DOMANDA Sistema Satellitare Galileo

Pubblicità

Sunlike

Utente Attivo
Messaggi
212
Reazioni
35
Punteggio
36
Buonasera,
Ho letto che il mese scorso, il sistema satellitare europeo è entrato in funzione. Leggendo però vedo che i soc Qualcomm abbastanza recenti siano in grado di ricevere questi segnali e che le nuove api saranno disponibili in Nougat. Io ho un SM-G920F con soc exynos e vorrei sapere se avete qualche informazione sulla compatibilità dei device Samsung
 
Dovranno essere i produttori dei chipset a comunicare l'eventuale compatibilità: per quanto riguarda Qualcomm, gli smartphone compatibili con Galileo dovrebbero essere quelli con processori Snapdragon 427, 435, 617, 625, 626, 650, 652, 653, 820, 820 Automotive, 821, 835 e Wear 1100. L'Aquarius X5 Plus di BQ che è tra i pochissimi smartphone a supportare ufficialmente Galileo, ad esempio, monta lo Snapdragon 652. Tutti i futuri processori Qualcomm, ad ogni modo, saranno certamente compatibili col sistema Galileo. Dal punto di vista software già da Android 6.0 Marshmallow Google ha inserito il supporto al sistema Galileo SOC permettendo.
Il sistema è solo funzionante ma non in esercizio effettivo. Il sistema Galileo è basato su una costellazione di 30 satelliti, dei quali 24 in servizio effettivo e 6 di "riserva": questa configurazione verrà però completata solamente nel 2020, mentre al momento il GNSS (acronimo per global navigation satellite system) europeo può contare 14 satelliti in servizio effettivo mentre altri 4 vengono utilizzate per dei test. Attualmente Galileo è infatti in una fase cosiddetta "EOC", ossia Early Operational Capability (Capacità operativa anticipata).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top