Smartphone android 550€

Pubblicità
Messaggi
50
Reazioni
4
Punteggio
24
Salve a tutti, con un budget massimo di 550 euro quale è il miglior smartphone ad oggi? Smartphone ad uso personale e lavorativo, quindi attivo quasi tutto il giorno e possibilmente con una discreta fotocamera.

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, con un budget massimo di 550 euro quale è il miglior smartphone ad oggi? Smartphone ad uso personale e lavorativo, quindi attivo quasi tutto il giorno e possibilmente con una discreta fotocamera.

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
xiaomi 14T pro se vuoi un ottima fotocamera
realme GT 7 se vuoi tanta batteria e buona fotocamera
 
S24 da evitare, Pixel 9 gia' meglio.

Il telefono lo stai cercando compatto? Perche' questi due lo sono. E nel primo tuo post mi era apparso di intuire che lo cercavi con tanta autonomia. O forse ho capito male io?
 
S24 da evitare, Pixel 9 gia' meglio.

Il telefono lo stai cercando compatto? Perche' questi due lo sono. E nel primo tuo post mi era apparso di intuire che lo cercavi con tanta autonomia. O forse ho capito male io?
Sì il telefono deve rimanere attivo tutto il giorno, ma ho possibilità di ricaricarlo quindi la batteria non è un grosso problema, l' importante è che non vada a fuoco dopo una giornata di utilizzo. Dell' S24 cosa te lo fa sconsigliare?

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
 
Sì il telefono deve rimanere attivo tutto il giorno, ma ho possibilità di ricaricarlo quindi la batteria non è un grosso problema, l' importante è che non vada a fuoco dopo una giornata di utilizzo. Dell' S24 cosa te lo fa sconsigliare?

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
il processore
per me restano validi i due consigliati sopra, il realme è stato citato da entrambi, anche se io ho un debole per l'obbiettivo LEICA dello xiaomi
 
Brutto processore che causa surriscaldamenti e consumi elevati ergo poca autonomia (in un telefono gia' compatto di suo).

Tolto quello, e' lo stesso identico telefono da S22 a S25 salvo piccole differenze qui e li. I Samsung li si comprano solo per la qualita' del software e per l'eccellente supporto ma non per l'hardware. L'hardware rimane ottimo ma Samsung non innova piu' da un po'. Se vuoi un telefono che abbia l'ultimo e migliore hardware esistente, sui Samsung non ci devi andare. Dei Samsung, se uno proprio vuole Samsung, gli unici che consiglio sono quelli con lo Snapdragon cioe' la serie S23 ed S25. Oppure S24 Ultra.

Te hai chiesto quale e' il miglior telefono in circolazione adesso a 500 euro. E la risposta e' solo Realme GT 7. Perche' e' l'unico top gamma a cui puoi ambire a quella cifra e che si trova super scontato. Te vuoi il Pixel o Samsung perche' probabilmente sei uno di quelli che pensano che tolto Samsung e Google tutto il resto sia schifo. Beh lasciami dire che solo di performance il GT 7 e' piu' del doppio performante di un Pixel 9. E scalda e consuma infinitamente di meno perche' uno, e' il primo smartphone al grafene e secondo, ha una batteria da 7000 al silicio carbonio che il Pixel se lo scorda e che ti fa durare l'autonomia a quasi due giorni. E' anche lato foto le fa di altissimo livello.

Le specifiche:

Il primo smartphone al grafene
Sistema di raffreddamento estremamente efficiente
Certificazioni IP69 che pochissimi hanno.
Sensore di sblocco ultrasonico di ultima generazione
Molto potente e consuma poco.
Memorie di sistema UFS 4.0 e ram super veloci
Display Amoled di altissima qualita' (non LTPO) con picco di luminosita' massima elevatissima
Supporto Dolby Vision e HDR10+
Fotocamere di altissimo livello
Batteria da 7000 in silicio carbonio
Ricarica a 120w (da 0-100% su 7000 batteria in 40 minuti)
WiFI 7
Bluetooth 5.4
Ottima ricezione
Supporto eSIM

Se proprio il Realme ti fa schifo, allora Pixel 9 o S25 se li vuoi compatti. Oppure Xiaomi 14T o 14T Pro (quest'ultimo ha il processore molto piu' potente tra i due) se vuoi i padelloni.
 
