DOMANDA [sistema operativo] installare Windows crack?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

wood21

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Premetto innanzitutto che possiedo regolarmente una versione di Windows originale. Parlando con amici oggi scopro che su dieci almeno cinque hanno una versione craccato di Windows. Per curiosità, che cosa rischiano queste persone? sono sicuri questi programmi?
 
Premetto innanzitutto che possiedo regolarmente una versione di Windows originale. Parlando con amici oggi scopro che su dieci almeno cinque hanno una versione craccato di Windows. Per curiosità, che cosa rischiano queste persone? sono sicuri questi programmi?
Tralasciando il remoto rischio di sanzioni pecuniarie, rischiano di installare una versione di windows che potrebbe contenere malware ovvero di dover crackare windows usando programmi che installano anche malware.
 
Tralasciando il remoto rischio di sanzioni pecuniarie, rischiano di installare una versione di windows che potrebbe contenere malware ovvero di dover crackare windows usando programmi che installano anche malware.

Come si fa a sapere se ci sono malware causati da questi programmi che crackano Windows?
 
il crak più diffuso per windows ( 7 ) è un emulatore kms , lo fa funzionare come modalità prova di 30 giorni ed ogni 30 giorni la resetta .

fondamentalmente non fa nulla di male , la cosa divertente è che aggiornando questi OS a 10 viene generata una licenza valida


Intendi Windows- caricamento (caricamento scritto in inglese)?

Questo crack ha all' interno dei malware?
 
inoltre con i relativi aggiornamenti, è possibile che la microsoft rilasci un aggiornamento di sicurezza che rende il crack nullo.. basta non installare l'aggiornamento, ok.. ma un sistema non aggiornato è un sistema vuoto
 
inoltre con i relativi aggiornamenti, è possibile che la microsoft rilasci un aggiornamento di sicurezza che rende il crack nullo.. basta non installare l'aggiornamento, ok.. ma un sistema non aggiornato è un sistema vuoto


tempo fa c'era un aggiornamento che non si installava, mandando in loop il pc per gli utenti che avevano un dual boot con linux o l'os attivato con il programmino .

l'idea di base ( chiesi consiglio sui vari canali di microsoft e mi dissero che la causa era che il mio software era contraffatto) era combattere quel programma, ma hanno dovuto sospendere perchè tagliava fuori le licenze valide in dual boot , perchè rilevava grub in mbr
 
il crak più diffuso per windows ( 7 ) è un emulatore kms , lo fa funzionare come modalità prova di 30 giorni ed ogni 30 giorni la resetta .

fondamentalmente non fa nulla di male , la cosa divertente è che aggiornando questi OS a 10 viene generata una licenza valida

Microsoft l'ha detto
 
Oramai con la politica Microsoft del "passa alla versione successiva gratuitamente" se possiedi la precedente originale non conviene più craccare S.O, tra siti di key di mezzo mondo spendi una miseria e ti ritrovi con licenza originale senza il bisogno di utilizzare mille programmi pieni zeppi di malware e altre menate, all'uscita di Win10 avevo 8.1 non originale, mi sono comprato una key spagnola, pagata 12 euro, ora sono passato a Win10 gratuitamente e non devo preoccuparmi di aggiornamenti e altro che potrebbero in qualche modo inficiare sul funzionamento del S.O
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top