• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Sfruttare a pieno un Monitor 2560x 1440

Pubblicità

Umberto Ratti

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
2
Punteggio
26
Il titolo parla chiaro, sono in procinto (senza particolare fretta :grat: ) di acquistare un pc che mi regga a questa risoluzione il gaming a dettagli alti/ultra per un pò di tempo...

Il budget è di circa 2500 euro , anche se meglio un pò di meno piuttosto che un pò di più :sisilui:

ora avrei qualche domandina:

1) prima di tutto il monitor (il cui prezzo non fa parte dei 2500 euro per il pc)

Ho visto un ASUS PB278Q 27" LED IPS 2560x1440 5ms VGA/DVI/HDMI/DP a poco meno di 500 euro, che ne pensate? può andare o nella stessa fascia di prezzo avete di meglio da consigliarmi?

2) Sono parecchio attratto da questi nuovi Ivy Bridge E, dato che mi piacerebbe non cambiare procio per almeno un 4/5 anni, in particolare dall' I7 4930k...

é totalmente sovradimensionato o può essere utile? preciso che inizialmente non farei overclocking ma a lungo andare probabilmente si.

3) Scheda Video: Inizialmente ero interessato alla gtx 780, ma singolarmente ho i miei dubbi che riesca a garantirmi prestazioni efficienti a 2,5k di risoluzione per un lungo periodo...

Ho snobbato la Titan, che costa veramente un occhio della testa e sto dando più di un occhiata a questa R 290x di AMD, voi che fareste?

4) é certo che le nuove Nvidia a 22 nanometri usciranno il primo trimestre del 2014? eh se si, secondo voi vale la pena aspettare?

Se oltre a rispondere a queste domandine mi buttate giu una vostra configurazione (da 2500 euro) mi fate un enorme piacere ;)

Grazie in anticipo.
 
Il titolo parla chiaro, sono in procinto (senza particolare fretta :grat: ) di acquistare un pc che mi regga a questa risoluzione il gaming a dettagli alti/ultra per un pò di tempo...

Il budget è di circa 2500 euro , anche se meglio un pò di meno piuttosto che un pò di più :sisilui:

ora avrei qualche domandina:

1) prima di tutto il monitor (il cui prezzo non fa parte dei 2500 euro per il pc)

Ho visto un ASUS PB278Q 27" LED IPS 2560x1440 5ms VGA/DVI/HDMI/DP a poco meno di 500 euro, che ne pensate? può andare o nella stessa fascia di prezzo avete di meglio da consigliarmi?

2) Sono parecchio attratto da questi nuovi Ivy Bridge E, dato che mi piacerebbe non cambiare procio per almeno un 4/5 anni, in particolare dall' I7 4930k...

é totalmente sovradimensionato o può essere utile? preciso che inizialmente non farei overclocking ma a lungo andare probabilmente si.

3) Scheda Video: Inizialmente ero interessato alla gtx 780, ma singolarmente ho i miei dubbi che riesca a garantirmi prestazioni efficienti a 2,5k di risoluzione per un lungo periodo...

Ho snobbato la Titan, che costa veramente un occhio della testa e sto dando più di un occhiata a questa R 290x di AMD, voi che fareste?

4) é certo che le nuove Nvidia a 22 nanometri usciranno il primo trimestre del 2014? eh se si, secondo voi vale la pena aspettare?

Se oltre a rispondere a queste domandine mi buttate giu una vostra configurazione (da 2500 euro) mi fate un enorme piacere ;)

Grazie in anticipo.
Una piattaforma LGA2011 X79 non ha davvero senso per giocare a quella risoluzione mentre ha senso se vuoi fare, che so, un 3-way SLI di GTX770/780/Titan.

Anche volendo immaginare una configurazione molto abbondante, che non ti crei problemi di nessun tipo, etc., IMHO si può stare abbondantemente sotto il tuo budget. Io penserei a qualcosa tipo:

Case: a scelta
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 90,30
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-UD4H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 162,30
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 298,50
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 68,15
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP € 153,07
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 150,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,00

TOTALE IVA COMPRESA : 991,92 €

Per la VGA opterei per una singola scheda, quindi GTX780 oppure R9 290/290X. Si potrebbe anche valutare l'opzione SLI o CrossFire, nel qual caso bisogna mettere un PSU da 750/850W per alimentare un paio di GTX770 o di R9 280X (se in CrossFire si comportano bene... cosa che vedremo presto).

Così facendo giochi tranquillamente a qualsiasi risoluzione maxando il maxabile e senza patemi d'animo.
 
Secondo me

1) l'asus linkato personalmente non lo conosco ma sembra avere tutti i requisiti per essere un ottimo monitor.
In alternativa se vuoi risparmiare accontentandoti di una qualità dell'assemblaggio e delle plastiche nettamente inferiore a fronte comunque di un ottimo pannello il Yamakasi Catleap Q270 è un ottima scelta. Io lo possiedo e mi trovo molto bene, esistono una marea di guide e topic online su vari forum anche per incrementare la frequenza di refresh oltre i 60Hz. quanto salga dipende dala serie del pannello.

2) Se l'uso è solo Gaming andare su 2011 secondo me non ha senso, IB-E è piu per un utenza Enthusiast/Professionale programmi di simulazione, render ecc ecc... non giustificabile sicuramente per un pc domestico. certo offre un'aspettativa di vita maggiore, ma 4-5 anni li campi tranquillo anche con un i5 4670k / i7 4770k su socket 1150.
per la scelta i5/i7, attualmente in gaming non fanno differenza, quindi i 100 euro in piu dell'i7 te li puoi tenere tranquillamente in tasca. in futuro i giochi potrebbero esser ottimizzati per 8 thread essendo le nuove console ectacore. ma chi puo dirlo ora se ne varrà la pena o meno?

3) GPU va benissimo una 780 come una nuova r9 290 o r9 290X che escono a breve.
io attualmente ho una singola 7950 e gioco praticamente a tutto su ultra (bf3 ultra 50-55 fps, borderlands 2 ultra 130fps, bf4 beta ultra 40-45 fps, blackops2 ultra sopra i 90-100 fps pure lui ... ) bf3 per molti 55fps sono bassissimi, a me non piace come gioco competitivo quindi me li faccio bastare.

quelli che preferisco erano all'epoca cod2 e ora csgo, che sono comunque molto leggeri (csgo > 140fps)...

Tra poco comunque sto valutando pur io di aquistar una seconda scheda in CF se i prossimi titoli metteranno questa in difficoltà..

5) Per la configurazione magari in un altro momento che ora sto uscendo!

- - - Updated - - -

UP. Dato che abbiam postato assieme la configurazione proposta da Lord è ottima ;)
Come dissipatore però preferisco l'NH-U14S, e risparmierei qualcosa sulla scheda madre aggiungendo comunque un fan controller a 6 ventole.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top