Settaggio RAM

Pubblicità

Maxbill

Utente Attivo
Messaggi
535
Reazioni
21
Punteggio
40
Ciao a tutti.
Oggi mi sono accorto che la frequenza e il timing impostati nel bios erano diversi da quelli indicati dal produttore. Sono riuscito a cambiare la frequenza, tuttavia ho qualche problema con i timing...

Prima di tutto... DRAM Timing Mode lo imposto su Link o Unlink ?

Dopodiché, al momento sono impostate in questo modo:
33jtgcn.png


Il timing dovrebbe essere impostato a 9-9-9-27, ne deduco che allora devo cambiare rispettivamente tCL, tRCD, tRP e tRAS, giusto ? E gli altri li lascio come sono ?
Grazie dell'aiuto! :)
 

Allegati

  • ram.webp
    ram.webp
    84.6 KB · Visualizzazioni: 176
Ultima modifica:
Re: Aiuto timing ram

DRAM Timing Mode va su "Link", in modo da applicare le impostazioni a entrambi i moduli. I timings da modificare sono quelli da te indicati: però, se impostando i valori 9-9-9-27 per caso sperimentassi instabilità, ritorna ai valori precedenti, quelli da te fotografati.
 
Re: Aiuto timing ram

Perfetto, fatto!
Solo un'ultima cosa...il produttore indica il voltaggio a 1,65V. Adesso è impostato su AUTO e con speedfan il Vdimm è 1,25V.
Lo lascio così oppure metto il valore fisso indicato da Corsair ?
 
Re: Aiuto timing ram

Sicuro che siano 1,25 V? Speccy cosa dice? Prova anche CPU-Z. Comunque, io lascerei così.
 
Re: Aiuto timing ram

Su Speccy e CPU-Z il voltaggio non compare...
Probabilmente è 1,25V perchè essendo impostato su automatico viene impostato in base al carico se vado su "Gestione attività" mi dice che la velocità della memoria è 667MHz.
 
Re: Aiuto timing ram

Su Speccy e CPU-Z il voltaggio non compare...
Probabilmente è 1,25V perchè essendo impostato su automatico viene impostato in base al carico se vado su "Gestione attività" mi dice che la velocità della memoria è 667MHz.
In CPU-Z guarda sotto "SPD", sono indicate le tensioni che imposta il modulo; 1,25 V è una tensione troppo bassa per la ram ddr3, se pensi che la low voltage funziona a 1,35 V e la tensione normale è 1,5 V. Semmai riporta la schermata. Gestione attività a volte non è preciso, il bios indica che la ram sta funzionando a 1600.
 
Re: Aiuto timing ram

non so quel setting nel bios da dove viene... potresti usare da bios il profilo XMP per una soluzione semplice o provare a cambiare le impostazioni manualmente spingendoti oltre (ma non credo il gioco valga la candela)
 
Re: Aiuto timing ram

Non so proprio dove andarlo ad impostare...

Comunque nel bios nel menù "Memory-Z" ho trovato questo:
30dcnxh.jpg


Il "Max Bandwitch" c'entra qualcosa con la frequenza impostata a 1600 MHz ?
"Max Bandwidth" è il valore riportato nelle stringhe identificative, che di default prevedono una frequenza di 1333 MHz; i 1600 MHz si ottengono applicando il profilo XMP, oppure impostando i relativi valori a mano. Per vedere se si può impostare il profilo, la soluzione è proprio nella schermata che hai riportato: vai sotto "X.M.P. Support Information" e vedi se si può. Le impostazioni XMP sono proprie dei sistemi Intel, non tutte le schede AMD consentono di applicarle.
 
Re: Aiuto timing ram

"Max Bandwidth" è il valore riportato nelle stringhe identificative, che di default prevedono una frequenza di 1333 MHz; i 1600 MHz si ottengono applicando il profilo XMP, oppure impostando i relativi valori a mano. Per vedere se si può impostare il profilo, la soluzione è proprio nella schermata che hai riportato: vai sotto "X.M.P. Support Information" e vedi se si può. Le impostazioni XMP sono proprie dei sistemi Intel, non tutte le schede AMD consentono di applicarle.

Questo è quello che appare in quella schermata:
25uu0yo.jpg
 
Re: Aiuto timing ram

Questo è quello che appare in quella schermata:
Ti mostra i valori del profilo XMP, ma non può applicarli. Imposta la ram a 1,65 V, è meglio, la tua scheda madre sopporta questa tensione senza alcun problema. L'impostazione si trova sotto "OC", "DRAM Voltage".
 
Re: Aiuto timing ram

Ti mostra i valori del profilo XMP, ma non può applicarli. Imposta la ram a 1,65 V, è meglio, la tua scheda madre sopporta questa tensione senza alcun problema. L'impostazione si trova sotto "OC", "DRAM Voltage".

Fatto! :D
C'è altro che dovrei/potrei fare ?
 
Perfetto, però quella velocità che appare nel gestore attività non mi quadra, forse perchè non è impostato il profilo XMP ?
Ma se mi da le informazioni allora penso che si possa attivare in qualche modo :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top