SLI, Crossfire, Scheda singola HELP

Pubblicità

Karbunen

Utente Attivo
Messaggi
158
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti
Sto' configurando il mio prox PC (CPU quad core i5 o X4) ma non ho ancora ben deciso come comportarmi riguardo la scheda video.
Premetto che utilizzero' il PC prevalentemente x navigare anche se ogni tanto mi diverto a trascorrere qualche ora con giochi di guida tipo WRC , F1, Dirt 1,2 (In attesa del 3) Questo mi impone di non trascurare la VGA anche se non è fondamentale x me la possibilità di sfruttare al massimo i dettagli (considerando anche che il monitor è sì Full HD ma solo da 22") quanto piuttosto sceglierne una che mi garantisca buona longevità e che mi consenta di poter giocare anche ai nuovi giochi di guida che usciranno nei prossimi anni (considerando che terro' il Pc almeno 5-6 anni se tutto fila liscio) senza vederli "a scatti".
Detto questo volevo capire se per i miei scopi poteva "bastare" una scheda singola (avevo pensato all' HD6850) oppure se conviene valutare una soluzione che mi permetta in caso di necessità ma in futuro la possibilità di fare SLI o Crossfire.
Anzi già che ci siamo mi potete spiegare bene in cosa differiscono?
Solo determinate schede video e madre possono supportarli?
Cosa mi consigliate di fare considerando l'uso che avete capito faro'?
Grazie in anticipo
 
A dire il vero vorrei stare sotto i 700€ (monitor e S.O esclusi) se possibile
Poi se si puo' risparmiare ulteriormente (considerando l'utilizzo che ne faro') tanto meglio..
Il fatto è questo non avendo ben capito in cosa differiscono Sli e Crossfire vorrei sapere questo: se oggi parto con una sola VGA, cosa è consigliabile fare in futuro quando questa scheda sarà superata e dovesse iniziare a dare problemi tipo scorrimento a scatti?
Sostituirla con una piu' recente o affiancargliene un'altra (Sli o Cross)?
Grazie
 
secondo me una hd6950 e sei a posto.e quando sarà vecchia la cambi con una nuova senza bisogno di affiancargliene un altra
 
AZZ.... solo di VGA Partirebbero 250€
Io a dire il vero pensavo ad una 6850 che viene sui 150€
E poi in futuro (Solo se indispensabile) o affiancarne un'altra o sostituirla con una nuova.
Pensate possa andare?
 
la 6850 :sisi:,io consiglio CFX di 6870 Twin Frozr e stracci tutte in OC e temperature :sisi:

Ti ringrazio per il consiglio , sicuramente è un'ottima scheda la 6870 ma nel mio caso considerando che non faro' quasi certamente mai OverClock mi sembra un po' sprecata considerando anche che con un 22" non avro' mai una definizione stupefacente
Per questo sono abbastanza convinto di prendere la HD 6850 (anche x budget).
Vorrei pero' sapere se a parer vostro fra qualche anno sarebbe consigliabile sostituirla con una piu' recente (se necessario) oppure se posso fare Crossfire.
A tal proposito mi spiegate bene in cosa consiste sto' benedetto Crossfire?
E lo SLI?
Grazie
 
Crossfire e Sli sono due tecnologie che puntano a "raddoppiare" i frames dei giochi ,potenza in calcolo per chi lavora nel professionale. purtroppo per via legati ai driver fatti coi piedi questo raddoppio non avviene,ultimamente pero le due aziende hanno lavorato benissimo in questo intento,alcune volte riuscendoci,guardasi SLI 460 o CFX di 6870.
io direi comunque di prenderti una HD6850 DirectCu se riesci a trovarla o una Sapphire con la ventola grossa tipo questa
sapphire-radeon-hd-6850-5.jpg
 
anchetu se fra quelli che ritiene che per un utilizzo gaming spendere 100€ in piu' per un i5 2500 siano soldi spesi male?
Meglio X4 e buona VGA Anche in ottica di tenere il pc a lungo (5-6 anni)?
 
Dipende, non siamo in un settore nel quale si possono dare giudizi assoluti perché poi saremo smentiti quasi sicuramente.
Premetto questo perché tra 5/6 anni sarà superato molto probabilmente anche l'i5 di cui sopra ma magari sarà morto da poco il socket che lo ospita quindi un upgrade a basso costo potrebbe essere possibile, bisognerà vedere se ne vale la pena.

Detto questo si può solo parlare dell'oggi e in questo momento un sandy bridge con molti sbloccato sembra proprio una scelta che paga. Forse non giustifica una spesa superiore (cpu+mobo, risulterà non proprio economico come x4 + mobo)visto che in questo momento per giocare bene basta un quad occato intorno ai 4ghz e sarà così, a parte poche eccezioni, fino a 2012 inoltrato, quando usciranno le nuove console. Allora probabilmente basterà cambiare vga e risultare un po' cpu limited (come magari sono adesso certi possessori di quad intel su skt775) fino al cambio di tutta la macchina.
Resta il fatto che vanno più forte, c'è poco da fare. Sforare di 100 euro non mi sembra da strapparsi i capelli, ma solo a patto di non accontentarsi da qualche altra parte (ali e vga ad esempio).
 
Se decidessi di orientarmi verso una VGA HD 6850 (abbinata ad un Penom II X4 965), se fra un paio d'anni mi accorgessi che con i nuovi giochi che usciranno la VGA fosse in crisi, cosa potrei fare?
Sostituirla con una piu' performante o affiancarglene un'altra?
Quale Mobo dovrei scegliere ora in previsione futura?
Quali VGA sono idonee per poter fare Sli o Crossfire?
Considerate che non ho intenzione (viste le mie scarse conoscenze in materia) di fare Overclock nemmeno in futuro
Grazie
 
Un X4 BE non occato è sacrilegio :D
Se non te la senti di smanettare le ultime asrock fanno tutto da sole per un oc moderato della cpu (nell'ordine di 400-500mhz)e sei stabile sicuro perché utilizzano settaggi safe.

Detto questo molto probabilmente fra due anni la fascia medio-alta andrà più del cross di 6850 quindi bisognerà vedere quanto ti costerebbe aggiungerne un'altra e se conviene.
Nella fascia in cui sei orientato sia la 6850 che la 460 vanno benissimo in multigpu quindi caschi sul sicuro, però ti direi di andare su 6850 scegliendo una mobo di cui sopra (che non supportano lo sli), diciamo una 890gx extreme3 o, per meno, una 880g extreme3.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top