DOMANDA Settaggio vcore

Pubblicità

LucaBORIS

Utente Attivo
Messaggi
859
Reazioni
165
Punteggio
45
Dovrei optare per un settaggio vcore basso, scheda madre asrock, io attualmente non so come ho il vcore a 1.4 e vorrei scenderlo a 1.2 o 1.25 ditemi voi il migliore o anche meno che ne so.

Provando ad abbassarlo da solo nel bios ho riscontrato problemi in alcuni applicazioni che successivamente creavano crash dell'intero computer.
 
In primis il vcore lo si abbassa a step e con cognizione di cosa si sta' facendo, per il resto almeno elenca i componenti perche' oggi la sfera di cristallo si e' rotta... e magari se proprio vuoi allegare 2 screenshot del bios male non fa'.
 
su che cpu e su che scheda madre?
Lo vorrei fare solo per far scendere le temperature comunque ho un i7 e una scheda madre asrock se non sbaglio, nel bios l'unica cosa per abbassarlo è un settaggio con su scritto 1.400 e vorrei scenderlo a 1.250 o 1.200, potrei anche volendo ripeto scriverlo a mano ma facendolo ho avuto problemi alcune di crash del pc.
 
è normale che sei fai scendere il vcore hai i crash, dovresti far scendere pure le frequenze di lavoro, o disabilitare il turbo boost.
prova con 1,300, o se hai problemi di temperatura apri il laterale del case e vedi come va, o rimetti la pasta termica e dai una pulita al dissiptore dalla polvere se presente.
 
i7 e asrock dicono tutto e non dicono nulla... riesci a dirci i modelli? e ribadisco che un vcore non lo abbassi cosi' senza cognizione di causa
 
è normale che sei fai scendere il vcore hai i crash, dovresti far scendere pure le frequenze di lavoro, o disabilitare il turbo boost.
prova con 1,300, o se hai problemi di temperatura apri il laterale del case e vedi come va, o rimetti la pasta termica e dai una pulita al dissiptore dalla polvere se presente.
Ho provato già 1.300 e ho problemi, quindi, cosa faccio? meglio non toccare nulla? le temperature sono un pò alte per questo voglio abbassarlo, ho cambiato la pasta termica ma non è cambiato nulla.

Comunque non so se è complicata la cosa non importa al massimo provo un 1.350 che non mi dava problemi ma ripeto è comunque alta come vcore.
 
cioe' magari parliamo di un i7 di prima generazione dove non e' mai stata cambia pasta ne pulito il dissipatore... boh volete aiuto e nemmeno date le corrette informazioni... beati voi!
 
in genere non va toccato il vcore, se sta a 1,400 significa che è proggettato per lavorare a 1,400, se gli dai 1,2 o 1,3 gli togli energia per questo ti va in crash
scarica cpuz e metti le schermate di cpu e mainboard
 
cioe' magari parliamo di un i7 di prima generazione dove non e' mai stata cambia pasta ne pulito il dissipatore... boh volete aiuto e nemmeno date le corrette informazioni... beati voi!
Il computer non l'ho montato io ma un amico 2 settimane fa, se sapevo i componenti a memoria di certo li scrivevo! non c'è bisogno di arrabbiarsi, puoi anche non rispondermi non c'è problema!

in genere non va toccato il vcore, se sta a 1,400 significa che è proggettato per lavorare a 1,400, se gli dai 1,2 o 1,3 gli togli energia per questo ti va in crash
scarica cpuz e metti le schermate di cpu e mainboard

Ora dice 0,650 ma ti assicuro che sale fino a 1,400 di solito con applicazioni potenti.

Cattura 2232434434.webp
 
nessuno si arrabbia ma se vuoi un minimo di assistenza e ti abbiamo chiesto in 2 almeno i componenti basta scrivere " come ve li posso dire?" e fidati che avresti avuto migliori risposte... cmq per un 8700 e' troppo 1.4 di vcore... iniziamo da qua...

Sempre da cpuz fai uno screenshot (senza tagliarlo) della voce MAINBOARD.
 
va bene è normale che dice 0,65, è variabile in base al carico della cpu, se non la cpu non sta facendo nulla va in risparmio energetico, facendo scendere il vcore e la frequenza di lavoro per non farti consumare corrente inutilmente

scusa che temperature raggiungi? scarica aida64 bit e leggile da li facendo uno stess test di aida , per ora 5 -10 minuti di test bastano
 
va bene è normale che dice 0,65, è variabile in base al carico della cpu, se non la cpu non sta facendo nulla va in risparmio energetico, facendo scendere il vcore e la frequenza di lavoro per non farti consumare corrente inutilmente

scusa che temperature raggiungi? scarica aida64 bit e leggile da li facendo uno stess test di aida , per ora 5 -10 minuti di test bastano
Temperature normalmente di 37-39 gradi ma ogni tanto salgono di scatto anche a 55 56 gradi se la sforzo di un pochino ma riscendono subito qualche secondo proprio, mentre in test (io ho fatto quello della intel che avevo già) raggiungo 76 gradi.

Non mi sembrano temperature altre alla fine, premettendo che ho problemi di aria nel case, cioè ho comprato delle ventole a 800 rpm per rispamiare che sono proprio scarse e dovrei cambiarne almeno 2 una in uscita e una in entrata potenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top