DOMANDA Significati lettere CPU Intel

Pubblicità

Heghemòn

Utente Attivo
Messaggi
942
Reazioni
158
Punteggio
70
Girando su alcuni siti per incominciare a dare uno sguardo sulle cpu (per un futuro upgrade) ho notato alcuni modelli di processori Intel che hanno lo stesso numero, però alcuni hanno delle lettere alla fine. Esempio: i3-2120 ed i3-2120T.

Cosa significano le lettere S, K e T? La lettera serve ad "indirizzare" la scelta in base all'utilizzo della cpu?
Grazie dell'attenzione
 
T e S indicano versioni a basso tdp,cioè minor consumo e minor produzione di calore.
K indica processori con moltiplicatore sbloccato
 
sì, certo che aiuta nella scelta della cpu

K sta per sbloccato, potrai agire su ogni voce da bios
T sta per risparmio energetico
S è una versione potenziata di T; se per esempio il 2500T ha un TDP di 45W, la versione S ha un TDP di 65W (di contro, la versione normale, liscia, e quella K, hanno 95W di TDP)

se non pratichi overclock, tutte le versioni più o meno si assomigliano (le T di solito hanno frequenze più basse, quindi prestazioni sempre leggermente inferiori) ma se lo pratichi, ovviamente le versioni K hanno possibilità mooolto maggiori;)
 
Ok, allora a me converrebbe puntare su un modello S, avendo le stesse prestazioni del modello K e del modello liscio? L'uso è principalmente per i giochi (abbastanza pesanti)
 
Ok, allora mi concentrerò su uno processore liscio.
Invece ho visto pure dei modelli che finiscono in P (i5-2380P).. cosa significa la P?
 
Beh oddio, se vuoi giocare a vg pesanti valuta un processore con il moltiplicatore sbloccato... a patto di avere un discreto dissipatore per fare overclock ovviamente. Oppure se adesso non vuoi o non puoi prenderti un dissipatore ti consiglio di prendere comunque un processore col moltiplicatore sbloccato per un overclock futuro, tanto la differenza di prezzo non è esorbitante, anzi
 

Guida utilissima! Finalmente riesco a togliermi qualche dubbio

Beh oddio, se vuoi giocare a vg pesanti valuta un processore con il moltiplicatore sbloccato... a patto di avere un discreto dissipatore per fare overclock ovviamente. Oppure se adesso non vuoi o non puoi prenderti un dissipatore ti consiglio di prendere comunque un processore col moltiplicatore sbloccato per un overclock futuro, tanto la differenza di prezzo non è esorbitante, anzi

Guardando la guida di mr.frizz, ho visto che il mio chipset (H61) non mi permette di fare overclock alla cpu, quindi non so fino a che punto posso fare oc
 
Guida utilissima! Finalmente riesco a togliermi qualche dubbio



Guardando la guida di mr.frizz, ho visto che il mio chipset (H61) non mi permette di fare overclock alla cpu, quindi non so fino a che punto posso fare oc

E' vero, non avevo visto :)
no con l'H61 l'overclock puoi scordartelo...
 
C'è da dire che potrei prendere in considerazione la possibilità da cambiare mobo (anche per le frequenze ram). In tal caso terrò d'occhio il chipset
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top