Smarrito CD XP Home, che faccio?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dr.pexquz

Utente Attivo
Messaggi
346
Reazioni
9
Punteggio
39
Salve a tutti! Vi espongo il problema. Devo installare su un PC una copia di Windows XP Home Edition. Pregherei gentilmente i mod di non chiudere il post perchè non chiedo nulla di piratoso: questo PC ha la regolare licenza (Il COA attaccato al pc dice Windows XP Home Edition HT, HT penso sia acronimo di hyper threading) ma il CD di installazione è stato smarrito. Sulle reti P2P non riesco a trovare una copia del CD che non sia modificata da qualche smanettone. Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare un CD ma è OEM, e quindi all'attivazione rogna per telefonare al servizio clienti, lo attiva, ma mi scoccia un po' di dover sempre telefonare. C'è un modo per effettuare un hack al CD OEM (questo CD è per PC HP o Compaq come dice la stampa sul CD, quel PC è effettivamente un Compaq ma non è il suo, ho rimosso il product key preinserito ma rimane comunque OEM) per modificarlo in retail? Qualcuno ha un link di qualcosa, anche torrent, di un CD puro non modificato?
 
ma chiamare l'assistenza e farsi mandare una copia del cd( visto ke è cmq di una licensza originale) oppure al produttore ke ha assemblato il pc?

edit oppure più facilmente, scaricarsi l'iso di winxp sp2 dala sito microsoft, e in fase di installazione inserire il seriale della licenza originale ke hai in tuo possesso
 
Non sapevo si potesse. Sicuro?
Windows XP Home Edition

Continuo a girare come un XXXXXX tra le pagine Microsoft, ma non trovo niente. Qualcuno ha trovato il link?
 
quella che è gratuita è l'immagine per virtual pc di win xp, non il sistema operativo normale, cmq il seriale dovrebbe andare bene con qualsiasi copia di xp home
 
Va bene anche installarlo col CD OEM solo che vedendo un codice retail su un installazione OEM fanno chiamare la MS. Ah scusate, piccola modifica, il COA dice:
------------------------------------
| Windows XP Home Edition
| HPQ
|
|XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX
-------------------------------------

Ma nel registro di sistema non c'è una chiave da cambiare da OEM a Retail? Tipo in "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion", giusto per far credere all'attivazione che sia una copia retail e non dover chiamare il servizio clienti
 
domanda, ma come fai ad avere un codice retail, se in teoria il tuo seriale dovrebbe essere OEM dato ke la licenza era fornita insime al pc preassemblato?
 
in genere nelle copie oem l'attivazione non è richiesta perchè si presume che il sistema operativo sia installato sulla macchina su cui è attaccato il COA, invece in quelle retail si

l'oem in genere è legato a una specifica macchina, il retail no
 
il seriale anke se oem cmq lo attivi quando fai i primi update...dato ke ti fa il controllo licenza...

quindi la mia domanda è leggittima, dato ke lui prima dice di avere una licenza oem di una macchina pre assemblata, ma poi il seriale diventa di una licenza retail..a sto punto comincio a non capirci più nulla :rolleyes:

cmq sto fatto si seccarsi per la riattivazione licenza via telefono non la capisco...si fa una volta e via...poi basta fare un bel backup dell'installazione e via non vedo tutti questiu problemi...
 
il pc non è mio. evidentemente è stato comprato con una licenza vecchia ed è stato messo dopo xp. comunque ho installato la versione oem con quel codice e l'ho attivato via internet senza problemi. evidentemente hanno cambiato le politiche di attivazione.
 
Salve a tutti! Vi espongo il problema. Devo installare su un PC una copia di Windows XP Home Edition. Pregherei gentilmente i mod di non chiudere il post perchè non chiedo nulla di piratoso: questo PC ha la regolare licenza (Il COA attaccato al pc dice Windows XP Home Edition HT, HT penso sia acronimo di hyper threading) ma il CD di installazione è stato smarrito. Sulle reti P2P non riesco a trovare una copia del CD che non sia modificata da qualche smanettone. Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare un CD ma è OEM, e quindi all'attivazione rogna per telefonare al servizio clienti, lo attiva, ma mi scoccia un po' di dover sempre telefonare. C'è un modo per effettuare un hack al CD OEM (questo CD è per PC HP o Compaq come dice la stampa sul CD, quel PC è effettivamente un Compaq ma non è il suo, ho rimosso il product key preinserito ma rimane comunque OEM) per modificarlo in retail? Qualcuno ha un link di qualcosa, anche torrent, di un CD puro non modificato?
Il pc su cui devi installare Win_Xp ha il COA incollato sul case: quindi la licenza che hai è OEM.

Non è possibile trasformare un cd Win_Xp Oem in Win_Xp Retail.

Dovresti in ogni caso procurarti anche una licenza(seriale) Retail.

