SFFPC / Workstation Rendering "Portatile"

Pubblicità

Trym89

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
35
Buongiorno,
come da titolo necessiterei di avere un sistema leggero e/o portatile destinato esclusivamente ad uso professionale per rendering con Corona (CPU) ed eventuale post produzione con Stable Diffusion ed analoghi. Caveat è che possa essere portabile e trasportabile.

Vorrei una scheda Nvidia Founders

Attualmente ho un sistema con 7950x e 3060ti ma in case standard e difficilmente trasportabile.

Idealmente dovrei avere 128gb ram o 96, lavoro su scene complesse, maggior potenza di calcolo possibile e come case sono aperto a suggerimenti ma mi piaceva molto il FormDT1 o anche Ncase. Ho scartato PC portatili perché troppo costosi rispetto alle prestazioni ottenute ed anche Mac studio perché mi pare di capire che equivalga il mio 7950x in rendering puro ed esclude qualsiasi applicazione cuda. Potrei valutarlo se tendenzialmente equivale mia configurazione attuale. Post produzione a quel punto la rimanderei al sistema attuale con sostituzione scheda video.

Ringrazio anticipatamente
 
non ho capito bene cosa vuoi fare, vuoi modificare la tua attuale build per renderla "trasportabile" o vuoi creare una nuova macchina? corona puoi solo utilizzarlo con cpu? perchè?
ti quoto un post dal forum di corona:
Io non ho l'M4 ma ho l'M1 pro Max quando uscii...ti dico solo che produco tutto quello che facciamo in studio. Corona va come un treno e non ha assolutamente problemi di nulla. Non oso pensare con M4 dato i bench che ho visto sul loro sito. Un mostro portatile.
tieni conto che con gli apple silicon, la grande differenza tra le varie versioni di cpu, sta nell'aumento dei core della gpu
ma poi parliamo di mac mini o macbook pro con M4 pro?
 
Ciao, grazie per risposta. Corona è solo CPU Based quindi non ho alternative. Cerco un sistema aggiuntivo al mio attuale ma con facilità di trasporto.

Per apple sono orientato o sul mac studio o sul mac book pro ma in entrambi i casi nella configurazioni piu alte, quindi m4 ultra e m3 max come benchmark Corona/Vray equivalgo nel mio uso specifico (rendering CPU) mia configurazione attuale (pagato 3200 tre anni fa). Un pò poco per un sistema da 6000 euro che peraltro mi esclude post con AI (Flux ecc).

Ho ipotizzato di fare un assemblato SFFPC per questo motivo. Ha senso? Potrei anche valutare un case mATX ma deve essere trasportabile eventualmetne con valigia anti urti ecc ecc
 
Ciao, grazie per risposta. Corona è solo CPU Based quindi non ho alternative. Cerco un sistema aggiuntivo al mio attuale ma con facilità di trasporto.
in cosa consiste il trasporto? perchè puoi utilizzare qualsiasi valigia anti urto, ma se la gpu inizia a ballare, rischi di rompersi lo slot, quindi ok portarlo da casa a lavoro, ma non viaggiare
Per apple sono orientato o sul mac studio o sul mac book pro ma in entrambi i casi nella configurazioni piu alte, quindi m4 ultra e m3 max come benchmark Corona/Vray equivalgo nel mio uso specifico (rendering CPU) mia configurazione attuale (pagato 3200 tre anni fa). Un pò poco per un sistema da 6000 euro che peraltro mi esclude post con AI (Flux ecc).
l'AI gira su mac, non al livello di una RTX 5080, ma se prendi un M4 ultra o MAX (in arrivo anche gli M5 che raddoppiano la parte AI), la macinano comunque, ovviamente che non ci sono gli stessi software che trovi su windows o linux
 
Esatto, trasporto sarebbe da casa a lavoro, o comunque sempre spostamento in auto.

Ho verificato ma applicazione che mi indichi tu non mi consente di fare le cose che necessito, serve per forza o ComfyUI o stable diffusion.

Ho pensato che potrei eventualmente aggiornare mia configurazione attuale con 128gb ram, gli attuali 64 troppo limitanti, ed aggiungere una scheda video lì (5080/5090) e demandare lì worflow AI.

Contestualmente assemblare un piccolo SFFPC con 9950x o Ultra 9 e scheda video ridotta per lavoro in mobilità
 
Ho verificato ma applicazione che mi indichi tu non mi consente di fare le cose che necessito, serve per forza o ComfyUI o stable diffusion.
quale modello devi utilizzare? comfyUI c'è anche su macOS, volendo posso provarlo sul mio mac mini
Ho pensato che potrei eventualmente aggiornare mia configurazione attuale con 128gb ram, gli attuali 64 troppo limitanti, ed aggiungere una scheda video lì (5080/5090) e demandare lì worflow AI.
si può fare e con una VPN (non tipo nordVPN), puoi accederci da remoto
che build hai ora?
Contestualmente assemblare un piccolo SFFPC con 9950x o Ultra 9 e scheda video ridotta per lavoro in mobilità
a quel punto spendi meno con qualcosa come questo (va in sconto a 1350€ durante gli eventi e hai 150€ di sconto da HP), tanto un 9950x in dimensioni ridotte, andrebbe sempre a limitarti le prestazioni, senza una gpu dedicata poi il viewport sarebbe lentissimo, poi metti anche tutto il fastidio di sistemarlo prima di accenderlo
 
Grazie Mr.Loco.

Userei Flux per inpainting e upscale localizzati, ma credo sia piuttosto lento su mac.

Il portatile che mi hai suggerito credo sia troppo poco performante. Attualmente ho in sede un 3950x, 64gb ram e risulta comunque in affanno.

Una soluzione potrebbe essere questa: alla mia configurazione attuale (7950x, x670 Pro Art, 64GB Vengeance, Kraken x73, Seasonic Focus 850w, Nvidia 3060ti) sostituirei ram con upgrade a 128 o 96 (2x48), scheda video ed alimentatore immagino.

Per la build mini recupero 3060ti, eventualmente ram a cui aggiungo altri due banchi e già così dovrei contenere i costi. Processore Intel i9 285 così sfrutto il quad channel out of the box, mi pare di capire che su AM5 quad channel sia un problema, e già così dovrei avere un buon risparmio..

Avrei quindi una macchina per renderizzare con i9, 128gb, 3060ti di cui posso eventualente fare upgrade in seguito ed una macchina altrove per renderizzazione e post con AI

Cosa ne pensi?
 
Il portatile che mi hai suggerito credo sia troppo poco performante. Attualmente ho in sede un 3950x, 64gb ram e risulta comunque in affanno.
la cpu è un 32 thread, la ram sarebbe l'unica incognita, perchè supporta massimo 64Gb (ufficialmente)
Processore Intel i9 285 così sfrutto il quad channel out of the box, mi pare di capire che su AM5 quad channel sia un problema, e già così dovrei avere un buon risparmio..
tutte le cpu consumer si fermano al dual channel e devi tener conto che le cpu vanno raffreddate

corona.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top