salve
ho provato a fare l'overclock del mio vecchio 2500k seguendo varie guide, come scheda madre ho una asrock z77 pro 3.
il mio problema è che impostando i valori nel bios in realtà il sistema sembra non rispondere all'overclock infatti cpu-z rileva sempre come frequenza 3.3 ghz
cosa sto sbagliando?
vi allego le foto del bios con i valori impostati da me.
saluti e grazie
Le tue RAM sono da 1600 MHz?
Il CPU VOLTAGE non lo impostare in OFFSET MODE, impostalo in FIXED o MANUAL o OVERRIDE (dipende dal tipo di bios) e poi settalo a 1,250.
Peraltro, molto importante, la tua CPU ha una frequenza stock di turbo pari a 3,70 GHz, non puoi partire subito da 4,5 GHz, ci devi arrivare piano piano e ad ogni step devi testare la stabilità del sistema con Intel Burn Test in VERYHIGH - 8 RUN. Appena hai instabilità devi aumentare il CPU VOLTAGE di 0,025 (1,275).
Tutto il resto dei settaggi è corretto....
Quindi fai così:
- imposta il CPU RATIO ALL CORE a 38 (parti piano)
- imposta il CPU VOLTAGE in MANUAL/FIXED/OVERRIDE a 1,250
- se hai RAM da 1600 MHz va bene aver impostato il DRAM FREQUENCY a 1600 altrimenti imposta la reale frequenza delle tue RAM.
Salva e riavvia
In Windows fai partire Intel Burn Test in 8 RUN di stress level VERY HIGH (lo trovi qui
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html )
Monitora le temperature dei core con HWMONITOR o simili (non devono salire sopra gli 85 gradi, se vedi salire le temperature sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine senza freeze, senza crash, senza BSOD o senza popup di IBT che comunica di non aver superato il test, puoi aumentare di un punto il CPU RATIO.
Quindi rientra nel bios e aumenta il CPU RATIO a 39
Salva e riavvia
Riesegui Intel Burn Test, se il sistema è stabile continua a salire sul CPU RATIO di un punto alla volta.
Quando il sistema risulta instabile (freeze, BSOD, crash ecc.) entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE di 0,025 (1,275)
Salva e riavvia
Riesegui Intel Burn Test, se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU RATIO di un punto alla volta fino a trovare nuovamente l'instabilità, per poi aumentare quindi il CPU VOLTAGE di altri 0,025 (senza salire sopra 1,380 per utilizzo daily del pc).
E così via fino a trovare la massima frequenza al minor voltaggio con temperature nella norma (più il voltaggio è alto e più saranno alte le temperature)