Signor Nessuno
Utente Attivo
- Messaggi
- 420
- Reazioni
- 175
- Punteggio
- 44
Ciao tutti, la mia mia è una domanda molto niubba.
Il coil whine su una scheda video, si verifica all'accensione del PC o può verificarsi anche in casi particolari?
Vi spiego meglio: ho da poco acquistato un RTX2080 che è una bomba, ma su un solo gioco in particolare (Detroit), e solo durante le fasi di gioco, fa un ronzio che scompare quando metto il gioco in pausa.
Ho anche provato a registrarlo, ma è un ronzio che il microfono del cellulare non riesce a captare.
Inizialmente pensavo si trattasse delle ventole e non gli ho dato particolare importanza, finché non mi sono accorto che effettivamente si sente solo quando ci sono a schermo dei poligoni. Sparisce del tutto quando invece metto in pausa (e compare dunque un menù statico).
Io ho sempre (e solo) acquistato schede video Nvidia e mai nessuna mi ha dato il benché minimo problema, tanto che non saprei riconoscere il coil whine se lo sentissi.
Da quello che ho letto in giro, chi ha problemi di questo tipo riferisce che si presentano già dall'accensione del PC; per questo chiedo a voi se effettivamente è così, oppure il mio caso potrebbe rientrare tra questi. E se fosse coil whine, come posso risolverlo?
Ho acquistato la VGA su Amazon, perciò non ho problemi a chiedere una sostituzione, ma se posso evitare è sempre meglio :inchino:
Il coil whine su una scheda video, si verifica all'accensione del PC o può verificarsi anche in casi particolari?
Vi spiego meglio: ho da poco acquistato un RTX2080 che è una bomba, ma su un solo gioco in particolare (Detroit), e solo durante le fasi di gioco, fa un ronzio che scompare quando metto il gioco in pausa.
Ho anche provato a registrarlo, ma è un ronzio che il microfono del cellulare non riesce a captare.
Inizialmente pensavo si trattasse delle ventole e non gli ho dato particolare importanza, finché non mi sono accorto che effettivamente si sente solo quando ci sono a schermo dei poligoni. Sparisce del tutto quando invece metto in pausa (e compare dunque un menù statico).
Io ho sempre (e solo) acquistato schede video Nvidia e mai nessuna mi ha dato il benché minimo problema, tanto che non saprei riconoscere il coil whine se lo sentissi.
Da quello che ho letto in giro, chi ha problemi di questo tipo riferisce che si presentano già dall'accensione del PC; per questo chiedo a voi se effettivamente è così, oppure il mio caso potrebbe rientrare tra questi. E se fosse coil whine, come posso risolverlo?
Ho acquistato la VGA su Amazon, perciò non ho problemi a chiedere una sostituzione, ma se posso evitare è sempre meglio :inchino: