RISOLTO Slot per PCI Express: consiglio e chiarimenti

Pubblicità

diegocentrico

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto perchè mi trovo in difficoltà e vorrei fare la scelta e gli acquisti giusti.
Ho un Fujitsu Esprimo P588 versione E85+ (tutte le caratteristiche sono qui > https://sp.ts.fujitsu.com/dmsp/Publications/public/ds-ESPRIMO-P558.pdf ) con monitor Philips 328E8QJAB5. PC e monitor non li ho scelti io, me li ritrovo così e questo è.
Devo acquistare una scheda audio con uscita ottica e credo di averne trovato una che fa al caso mio.
Devo acquistare anche una scheda grafica perchè non voglio utilizzare quella integrata (ma questo è un problema che risolverò fra qualche mese) e in più devo assolutamente aumentare il numero delle serial ATA perchè le 3 in dotazione base sono insufficienti.

Come potete immaginare le porte PCI Express che ho sono (dall'alto verso il basso):
1 x PCI-Express 3.0 x16
1 x PCI-Express 2.0 x4 (mech. x16)
1 x PCI-Express x1

Da qui in poi ho bisogno di aiuto.
Immagino che la scheda audio vada inserita nella PCI-Express x1 (slot più basso) ?
La scheda grafica nella PCI Express 3.0 x16 (slot più alto) ?
Per esclusione una scheda che aumenti il numero delle serial ATA nella PCI Express 2.0 x4 per esclusione...

Se così fosse mi potete indicare una buona scheda per risolvere il problema delle serial ATA... ne vorrei 6

Grazie mille
Ciao
 
Una scheda audio con uscita ottica è un po' un controsenso: l' uscita ottica è digitale, come tale puoi usare una usb per veicolare l' audio su un dac esterno.
Per le sata puoi aggiungere una scheda con controller sata al connettore che funziona in modalità x4 gen 2 come hai pensato.
 
Grazie per la risposta.
Io avevo pensato a questo che ha anche i cavetti > https://www.amazon.it/gp/product/B07RMHH43W/?tag=tomsforum-21
Da quello che ho letto dovrebbe avere le stesse caratteristiche di quella che mi hai indicato tu ma in più ha due porte, giusto?
Se è così la prendo subito.

Sul vecchio pc avevo una Soundblaster X con due uscite ottiche (in e out) e mi sono trovato benissimo perchè tramite cavetto ottico ho collegato un amplificatore Harman/Kardon 5+1 che suona bene e vorrei mantere. Inserisco la nuova scheda, scollego il cavetto dal vecchio pc, ricollego il cavo nella nuova scheda e con poco stress il mio impianto continua a suonare.
Quindi è assodato che la scheda audio va nella PCI Express x1?
 
Grazie per la risposta.
Io avevo pensato a questo che ha anche i cavetti > https://www.amazon.it/gp/product/B07RMHH43W/?tag=tomsforum-21
Da quello che ho letto dovrebbe avere le stesse caratteristiche di quella che mi hai indicato tu ma in più ha due porte, giusto?
Se è così la prendo subito.

:ok:
Sul vecchio pc avevo una Soundblaster X con due uscite ottiche (in e out) e mi sono trovato benissimo perchè tramite cavetto ottico ho collegato un amplificatore Harman/Kardon 5+1 che suona bene e vorrei mantere. Inserisco la nuova scheda, scollego il cavetto dal vecchio pc, ricollego il cavo nella nuova scheda e con poco stress il mio impianto continua a suonare.
Quindi è assodato che la scheda audio va nella PCI Express x1?

Il problema è che questo procedimento non vuol dir nulla: collegare qualcosa a qualcos' altro con cavo ottico significa prendere un segnale digitale e spedirlo a qualcos' altro che si occupa della conversione.
Se compro una scheda audio, che serve proprio a questa conversione, e la bypasso inviando il segnale digitale all' amp (nb: non fa solo da amp ma anche da dac se lo collego con cavo ottico) ho un pezzo in più che non serve a nulla.
 
Se colleghi il monitor con un cavo hdmi e non hai grosse pretese ( monitor 4k o alto refresh rate) con questo dispositivo entri dalla scheda video e splitti il segnale in uscita: hdmi per il monitor e uscita ottica per l' audio.

 
Ultima modifica:
Il mio monitor ha una porta HDMI mentre il pc ha una Display Port.
Uso un cavo che da un capo ha una HDMI e dall'altro capo una Display Port.
Il tutto ora che non ho una scheda video dedicata ma la scheda integrata del pc
 
Mi consigli una scheda video che possa inserire nella PCI Express 3.0 x16
Io faccio prevalentemente fotoritocco, guardo film, gioco di tanto in tanto.
 
Se la sound Blaster x ce l'hai già puoi usare quella x il collegamento ottico, dovrebbe avere il PCI e x1.
 
Mi consigli una scheda video che possa inserire nella PCI Express 3.0 x16
Io faccio prevalentemente fotoritocco, guardo film, gioco di tanto in tanto.

Secondo me è meglio ricominciare da capo.
Mi spiego: in questo momento hai una scheda madre senza uscita ottica, quindi necessiti di un adattatore che ci crei quell' uscita, e con poche sata rispetto a quelle che ti servono. Quindi già devi comprare 2 cose da aggiungere: siamo proprio sicuri che la scelta migliore non sia quella di sostituire la mainboard?
Per consigliarti la scheda video è necessario sapere che cpu hai, modello della scheda madre, dimensioni max e budget.
 
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto perchè mi trovo in difficoltà e vorrei fare la scelta e gli acquisti giusti.
Ho un Fujitsu Esprimo P588 versione E85+ (tutte le caratteristiche sono qui > https://sp.ts.fujitsu.com/dmsp/Publications/public/ds-ESPRIMO-P558.pdf ) con monitor Philips 328E8QJAB5. PC e monitor non li ho scelti io, me li ritrovo così e questo è.
Devo acquistare una scheda audio con uscita ottica e credo di averne trovato una che fa al caso mio.
Devo acquistare anche una scheda grafica perchè non voglio utilizzare quella integrata (ma questo è un problema che risolverò fra qualche mese) e in più devo assolutamente aumentare il numero delle serial ATA perchè le 3 in dotazione base sono insufficienti.

Come potete immaginare le porte PCI Express che ho sono (dall'alto verso il basso):
1 x PCI-Express 3.0 x16
1 x PCI-Express 2.0 x4 (mech. x16)
1 x PCI-Express x1

Da qui in poi ho bisogno di aiuto.
Immagino che la scheda audio vada inserita nella PCI-Express x1 (slot più basso) ?
La scheda grafica nella PCI Express 3.0 x16 (slot più alto) ?
Per esclusione una scheda che aumenti il numero delle serial ATA nella PCI Express 2.0 x4 per esclusione...

Se così fosse mi potete indicare una buona scheda per risolvere il problema delle serial ATA... ne vorrei 6

Grazie mille
Ciao
La scheda madre in oggetto dovrebbe essere questa
38060533CvJk3oWflT6Vx.jpg
quindi per le SATA https://www.amazon.it/dp/B07MBFWH81/?tag=tomsforum-21 che puoi montare nello slot di mezzo (blu) o a quello nero 1X
Per audio in digitale ottico 5.1/7.1 potresti pensare ad una scheda esterna USB da collegare al bisogno https://www.amazon.it/dp/B07HMWHBXS/?tag=tomsforum-21
 
Secondo me è meglio ricominciare da capo.
Mi spiego: in questo momento hai una scheda madre senza uscita ottica, quindi necessiti di un adattatore che ci crei quell' uscita, e con poche sata rispetto a quelle che ti servono. Quindi già devi comprare 2 cose da aggiungere: siamo proprio sicuri che la scelta migliore non sia quella di sostituire la mainboard?
Per consigliarti la scheda video è necessario sapere che cpu hai, modello della scheda madre, dimensioni max e budget.

No, cambiare la scheda madre no.
Ho già acquistato la scheda per l'aumento delle Sata (quella da 6 compresa di cavetti).
Purtroppo la scheda audio che avevo individuato (con uscita ottica) non ha buona compatibilità con Windows 10 e mi tocca cercarne un'altra.
Per quanto riguarda la scheda video:
- scheda madre Fujitsu D3600
- chipset Intel H310
- processore Intel® Core™ i7-8700 processor, 12 MB, 3.20 GHz, up to 4.6 GHz
- Ram 16GB DDR4 2666 (ho ancora uno slot libero per un altro banco di memoria da 16GB)
- non ho un budget da rispettare, voglio solo il prodotto giusto, il costo non è un problema

Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La scheda madre in oggetto dovrebbe essere questa
38060533CvJk3oWflT6Vx.jpg
quindi per le SATA https://www.amazon.it/dp/B07MBFWH81/?tag=tomsforum-21 che puoi montare nello slot di mezzo (blu) o a quello nero 1X
Per audio in digitale ottico 5.1/7.1 potresti pensare ad una scheda esterna USB da collegare al bisogno https://www.amazon.it/dp/B07HMWHBXS/?tag=tomsforum-21
La scheda madre in oggetto dovrebbe essere questa
38060533CvJk3oWflT6Vx.jpg
quindi per le SATA https://www.amazon.it/dp/B07MBFWH81/?tag=tomsforum-21 che puoi montare nello slot di mezzo (blu) o a quello nero 1X
Per audio in digitale ottico 5.1/7.1 potresti pensare ad una scheda esterna USB da collegare al bisogno https://www.amazon.it/dp/B07HMWHBXS/?tag=tomsforum-21

Yes, la scheda madre è questa.

Scheda per porte ATA acquistata!

Per la scheda audio preferirei soluzioni interne visto che di spazio ne ho

20191012_125937.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top