Si può fare qualcosa?

  • Autore discussione Autore discussione MRP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ruggero, a questo ci ero arrivato anch'io, il fatto è che quando apro il bios ed arrivo alla riga del Bus questa è impostata su automatico ed a 133mhz
quando lo metto in manuale non riesco a farlo aumentare resta sempre a 133mhz(non riesco proprio a far cambiare il valore).

Qualche dritta?
 
Nuovo dubbio:

Nel mio bios non ho trovato nessuna riga con la scritta BUS CPU , ma penso che quest si riferisca alla styessa cosa CPU host frequencie (lo scritto sicuramente male)comunque ci ho azzeccato?



Poi avendo a disposizione un 50 euro, posso acquistare due ventole da 120mm? Quanto costano mediamente?
 
MRP ha detto:
Ruggero, a questo ci ero arrivato anch'io, il fatto è che quando apro il bios ed arrivo alla riga del Bus questa è impostata su automatico ed a 133mhz
quando lo metto in manuale non riesco a farlo aumentare resta sempre a 133mhz(non riesco proprio a far cambiare il valore).

Qualche dritta?


ok...bisogna abilitare le modifiche del bios tramite jumper...domani vedo di trovare il manuale.

http://www.overclockmania.net/ per le ventole
 
Niente da fare...ho scaricato il manuale ma gli unici jumper che ha la scheda sono per la ps2,per il controllo audio e per il clear cmos.

Per curiosità...in basso a destra nella scheda madre ci dovrebbe essere una batteria rotonda e poco più a destra ponticelli...mi sai dire se c'è un jumper sopra questi ponticelli?
 
c'è solo un jumper a 2 chiamato clear CMOS jumper.
Che a quanto ho capito serve per resettare il bios in caso di perdita password.
 
MRP ha detto:
c'è solo un jumper a 2 chiamato clear CMOS jumper.
Che a quanto ho capito serve per resettare il bios in caso di perdita password.

E sopra quel jumper a due c'è qualcosa di plastica?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top