E' possibile trasformare un Cd Win_Xp Pro in Win_Xp Corporate inserendo nella cartella I386 13 file da cercare in rete.

Capperi hai una licenza "Original"(seriale riportato sul COA) se fossi in te me la terrei ben stretta anche se ad ogni installazione occorre fare l'attivazione via tel.

Però se tra un'installazione e la successiva non modifichi l'hw c'è un modo legale per evitare di rifare l'attivazione via tel.

Ad ogni ativazione, se ben ricordo, viene aggiornato il file denominato WPA(Windows Product Activation) che si trova in C:\windows\system32 (dove C: è la letterà di unità in cui è installato Win_Xp), in cui vengono memorizzate le info di attivazione durante la procedura omonima.

Al termine dell'attivazione, conviene salvare il file WPA, per esempio su un floppy o altro supporto, o anche su altra partizione del disco.

Alla successiva installazione basta andare nella cartella C:\windows\system32 e copiare in essa (sovrascrivere) il file WPA precedentemente salvato: il sistema sarà riattivato senza dover procedere via tel.

in genere nelle copie oem l'attivazione non è richiesta perchè si presume che il sistema operativo sia installato sulla macchina su cui è attaccato il COA, invece in quelle retail si

l'oem in genere è legato a una specifica macchina, il retail no
Forse sei poco informato.

Esistono due modalità di installazione delle licenze OEM:

- quella PREATTIVATA, mediante un apposita procedura dai grandi assemblatori internazionali, tipo Acer, dell, Hp, ecc

- quella utilizzata dai piccoli assemblatori locali, denominati nel linguaggio di Ms come System Builder, che NON è preattivata, e che richiede la procedura di attivazione automatica o via tel.

...
l'oem in genere è legato a una specifica macchina, il retail no

In merito alle licenze OEM mi sembra doverosa la seguente precisazione:

Ho Win xp pro oem original utilizzato dal 2003, integrato con Sp2 mediante procedura di Slipstream, cambiato gradualmetne tutto, più di una volta, eccetto il Case(Cabinet), e riattivato sempre via internet senza problemi.

Per comodità, riporto due stralci del documento citato sotto in REFERENCE [REF_1], documento che consiglio di leggere e meditare attentamente.

----

...La sostituzione ripetuta di un singolo componente (ad es., da scheda video A a scheda video B a scheda video C) viene considerata come una singola sostituzione. L’aggiunta di componenti a un PC, come l’aggiunta di un secondo hard drive che non esisteva durante l’attivazione originale, non richiede una riattivazione, come non la richiede la modifica di un elemento non presente nell’elenco della tabella sopra. Inoltre, la reinstallazione di Windows XP sullo stesso hardware o su hardware simile e una riattivazione successiva possono essere compiute all‘infinito.

...Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.

-----

In un Pc con Win Xp è possibile "gradualmente" cambiare tutti i componenti Hw eccetto quella parte di Pc su cui è incollato il: Certificate of Authenticity (COA). Questa porzione di Pc sembrerebbe l'hw a cui si riferisce Microsoft con il termine "PC" a cui è legata indissolubilmente la licenza d'uso di Windows nelle sue diverse varianti(Xp, Vista, ecc).


REFERENCE:

[REF_1] Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP ...
Link: http://download.microsoft.com/downl...-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc


P.S.

Le restrizioni relative all'attivazione di Win_Vista sono stare rilassate rispetto a quelle per Win_Xp.

Per Win_Vista, mi sembra di ricordare, che dopo 6 installazioni con attivazione via Internet, si debba contattare l'operatore per attivare l'S.O.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pc su cui devi installare Win_Xp ha il COA incollato sul case: quindi la licenza che hai è OEM.

Beh il COA dovrebbe avere la scritta OEM (come il PC mio che ho a casa) cosa che non è. Probabilmente è stata acquistata dopo. :) Grazie mille per le delucidazioni estreme dadotati. La attivazione via internet ha funzionato comunque, cosa che mi è successa con altri PC. MS deve avere ascoltato le lamentele di clienti costretti a chiamare mille volte probabilmente o hanno affinato la tecnica di convalida.. Meglio così :ok:

Grazie mille a tutti! La discussione può essere chiusa!
Saluti ad Iron che di solito fa questo lavoro. :asd:
 
Forse sei poco informato.

Esistono due modalità di installazione delle licenze OEM:

- quella PREATTIVATA, mediante un apposita procedura dai grandi assemblatori internazionali, tipo Acer, dell, Hp, ecc

- quella utilizzata dai piccoli assemblatori locali, denominati nel linguaggio di Ms come System Builder, che NON è preattivata, e che richiede la procedura di attivazione automatica o via tel.

infatti stavo parlando del mio caso, visto che ho la licenza oem preattivata dal produttore del notebook, cmq grazie della precisazione!

(sembrava strano che un oem generico non richiede attivazione!)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top