Sistema raffreddamento "scrivania"

  • Autore discussione Autore discussione codd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

codd

Utente Attivo
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao
causa ambiente della stanza e del lavoro, ho dovuto inserire il case all'interno della scrivania che ha un vano con sportello (tipo stipetto) per non fare vedere appunto il case, il problema naturalmente è quello che all'interno (del mobile) si crea una tempuratura altissima.
Non posso toglierlo a causa dell'estetica ma non posso neanche farlo bruciare. Avevo pensato ad un mini condizionatore, ma a parte che nn ne ho trovati ho pensato al problema della condensa. Su internet ho visto diversi sistemi di raffreddamento a liquido ma non so se fanno al caso mio perchè tendono ad abbassare la temperatura della cpu ma rimane poi quella degli hard disk e della scheda video. cosa posso usare?

Hovisto questo anche se sembra un giocattolino, che dite?


Mini condizionatore è la soluzione ideale per non soffrire più il caldo nelle situazioni di vita quotidiana più disparate e avere sempre un gradevole refrigerio.
Piccolo, compatto, efficiente e sopprattutto trasportabile è il Mini condizionatore Puntoshop.
Le dimensioni ridotte del prodotto permettono di portarlo ovunque vi sia necessità di rinfrescare l’ambiente in poco tempo, presente anche la funzione di ventilazione.

NOTE E CARATTERISTICHE TECNICHE: - Ideale per auto, camping, casa ufficio e qualsiasi ambiente chiuso di dimensioni contenute;
- Funzione di ventilatore tradizionale (2 velocità);
- Effetto rinfrescante ottimale grazie all’uso di cilindri di ghiaccio;
- Feritoie di ventilazione regolabili;
- 3 possibiità di fissaggio del prodotto;
- Alimentazione: adattatore 230V o alternativamente cavo per accendisigari da 12V;
- Serbatoio acqua da 0,450 Lt. ;
- Autonomia di funzionamento con serbatoio pieno: 8 ore circa;
- Lunghezza cavo alimentazione: 2,5 mt;
- Consumi:
- Livello 1: 4,3 watt
- Livello 2: 5,4 watt

LA CONFEZIONE INCLUDE:
- n.1 adattatore 230V
- n.1 connettore 12V (accendisigari auto, 500mA)
- n.1 mini condizionatore
- n.1 serbatoio di acqua
- n. 6 contenitori per ghiaccio
- n.1 piastra di acciaio
- n.1 cinghia di sostegno
- n.1 manuale istruzioni multilingue
 
pentium 8400
2 hd 400 e 500 gb
geforce 9800 GT 512 MB
Asus P5Q PRO
4 banchi da 1 giga ram ddr2 800 corsair

il vano è tutto chiuso
calcola che è una classica scrivania da ufficio che ha a un lato questo vano che si chiude davanti con uno sportello
 
Imho la cosa più intelligente da fare senza impazzire con waterstation ed altro (che comunque non ti risolvono il problema), è posizionare due ventole (magari coperte da una griglia) una in immissione ed una in estrazione nello stipetto della scrivania. Il tuo pc deve dispredere circa 300W, quindi devi assolutamente creare un opportuno ricambio di aria fresca.

P.S.: Parlo da ingegnere meccanico: quel ''condizionatore'' a ghiaccio, è una presa per il Cu...lo!
 
Imho la cosa più intelligente da fare senza impazzire con waterstation ed altro (che comunque non ti risolvono il problema), è posizionare due ventole (magari coperte da una griglia) una in immissione ed una in estrazione nello stipetto della scrivania. Il tuo pc deve dispredere circa 300W, quindi devi assolutamente creare un opportuno ricambio di aria fresca.

P.S.: Parlo da ingegnere meccanico: quel ''condizionatore'' a ghiaccio, è una presa per il Cu...lo!

scusa mi sfugge qualcosa...(forse hai dato per scontato qualche passaggio e io nn l'ho colto) ma la ventola per l'"estrazione" dove la butta l'aria calda?
Ripeto nn ho capito bene come funzionerebbe questo sistema.
 
Non mi sono spiagao bene, scusa.
Per estrarre calore dal mobiletto, devi creare un ricambio d'aria: la soluzione più semplice e meno costosa è quella di farci due fori per posizionare le due ventole di cui sopra.

Devi forare il mobiletto in sostanza!
 
Non mi sono spiagao bene, scusa.
Per estrarre calore dal mobiletto, devi creare un ricambio d'aria: la soluzione più semplice e meno costosa è quella di farci due fori per posizionare le due ventole di cui sopra.

Devi forare il mobiletto in sostanza!

bella idea se non fosse che la scrivania l'ho pagata 3000€ ed è stile antichizzata (sembrerebbe sui generis con le ventole, no?

Possibile ke nn c'è 1 altra soluzione?
 
Se lo stipetto è completamente chiuso non c'è soluzione: i componenti elettronici devono sempre dissipare una certa quantità di calore. Anche se tu mettessi tutto a liquido (cpu, cipset, ram, vga, hdd, ali) una parte del calore prodotto rimarrebbe comunque nel mobile (impensabile sottrarlo tutto), ed una fonte di calore in un ambiente isolato dall'esterno, fa aumentare la temperatura, niente da fare!
O togli il pc dalla scrivania, o ci applichi due griglie tipo queste in rame o in ottone per coprire i fori delle ventole appilcate all' interno del mobiletto.
sdfx.jpg
 
guarda adesso mi trovo su 1 altra postazione e non posso farti vedere com'è la scrivania, appena ritorno farò delle foto cosi potrai consigliarmi meglio
Grazie
 
ecco come si presenta la scrivania, avevo pensato che se proprio bisognava fare dei fori magari li si poteva fare dietro, ma poi ho pensato che dietro c'è pochissimo spazio tra la scrivania e il muro quindi nn so se ci sarebbe beneficio:








 
prova a spostare il case il più a destra possibile e rimuovere la paratia sinistra..che ventole hai nel case?una frontale di immissione?
 
e invece se sposti la scrivania un po in avanti e ci fai un buco dietro e ci metti un bel vontolino??
 
l'unica cosa che puoi fare che funzioni veramente è quella di togliere qualsiasi paratia laterale dal tuo pc, mettere un ottimo dissipatore, un thermalright ifx con 3 ventole e smontare quei due bei cardini neri lasciando la scrivania priva di sportello... altrimenti togli da li il pc che fondi tutto
 







queste sono le ventole che monta all'interno, quella grande laterale è impostata che deve tirare fuori l'aria interna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top