Sempre SPDIF

Pubblicità

DidyMond

Utente Attivo
Messaggi
55
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho voluto provare il cavo audio digitale ottico...siccome ho l'amplificatore in sala mi sono munito di un cavo HDMI per collegare il PC
al tv del salotto e il cavo ottico per portare il suono dal PC all'amplificatore.
Dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad abilitare l'uscita sul PC e metterla come predefinita, ma il mio amplificatore riceveva sempre il segnale stereo.

Ho provato con diverse applicazioni (Media Player Classic e Windows Media Player), ho aperto vari formati video (un .mkv e un DVD vero e proprio) ma nulla...l'amplificatore rilevava sempre e solo due casse.
La cosa strana è che se vado in "Pannello di controllo->Hardware e suoni->Gestisci dispositivi audio->Realtek Digital Output->Formati supportati" e abilito le voci "DTS Audio" e "Dolby Digital" e premo il tasto "Prova" l'amplificatore mi suona tutte e 5 le casse!!
Se però vado in "Avanzate" in "Formato predefinito" leggo in tutte le opzioni la voce "Canali: 2, ecc...".

Ho provato anche ad aprire Call Of Duty MW 2 e a cambiare nelle impostazioni audio da stereo ad un sistema 5.1...ma nemmeno così funziona...sempre e solo stereo!!

Di seguito la mia configurazione:
-Windows 7 Ultimate
-MSI Platinum P45
-Driver audio ACL888 versione 6.0.1.6013 HD Audio
 
Io andrei alla voce di ffdshow audio output e spunterei ac3 dts e sotto "ac3 encode mode" encode only 5.1 ....
Se non hai il pannello idi configurazione di ffdshow forse devi installare questo software che non saprei come definire.
Io ho installato questo pacchetto che include codec video audio e si risolvono quasi tutti i problemi. Ce ne sono anche altre, io ti do questo link perche è il pacchetto che uso io Cole2k Media | Audio/Video Software, Packages, Codecs
Ti prendi la versione per il tuo SO.
I giochi sono un capitolo a parte. TI consiglio di cercare su google dts live e leggi questo post http://www.tomshw.it/forum/schede-a...deogiochi-con-lampli-v-e-scheda-creative.html
 
Io andrei alla voce di ffdshow audio output e spunterei ac3 dts e sotto "ac3 encode mode" encode only 5.1 ....
Se non hai il pannello idi configurazione di ffdshow forse devi installare questo software che non saprei come definire.

Si l'ffdshow ce l'ho perchè io ho installato il pacchetto k-lite codec pack (mi trovo bene con questi :)), e alla voce che hai detto tu effettivamente non erano selezionati nè DTS nè Ac3, ora li ho spuntati e attendo una nuova prova!

Per quanto riguarda gli altri driver (kX Project) al momento dell'installazione mi esce "kX Setup hasn't detected any kX-compatible devices"...ora vedò in dettaglio anche questi!


EDIT: allora, ho smontato il tutto e mi sono trasferito in sala per le prove...Oltre ad abilitare quello ho dovuto abilitare un'altra cosa riguardante il "plug-in" dell'AC3 alla voce SPDIF (che all'inizio non avevo visto)...Ora il video .mkv mi viene rilevato in DTS e suonano tutte e 6 le casse!!
Provando invece con DiRT2 l'audio lo rileva sempre in stereo e non si può nemmeno forzare dal menu...Ora proverò con Modern Warfare 2 che dovrebbe avere l'opzione di indirizzare l'audio a 2, 2.1, 5.1 e a 7.1!!


EDIT 2: niente...con i giochi anche se si attiva dalle impostazioni audio il sistema 5.1 l'amplificatore lo rileva sempre come stereo...Va beh...almeno sono riuscito ad attivare l'SPDIF nei video, anche se il mio intento era quello di giocare in multicanale!! :)
 
Ultima modifica:
Riguardo esclusivamente i giochi.
Ci sono schede audio che già nativamente trasformano il suono multicanale in formato digital. Quindi si puo usare il sintoampli con l'ingresso digitale per sentire il suono multicanale dei giochi.
I driver di cui avevo scritto sopra permettono di estendere questa capacita anche ad alcune schede creatice che nativamente non sono predisposte.


Dovreti cercare driver "alternativi" che permettano di fare questo giochetto con la tua scheda audio. (che scheda audio hai?)
In alternativa se hai la scheda audio e sintoampli con uscite e ingressi analogici, puoi collegarli in analogico risolvendo tutti i problemi con i giochi multicanale.
 
Riguardo esclusivamente i giochi.
Ci sono schede audio che già nativamente trasformano il suono multicanale in formato digital. Quindi si puo usare il sintoampli con l'ingresso digitale per sentire il suono multicanale dei giochi.
I driver di cui avevo scritto sopra permettono di estendere questa capacita anche ad alcune schede creatice che nativamente non sono predisposte.


Dovreti cercare driver "alternativi" che permettano di fare questo giochetto con la tua scheda audio. (che scheda audio hai?)
In alternativa se hai la scheda audio e sintoampli con uscite e ingressi analogici, puoi collegarli in analogico risolvendo tutti i problemi con i giochi multicanale.