Brutto processore che causa surriscaldamenti e consumi elevati ergo poca autonomia (in un telefono gia' compatto di suo).

Tolto quello, e' lo stesso identico telefono da S22 a S25 salvo piccole differenze qui e li. I Samsung li si comprano solo per la qualita' del software e per l'eccellente supporto ma non per l'hardware. L'hardware rimane ottimo ma Samsung non innova piu' da un po'. Se vuoi un telefono che abbia l'ultimo e migliore hardware esistente, sui Samsung non ci devi andare. Dei Samsung, se uno proprio vuole Samsung, gli unici che consiglio sono quelli con lo Snapdragon cioe' la serie S23 ed S25. Oppure S24 Ultra.

Te hai chiesto quale e' il miglior telefono in circolazione adesso a 500 euro. E la risposta e' solo Realme GT 7. Perche' e' l'unico top gamma a cui puoi ambire a quella cifra e che si trova super scontato. Te vuoi il Pixel o Samsung perche' probabilmente sei uno di quelli che pensano che tolto Samsung e Google tutto il resto sia schifo. Beh lasciami dire che solo di performance il GT 7 e' piu' del doppio performante di un Pixel 9. E scalda e consuma infinitamente di meno perche' uno, e' il primo smartphone al grafene e secondo, ha una batteria da 7000 al silicio carbonio che il Pixel se lo scorda e che ti fa durare l'autonomia a quasi due giorni. E' anche lato foto le fa di altissimo livello.

Le specifiche:

Il primo smartphone al grafene
Sistema di raffreddamento estremamente efficiente
Certificazioni IP69 che pochissimi hanno.
Sensore di sblocco ultrasonico di ultima generazione
Molto potente e consuma poco.
Memorie di sistema UFS 4.0 e ram super veloci
Display Amoled di altissima qualita' (non LTPO) con picco di luminosita' massima elevatissima
Supporto Dolby Vision e HDR10+
Fotocamere di altissimo livello
Batteria da 7000 in silicio carbonio
Ricarica a 120w (da 0-100% su 7000 batteria in 40 minuti)
WiFI 7
Bluetooth 5.4
Ottima ricezione
Supporto eSIM

Se proprio il Realme ti fa schifo, allora Pixel 9 o S25 se li vuoi compatti. Oppure Xiaomi 14T o 14T Pro (quest'ultimo ha il processore molto piu' potente tra i due) se vuoi i padelloni.
Ti ringrazio molto per questa spiegazione dettagliata. Comunque no, non disprezzo nessuna marca, a dire il vero non ho mai avuto un telefono che non fosse "cinese" e ti scrivo proprio da un realme, il gt master edition. Non ho mai avuto né Samsung né Google né Apple e proprio per questo volevo capire come fossero. Ringrazio tutti quanti per l' aiuto

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
 
Il software Realme non e' il top come quello Samsung o Google. Ma pero' rimane buono. L' uniche due critiche che posso fare al Realme GT 7 in questione sono due. La prima e' che non ha il retro in vetro perche' quello gliel'hanno dato al GT 7 Pro che e' il flagship. La seconda e' che non ha il supporto lunghissimo dei Samsung, ad esempio, dove ti danno 7 anni di Android e 7 di patch. Qua ne hai 4 di Android e 5 o 6 di patch ora non ricordo. Ma per il resto e' un telefono che innova tantissimo se pensiamo al grafene e alla batteria da 7000.

Io personalmente amo il software Samsung e prendo solo Samsung. Non guardo all'hardware ma se pero' Samsung tornasse a innovare come faceva na volta di sicuro schifo l'innovazione non mi farebbe.

Pixel 9 rispetto ad un S25 e' superiore in alcune cose ma in altre S25 e' superiore. L'Android Stock a me non piace minimamente ma ad altri si. Quindi lato interfaccia qui e' una questione di gusti. Lato foto Pixel 9 e' un po' sopra. Sebbene anche S25 le faccia ottime.

