Server hp Proliant ml 310e gen 8 V2: cancellare e configurare HD

Pubblicità

In Rainbow

Utente Èlite
Messaggi
12,192
Reazioni
82
Punteggio
189
Ragazzi vorrei cancellare in toto gli hd di questo server, ma facendo partire l'installazione di windows 10 non vengono rilevati, idem se uso acronis true disk image. Come posso fare? Vorrei anche capire come vedere (senza smontare il server) quanti hd sono collegati. Da premettere che da bios ho avviato la cancellazione di non so cosa, credo dell'intero disco. Boh è la prima volta che mi interefaccio con un server, grazie mille a tutti per l'eventuale aiuto.
 
Potresti avere una configurazione RAID impostata, vedi se da una live di ubuntu ti vede gli hard disk o ti vede un volume unico RAID
 
Non hai questa interfaccia per avviare l'installazione?

No, assolutamente no, forse ho la possibilità di selezionare intelligent provvisoring, ma sicuramente è tutto diverso rispetto al video.
Potresti avere una configurazione RAID impostata, vedi se da una live di ubuntu ti vede gli hard disk o ti vede un volume unico RAID
Se selezione AHCI da bios mi sa che non cambia niente vero? Ora faccio partite una distribuzione linux e vi aggiorno. Se avete consigli sono ben accetti.
_________________________________

Grazie mille ad entrambi.
 
Vorrei vedere un po' di screen
lsblk
smartctl -a /dev/sdX o altro device identificato da lsblk
 
Ragazzi vorrei cancellare in toto gli hd di questo server, ma facendo partire l'installazione di windows 10 non vengono rilevati, idem se uso acronis true disk image. Come posso fare? Vorrei anche capire come vedere (senza smontare il server) quanti hd sono collegati. Da premettere che da bios ho avviato la cancellazione di non so cosa, credo dell'intero disco. Boh è la prima volta che mi interefaccio con un server, grazie mille a tutti per l'eventuale aiuto.
Non penso sia compatibile con Windows 10. Ma perché trattare un server come un PC normale?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Vorrei vedere un po' di screen
lsblk
smartctl -a /dev/sdX o altro device identificato da lsblk
Ora giro qualche foto
Non penso sia compatibile con Windows 10. Ma perché trattare un server come un PC normale?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Non ha senso, intanto volevo semplicemente eliminare tutti i dati dai 4 hard disk, 3 li ho tolti completamente, nel primo o installato Zorin os, ma all'avvio mi chiede sempre avvio da CD, infatti mi sa che devo disabilitare lo smart array controller b120i, giusto?
 
Se lo disabiliti mi sa che poi non vedi i dischi, dovresti vedere se ha la modalità IT mode / JBOD / HBA
 
Ho disabilitato lo smart array controller b120i e adesso parte l'installazione di Zorin Os. Volevo sapere quanto può valere questo server, perchè avevo intenzione di venderlo per fare spazio. Per questo l'ho messo in funzione alla bell'e meglio. Ho anche un altro server fujitsu primergy Tx100 s2.
 
Su ebay lo vendono a 100 euro, però dipende anche da che cpu ha, quanta ram, che dischi, ecc
Però più o meno non credo tu possa farci chissà quanto
 
Vorrei vedere un po' di screen
lsblk
smartctl -a /dev/sdX o altro device identificato da lsblk

Ecco alcune foto, spero possano dire qualcosa, non sono molto esperto di server, anzi non lo sono per niente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Su ebay lo vendono a 100 euro, però dipende anche da che cpu ha, quanta ram, che dischi, ecc
Però più o meno non credo tu possa farci chissà quanto
1TB di HD, 8GB di ram, Xeon E3-1220V3 3.1 GHz
 

Allegati

  • IMG_20230904_143439.webp
    IMG_20230904_143439.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 7
  • IMG_20230904_143443.webp
    IMG_20230904_143443.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 8
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top