silverstone 650 watt > enermax liberty 620 watt

Pubblicità
maurizio261184 ha detto:
ragazzi ho bisogno di sapere quale dei e' il migliore, per il prezzo siamo la'...:)


beh io il fratellino del liberty è mi trovo bene....cmq sono tutti e due ottimi ali;)
 
maurizio261184 ha detto:
ho visto che su altri forum la gente usa 2 ali,perche'?ne sapete qualcosa?


praticamente....per overclokkare ad esempio...ne vengono usati 2 poichè i voltaggi aumentano e la quantita' delle energia non basta...sopratutto con le vga in sli o in crossfire....:ok:
oppure per chi pratica modding in cui un ali lo usa per i neon lucine e led e l altro per il sistema....
per chi ha il sistema a liquido credo ma nn ne possiedo uno e nn ti so dire se prende l energia dalla presa o dal ali
 
b-jo ha detto:
praticamente....per overclokkare ad esempio...ne vengono usati 2 poichè i voltaggi aumentano e la quantita' delle energia non basta...sopratutto con le vga in sli o in crossfire....:ok:

ok ma usano 2x silverstone da 650watt?mi sembra un po' tanto.....e poi come si collegano 2 ali?:boh:
 
maurizio261184 ha detto:
ok ma usano 2x silverstone da 650watt?mi sembra un po' tanto.....e poi come si collegano 2 ali?:boh:


IMHO si usa un cavo che li fa operare insieme....se no li colleghi tutti e due alla corrente solo che i molex del primo ali li metti su alcune periferiche mentre i molex del secondo li metti su altre

PSviva l italiano :evil:
 
Bisogna in ogni caso mettere un connettore su uno dei due che simuli la Mobo e il segnale d'accensione, altrimenti non và.
Non ho idea di cosa ci si faccia con due ali del genere, dubito sia per OC o per raffreddamento a liquido, più probabilmente ci alimentano delle celle di peltier, ma anche in questo caso esistono ali dedicati.ù
Io con il PC in firma, più 2 neonUV da 30cm, ventole con led colorati, Neon String, qualcosa come 13 o più ventole nel case, non ho avuto problemi di alimentazione neanche con il mio vecchio ColorsIT Golden Silent Power 550w, pagato 30 E.
In ogni caso, io ho scelto l'Enermax Liberty da 620w, lo trovo veramente ottimo, silenzioso, bellissimo, modulare, stabilissimo.... ;)
Ma non ho mai provato il Silverstone...
 
maurizio261184 ha detto:
ragazzi ho bisogno di sapere quale dei 2 e' il migliore, per il prezzo siamo la'...:)

io personalmente ho avuto modo di provarli entrambi e il Silverstone mi ha deluso un po' sugli amperaggi, secondo me potrebbero essere un bel po' più alti; quindi se puoi vai sull'Enermax, a meno che tu non sappia trimmerare il Silverstone (aumentargli i voltaggi con regolazioni manuali) ;)
 
ecco ora ispirato da qualche divinita' :lol:

c'è un cavo che permette di far lavorare gli ali in parallelo non so come sia fatto ma se nn mi sbaglio esce ad esempio da case staker

poi se si vuole fare una cosa a tipo vecchio contadino si prende un ferretto si mette nei quadratini verde e nero tipo ponte e l'ali va parte da solo...solo che poi quando uno vuole spegnere il tutto????BOH
 
il Silverstone Zeus da 650w è superiore e non di poco all'enermax liberty. una vera bestia il silverstone.

che config hai perchè probabilmente ti serviranno due alimentatori se fai il crossfire o lo sli di due gpu di ultima generazione.
 
Ludus ha detto:
il Silverstone Zeus da 650w è superiore e non di poco all'enermax liberty. una vera bestia il silverstone.

che config hai perchè probabilmente ti serviranno due alimentatori se fai il crossfire o lo sli di due gpu di ultima generazione.

ciao Ludus la configurazione:
fx-60
dfi nf4 sli-dr expert
2x g.skill hz
1 raptor da 36 gb
1 hitaci da 250 gb
raffredamento a liquido su tuo consiglio (gpu e vga ybris cpu storm g4 con pompa swiftech 665 e radiatore z3)
e l' accoppiata in SLI 7900gtx (logicamente voglio aspettare qualche test prima di comprarle, non le ordinero' appena usciranno)

con relativo overclock non esagerato pensavo di spingerlo fino a 3000mhz:)

pensi che mi servano 2 ali cosi' potenti?un altra domanda tu hai l' fx-60 pensi che se lo occo a 3000mhz la durata del procio ne risentira' intendo a quella frequenza me li fa' 3-4 anni?
 
te ne fa anche 10 di anni :)

servono ASSOLUTAMENTE due alimentatori.

ti dico che io con il solo enermax da 660w o il tagan da 580w il sistema di accendeva e moriva all'istante e servivano per forza due alimentatori per alimentare il sistema.

prenderei due Tagan u15 da 580w per la loro qualità sia di essere modulari (ossia che attaccavi solo i cavi che ti servono e non crei casini nel case) sia la possibilità di impostarlo in modalità cobine, ossia gli ampere non si dividono su 1 o 2 linee da +12v ma su una sola ed è indispensabile questa qualità con le due schede in sli. :)
 
Ludus ha detto:
te ne fa anche 10 di anni :)

servono ASSOLUTAMENTE due alimentatori.

ti dico che io con il solo enermax da 660w o il tagan da 580w il sistema di accendeva e moriva all'istante e servivano per forza due alimentatori per alimentare il sistema.

prenderei due Tagan u15 da 580w per la loro qualità sia di essere modulari (ossia che attaccavi solo i cavi che ti servono e non crei casini nel case) sia la possibilità di impostarlo in modalità cobine, ossia gli ampere non si dividono su 1 o 2 linee da +12v ma su una sola ed è indispensabile questa qualità con le due schede in sli. :)

mi puoi fare un po' di chiarezza su come drovei collegarli....
 
maurizio261184 ha detto:
mi puoi fare un po' di chiarezza su come drovei collegarli....
c'è un cavo apposito che danno con lo stacker che consente di farli accendere insieme i due alimentatori.

con un ali alimenti scheda madre e hdd/unità ottiche. con l'altro alimenti solo le due vga.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top