggiarti a siti come smartilife che importandoli loro ti danno il prodotto "finito" per le tue esigenze in alternativa non ho mai trovato difficolta con il modding, è chiaro che se uno posta una guida DEVE tutelarsi dicendo che non si assume responsabilità per eventuali brik.....ma se leggi le guide o guardi qualche tutorial su youtube la dfficoltà è veramente poca e i margini d'errore quasi 0, per quanto riguarda la garanzia credo che 1 anno sia sufficiente. poi se va va nel senso che se un oggetto ha un problema in un anno lo verifichi sicuramente e se lo rompi tu non c'è garanzia che tenga.......comunque se decidi per xiaomi e ti servono consigli non ci sono problemi.
 
eccomi di nuovo qui.
alla fine ha optato per il p9 lite a 225 euro... è salita un po di budget, ma alla fine penso sia stata una scelta saggia.
3GB di ram che sicuramente faranno comodo in futuro.... inoltre è in arrivo l'update ad android 7 (e quindi con il multiwindow, potrebbe davvero far comodo avere un po di ram in più).

per chi mi aveva consigliato xioami.. a lei non attira come marchio xD
intanto grazie comunque a tutti per le risposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top