Se vuoi il cinese, GT 7.
Se vuoi provare il non cinese, Pixel 9 o S25.
 
L'Android Stock a me non piace minimamente ma ad altri si. Quindi lato interfaccia qui e' una questione di gusti.

Nemmeno la qpr1 di Android 16? Chiedo per curiosità, aggiunge icon shape, blur qui e lì e un control center più degno. Anche se a dir la verità non sarebbe male poter decidere sulla presenza o meno del blur sul sistema, il flat monocolore minimale di google non mi è mai andato di traverso.
Inoltre ad oggi, Android stock dei pixel è l'unico con un'implementazione adeguata di monet per le themed icons

E come snappyness è inavvicinabile se non da sistemi sempre basati aosp, come nothingos

Ormai, a parte customizzazioni e funzionalità molto estese, gli manca poca roba importante, tipo animazioni parallele interruttibili e uno slider del volume nel control center, magari qualche widget in più anche per la lock screen
E lasciare qualche libertà in più sul launcher, tipo poter rimuovere la Barra di google e lo widget at a glance

Detto questo restano gusti, gli altri sistemi, sebbene più pesanti a parità di soc (ma per come sono messi I pixel oggi, gli altri telefoni hanno soc migliori), alcuni tendono a puntare verso una maggiore smoothness (In general I cloni iOS come hyperos e coloris e derivati), altri hanno varie loro peculiarità e customizzazioni più estese (vedi Samsung tra moduli goodlock e homeup)
 
Chiaramente ha degli elementi pesantemente "ispirati" dalla One UI di Samsung e iOS e li vabbe'.. ormai un po' tutte le interfacce si scimmiottano tra di loro 🤣 Il problema e' che tutto quello che vedo e' un po' troppo disordinato? disarmonico? poco elegante? non gran bello da vedere? Anche le icone nel pannello rapido.. troppo casino troppa poca divisione degli spazi tra icona ed icona, troppo poca simmetria. Sembra che chi ha creato quell'interfaccia non abbia minimamente il senso del bello. Prendiamo un po' di questo un po' di quello e li mettiamo un po' alla rinfusa.

Il blur la trasparenza mi sembra migliore rispetto alla One UI 7.
 
Chiaramente ha degli elementi pesantemente "ispirati" dalla One UI di Samsung e iOS e li vabbe'.. ormai un po' tutte le interfacce si scimmiottano tra di loro 🤣 Il problema e' che tutto quello che vedo e' un po' troppo disordinato? disarmonico? poco elegante? non gran bello da vedere? Anche le icone nel pannello rapido.. troppo casino troppa poca divisione degli spazi tra icona ed icona, troppo poca simmetria. Sembra che chi ha creato quell'interfaccia non abbia minimamente il senso del bello. Prendiamo un po' di questo un po' di quello e li mettiamo un po' alla rinfusa.

Il blur la trasparenza mi sembra migliore rispetto alla One UI 7.

Un po' sono d'accordo perchè google tende con material3 a tenere tutto un po' disordinato per renderlo più "umano" come software, ma è vero che non c'entrano tutto, assolutamente.

Per esempio gli slider sono un pugno in un occhio con sto toggle enorme alla fine e spero che li cambino.
Un'altra cosa che contribuisce un po' al senso di confusione è il cambio forma al cambio stato, gli elementi attivi che diventano più quadrati. In un certo senso è più facile capire cosa è attivo e cosa no, però probabilmente il colore bastava. L'attuale control center su PixelUI è molto più ordinato, ma scomodo per certi fattori (toggle troppo grandi e poco riconoscibili) che risolvono appunto con la qpr1.
I toggle un po' appiccicati però a me non danno troppo fastidio, lo fanno anche per aumentare la zona tappabile ed essere più accessibili.

1752401022286.webp

Certamente se parliamo di ordine, il CC di NothingOS 3 è decisamente meglio sotto quel punto di vista nel mondo AOSP. Da un altro punto di vista, l'interfaccia di Google però è più "viva", specie quando la si utilizza

1752401366409.webp

Però alla fine ci sta, è un parere che posso condividere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top