Smartphone a 300€

Pubblicità
Scusate ragazzi, ma per me l'HORUS e il GALAXY S 2 non sono la stessa cosa.

A me del primo, quando è uscito, ha colpito subito il display bello grande, la potenza del processore e anche il fatto che ha alle spalle un'azienda italiana.

Su tutti i loro prodotti che ho acquistato da loro non ho mai avuto problemi di garanzia e assistenza. Poi HORUS è veloce e ben solido, credetemi, fino ad ora non mi ha dato problemi!

Ho installato anche il Market con la guida che ho trovato sul forum 4geek e so che i tecnici stanno lavorando all'aggiornamento a Gingerbread.
puoi dare maggiori dettagli su questo terminale? sull'horus trovo solo e sempre le stesse inutili parole, ma nessun dettaglio preciso sul processore (marca / modello / clock) sul display e il resto...
 
Il processore è un Qualcomm QSD8650 a 1Ghz, mentre sul display slcd da 4,3" posso dirti che il touch capacitivo è molto reattivo e sensibile fino a 5 tocchi contemporaneamente (c'è anche un video su youtube che lo fa vedere: YouTube - multitouch horus 4geek.MPG).

Inoltre è spesso 11,8 mm, ha una fotocamera frontale e un'altra posteriore, 512 sia di RAM che di memoria interna. Nessun problema con il wifi. Se hai altre curiosità dimmi pure!
 
quindi l'horus ha integrato il chip adreno 200, che rispetto agli altri è il modello base, uno dei motivi per cui costa poco. sai qualcosa del modello dello schermo? il prezzo lo rende comunque interessante, soprattutto ora che ha l'android market..
 
sai qualcosa del modello dello schermo?

Dopo aver pressato un po' il produttore, sono riuscito a sapere che lo schermo di HORUS è uno Sharp LQ043Y1DX01.

Cercandolo in rete ho visto che è anche quello di Desire HD2 e HD7, che utilizzano una batteria da 1230 mAh. Horus ne ha 2 da 1350.
 
ottimo schermo! insomma questo di 4geek è competitivo come smartphone...basta solo vedere se nei prossimi mesi l'azienda si dimostrerà seria, fino ad ora lo è stata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top