UFFICIALE !!! SFOGATOIO di Tom's Hardware !!!

Pubblicità
Ma chi deve rifare una cucina e non ha un’altra casa, come mangia intanto?
puoi provare a usare qualcosa di simile:
Elettrico

A Bombole CP250

Da Decathlon:

io ho il secondo, relativamente abbastanza comodo. lo usavo in campeggio fisso. durante i trekking di più giorni, usavo altro.
ho dovuto usarlo in casa quando una delle valvole della cucina a gas ha iniziato a perdere. e purtroppo ci ho messo più di un mese per trovare un sostituto. (Cucina presa a inizio anni 60, e fino a 3 anni fà ZERO problemi. e di spendere quasi 1000€ per cambiarlo non mi andava.)
 
puoi provare a usare qualcosa di simile:
Elettrico

A Bombole CP250

Da Decathlon:

io ho il secondo, relativamente abbastanza comodo. lo usavo in campeggio fisso. durante i trekking di più giorni, usavo altro.
ho dovuto usarlo in casa quando una delle valvole della cucina a gas ha iniziato a perdere. e purtroppo ci ho messo più di un mese per trovare un sostituto. (Cucina presa a inizio anni 60, e fino a 3 anni fà ZERO problemi. e di spendere quasi 1000€ per cambiarlo non mi andava.)
Quanto dura una di quelle bombolette?

Tipo per 2 piatti di pasta, quanto gas serve?


Su Amazon ci sono molti forni a microonde a meno di 100€, sono buoni? O bisogna spendere di più?
 
Quanto dura una di quelle bombolette?

Tipo per 2 piatti di pasta, quanto gas serve?


Su Amazon ci sono molti forni a microonde a meno di 100€, sono buoni? O bisogna spendere di più?
Anch'io ho un fornetto da campeggio con un vano in cui si inserisce la bomboletta di gas.
Ma per quanto utili, non credo che una bomboletta sia sufficiente per l'intera durata a portare a bollore l'acqua più il tempo per cuocere la pasta.

Questi fornetti sono più utili per fare il caffè, per cuocere alimenti che non richiedono lunghi tempi tipo la cottura di una svizzera o qualche fettina di petto di pollo, tostare un pò il pane o per la cottura di pomodori a fuoco lento.

Ma se il fornetto dispone di un attacco per collegarlo ad una bombola grande di gas allora hai più tempo per cucinare.
Comunque, che sia la bomboletta o bombola grande, mi raccomando, prudenza.
 
Ultima modifica:
Anch'io ho un fornetto da campeggio con un vano in cui si inserisce la bomboletta di gas.
Ma per quanto utili, non credo che una bomboletta sia sufficiente per l'intera durata sufficiente a portare a bollore l'acqua più il tempo per cuocere la pasta.

Questi fornetti sono più utili per fare il caffè, per cuocere alimenti che non richiedono lunghi tempi tipo la cottura di una svizzera o qualche fettina di petto di pollo, tostare un pò il pane o per la cottura di pomodori a fuoco lento.

Ma se il fornetto dispone di un attacco per collegarlo ad una bombola grande di gas allora hai più tempo per cucinare.
Comunque, che sia la bomboletta o bombola grande, mi raccomando, prudenza.

@PECman
ni, ricordo che per far bollire 2.5L d'acqua e cuocere 1/2Kg di pasta (butti la pasta, appena arriva a bollore di nuovo... metti il coperchio e spegni il fuoco.) 3 volte, consumavo 2 bombole. con la seconda ancora con il 20/25% di butano rimanente.

all'epoca avevo fatto un'esperimento: 1.5L nella pentola, 1L in una ciotola da microonde in suddetto elettrodomestico (il mio è uno economico da 700W), portando l'acqua da 8-10° (temperatura a cui esce dal rubinetto in inverno) a circa 65/70 in circa 15/20minuti. così facendo, avevo dimezzato il tempo di ebollizione.
vuoi ridurre ancora di più i consumi?
riempi la pentola la mattina per la sera, per cui ti ritroverai con l'acqua a temperatura ambiente. (portando a un miglioramento non indifferente nei consumi. personalmente, non sopporto gli sprechi di nessun Genere: tempo, denaro, risorse.)

Concordo pienamente sul fattore sicurezza.
se non ti senti confidente nell'uso delle bombole, vai di piastra elettrica o ad induzione e amen.

personalmente non ho mai avuto mezzo problema. ma da bravo Scout, son oltre 30 anni che cucino su fiamme libere da legna o fornelletti piccoli in posti impervi/non esattamente sicuri!

Per cui, ho parecchia dimestichezza con suddetti strumenti e anche in caso di problemi, moooooooooolto difficilmente mi lascio prendere dal panico, riducendo la possibilità di mandarmi a fuoco casa praticamente a Zero. (non assoluto! chi vi dice che una cosa è impossibile che succeda: o mente, o non sta calcolando il Fattore: Sono L'Universo e ti Odio a Morte! e ti presento mia Sorella Sfortuna Assoluta che ti ama alla follia... siamo venuti a trovarti Contemporaneamente! ah, dimenticavo... c'è anche il nostro amico Murphy.)
 
Andrò sicuramente di elettrico

Al limite apro un thread a parte per il microonde che può sempre servire

EDIT: il problema è l’ingombro

EDIT2: però nel microonde puoi cucinare per una persona alla volta
 
Ultima modifica:
Il telecomando del Telefunken del 2015 (non Smart) mi ha lasciato bloccato su Rai 1.

La tv si accende, e la spia rossa compare all’accensione, pile cambiate, non ho mai fatto caso se il sensore sul telecomando si illuminasse prima.

Penso sia il telecomando da quanto leggo online
 
Bastano pochi secondi per verificare se il telecomando trasmette.
Prendi lo smartphone, attiva la camera e riprendi il LED trasmittente a infrarossi del telecomando mentre premi i tasti, se funziona vedrai ( tramite lo schermo dello smartphone) il LED emettere dei lampeggi.
 
Bastano pochi secondi per verificare se il telecomando trasmette.
Prendi lo smartphone, attiva la camera e riprendi il LED trasmittente a infrarossi del telecomando mentre premi i tasti, se funziona vedrai ( tramite lo schermo dello smartphone) il LED emettere dei lampeggi.

Avevo letto sta roba, ma non lo ho fatto

Alla fine erano le pile, per scrupolo ne ho comprate altre e funziona.

Evidentemente quelle in casa non erano più buone
 
Mi spiegate perché quelli con 2 cose da comprare fanno la coda alla cassa insieme ai carrelli anziché andare all fucking casse veloci?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top