DOMANDA Server casalingo con ZimaOS o CasaOS

Pubblicità
Installato Linux mint e casaos...
Ok adesso si sa di cosa parliamo grazie
Ho cercato su google, mi dice che per prima.cosa serve installare i pacchetti necessari e configurare il file smb.conf
Ma.siamo sicuri che in fase di installazione di casaos non li abbia gli installati questi pacchetti? C'è un modo per verificarlo?
vedi qui
 
Ma hai abilitato smb e condiviso qualche cartella su zimaos? Altrimenti non ti fa vedere nulla

Su casaos non so che dirti, mai provato. Su zimaos ti ho messo gli screenshot un po' di post fa
 
Ma hai abilitato smb e condiviso qualche cartella su zimaos? Altrimenti non ti fa vedere nulla

Su casaos non so che dirti, mai provato. Su zimaos ti ho messo gli screenshot un po' di post fa
Non ho abilitato smb perché non ho idea di come si faccia.
Si ho condiviso 3 cartelle da casaos, ma nonostante tutto non le vedo in esplora risorse di windows. Se mi collego da web browser vedo le cartelle ed i dischi.del server.
Non so se samba è installato, ma avendo installato casaos, dovrebbe di conseguenza avermelo installato, giusto?
Mai abilitato di conseguenza smb. Come faccio per verificare questo?
 
Non ho abilitato smb perché non ho idea di come si faccia.
Si ho condiviso 3 cartelle da casaos, ma nonostante tutto non le vedo in esplora risorse di windows. Se mi collego da web browser vedo le cartelle ed i dischi.del server.
Non so se samba è installato, ma avendo installato casaos, dovrebbe di conseguenza avermelo installato, giusto?
Mai abilitato di conseguenza smb. Come faccio per verificare questo?
te l'ho linkato sopra
 
Procedo ora ad installare il pacchetto samba e samba-client con riga di comando.... sudo apt install samba smbclient ...

Mi indica che è già installato alla versione più recente ...
 
ma se non sai usare linux, perché hai messo casaos che da quel che capisco richiede di impostare a mano roba su Linux?
Se vuoi un NAS e vuoi andare sul "semplice" compra un synology, la varie distro da nas come truenas, rockstor, omv, ecc richiedono chi più chi meno un certo grado di conoscenza di base, zimaos è ancora molto arretrato e non lo consiglierei a chi non sa muoversi bene con il pc e linux
Un synology funziona senza fare nulla e senza saper fare nulla.
 
ma se non sai usare linux, perché hai messo casaos che da quel che capisco richiede di impostare a mano roba su Linux?
Se vuoi un NAS e vuoi andare sul "semplice" compra un synology, la varie distro da nas come truenas, rockstor, omv, ecc richiedono chi più chi meno un certo grado di conoscenza di base, zimaos è ancora molto arretrato e non lo consiglierei a chi non sa muoversi bene con il pc e linux
Un synology funziona senza fare nulla e senza saper fare nulla.
Perché ho questo PC socket 775 ancora funzionante e considerando che il supporto per windows scanner cessare, vorrei utilizzarlo come PC server, avendo.diversi dischi meccanici funzionanti con dati. Da qui l'installazione di Linux mint e di casaos. Avrei bisogno di un pò di supporto per la.condivisione di rete di cartelle.e.dischi e poi una volta impostato non dovrei aver problemi....

Da Linux se clicco con il tasto destro su una cartella per renderla condivisibile, perché nell'elenco menu contestuale non vedo la voce opzioni di condivisione?
Non riesco a capire...
Samba è installato ....ma non mi compare la voce condivisione cartella.....cosa posso fare?

te l'ho linkato sopra
Ho seguito al guida proposta, ma avrei bisogno nello specifico di capire quali comandi dare da terminale per attivare la condivisione cartelle/dischi di casaos tramite samba.
 
Ho seguito al guida proposta, ma avrei bisogno nello specifico di capire quali comandi dare da terminale per attivare la condivisione cartelle/dischi di casaos tramite samba.
Guarda più di così non saprei, non l'ho mai usato casa os. Ci sarà la documentazione ufficiale da qualche parte immagino.

Comunque mi associo a @r3dl4nce, se vuoi usare questi sistemi hai bisogno di conoscenze di base più approfondite, che non si reperiscono su un forum. Non possiamo fare ricerche online ad ogni domanda purtroppo, mi spiace.
 
Guarda più di così non saprei, non l'ho mai usato casa os. Ci sarà la documentazione ufficiale da qualche parte immagino.

Comunque mi associo a @r3dl4nce, se vuoi usare questi sistemi hai bisogno di conoscenze di base più approfondite, che non si reperiscono su un forum. Non possiamo fare ricerche online ad ogni domanda purtroppo, mi spiace.
Ciao, ma avrei bisogno di una soluzione facile per gestire in esplora risorse di windows la condivisione delle cartelle o degli interi dischi presenti sul server. Tutto qui. Non cose particolari ma la possibilità di gestione a diramazione di cartelle come avviene per windows ....
 
Compri un nas synology, che è facilissimo da usare, e ci sposti tutta la roba che hai sparsa su quei dischi.
Fatto ciò e messa al sicuro la tua roba, con anche backup su disco usb sarebbe meglio, provi a riutilizzare questo vecchio PC.
Io non farei prove senza neppure sapere cosa stai facendo con il rischio di perdere tutto
Se poi la roba che hai sopra non ti interessa e la puoi perdere, allora se vuoi perdere tempo e provare puoi metter zima OS, però devi essere cosciente che è un software in BETA quindi NON è assolutamente in stato definitivo, sicuro, non è detto sia funzionante al 100%, può dare errori, ecc ecc
 
Compri un nas synology, che è facilissimo da usare, e ci sposti tutta la roba che hai sparsa su quei dischi.
Fatto ciò e messa al sicuro la tua roba, con anche backup su disco usb sarebbe meglio, provi a riutilizzare questo vecchio PC.
Io non farei prove senza neppure sapere cosa stai facendo con il rischio di perdere tutto
Se poi la roba che hai sopra non ti interessa e la puoi perdere, allora se vuoi perdere tempo e provare puoi metter zima OS, però devi essere cosciente che è un software in BETA quindi NON è assolutamente in stato definitivo, sicuro, non è detto sia funzionante al 100%, può dare errori, ecc ecc
Allora io resterei anche con Casaos, per quello che ho potuto vedere e per il mio uso, mi basta. Linux l'ho installato su disco a parte, dove c'è solo lui, proprio per non correre rischi di perdere i dati, come da te indicato, che sono su altri dischi a se stanti.

L'ultima cosa che posso fare è taggare @mr_loco che mi pare che usi casa os
Grazie
 
L'ultima cosa che posso fare è taggare @mr_loco che mi pare che usi casa os
l'ho usato per poco, poi ci ho messo direttamente proxmox, ma da quello che ho visto in un video di zimaos, basta semplicemente selezionare la cartella da condividere in rete e ti permette di selezionare anche un utente, in serata vedo di provarlo su proxmox, il muletto attualmente è nella camera occupata da mio fratello e compagna in vacanza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top