La mia scheda audio è quella integrata alla scheda madre e la scheda madre è una MSI P45 Platinum, le uscite presenti nella scheda madre sono quelle comuni dei jack da 3,5, quindi se vorrei collegarli all'ampli mi dovrei comprare un cavo con adattatore perchè quelli classici RCA non si attaccano (almeno penso)...
Ora proverò a cercare qualche driver alternativo!
 
il cavo non è un problema ci sono adattatori sia cavi gia fatti con rca da una parte e jack dall'altra. Se hai 7 uscite e 7 ingressi puoi fare il collegamento.
Se ti venisse idea di cambiare scheda audio, valuta anche la possibilita di gestire l'audio da scheda video tramite hdmi 1.3. In quest'ultimo caso avresti la compatibilita con i nuovi formati HD e il segnale audio multicanale non compresso come invece è tramite spdf e uscita ottica. Presto ho intenzione di regalarmi una ati con uscita hdmi 1.3 (hd 5750 5770 5850 5870) la piu piccola penso si possa trovare per 100 euro.
 
il cavo non è un problema ci sono adattatori sia cavi gia fatti con rca da una parte e jack dall'altra. Se hai 7 uscite e 7 ingressi puoi fare il collegamento.
Se ti venisse idea di cambiare scheda audio, valuta anche la possibilita di gestire l'audio da scheda video tramite hdmi 1.3. In quest'ultimo caso avresti la compatibilita con i nuovi formati HD e il segnale audio multicanale non compresso come invece è tramite spdf e uscita ottica. Presto ho intenzione di regalarmi una ati con uscita hdmi 1.3 (hd 5750 5770 5850 5870) la piu piccola penso si possa trovare per 100 euro.

Io ho una scheda video 4870, supporta perfettamente l'HD però è tramite un adattatore DVI. Infatti l'audio non viene trasportato, ma lo devo fare con un cavo a parte...
 
l'uscita dvi c'è da una vita sulle schede video. Io ho una vecchia agp 9600, e aveva gia l'uscita dvi.
Con la serie 5000 invece la scheda video si puo dire faccia anche da scheda audio se hai gli ingressi hdmi compatibili sul sintoampli. Credo sia la versione hdmi1.3a (bisogna vedere anche di che sintomapli stiamo parlando).
Mi sembra che la prossima futura versione hdmi 1.4 sara implementato anche il 3d. Non possimao dire che la dvi sia una hdmi in quanto gli manca parecchie cose. Ribadisco il discorso dell'audio multicanale non compresso. Attraverso SPDF e cavo ottico possiamo avere 2 canali non compressi, attraverso hdmi1.3 sono tutti non compressi. Direi che per un purista dell'HT senza dubbio da preferire l'hdmi. HO detto questo solo per dire che se pensi di prenderti una scheda audio per l'HT valuterei anche queste nuove schede video come alternativa.
Ho scritto tutto questo (spero di non aver commesso errori) perchè sono possessore da poco di un sintoampli e mi sono reso conto che con tutta questa tecnologia è difficile avere le idee chiare.
Pensa che con l'hdmi 1.3a 7.1 canali il suono multicanale di 2 diffusori viene gestito automaticamente dal sintoampli in base alla posizione di questi nella stanza.
Ad esempio nel mio ho optato per la configurazione che prevede 5 casse frontali 2 posteriori e il sub. Ma potrei spostare 2 casse frontali posteriormente e il multicanale si adatterebbe automaticamente. (chiaramente bisogna dire al sintoampli qual'è la mia configurazione delle casse.)
Con l'uscita digitale spdf e ottica + dvi per il video queste cose non ci sono.
 
l'uscita dvi c'è da una vita sulle schede video. Io ho una vecchia agp 9600, e aveva gia l'uscita dvi.
Con la serie 5000 invece la scheda video si puo dire faccia anche da scheda audio se hai gli ingressi hdmi compatibili sul sintoampli. Credo sia la versione hdmi1.3a (bisogna vedere anche di che sintomapli stiamo parlando).
Si si, questo lo sapevo...Ma purtoppo sulla 4870 (che non è per nulla da buttare, anzi, è una validissima scheda video) hanno inserito due prese DVI e se vuoi utilizzare l'HDMI devi farlo tramite adattatore che trovi nella confezione...

HO detto questo solo per dire che se pensi di prenderti una scheda audio per l'HT valuterei anche queste nuove schede video come alternativa.
No no, figurati...non cambio scheda video (che è nuova) o compro una scheda audio solo per giocare qualche volta in sala sulla TV...Avere il multicanale nei giochi era giusto per sapere com'era...anche perchè quando mi "trasferisco" in sala non sto molto :) Non ho una bella postazione!


Ti ringrazio comunque per la pazienza e le spiegazioni!
 
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho voluto provare il cavo audio digitale ottico...siccome ho l'amplificatore in sala mi sono munito di un cavo HDMI per collegare il PC
al tv del salotto e il cavo ottico per portare il suono dal PC all'amplificatore.
Dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad abilitare l'uscita sul PC e metterla come predefinita, ma il mio amplificatore riceveva sempre il segnale stereo.

Ho provato con diverse applicazioni (Media Player Classic e Windows Media Player), ho aperto vari formati video (un .mkv e un DVD vero e proprio) ma nulla...l'amplificatore rilevava sempre e solo due casse.
La cosa strana è che se vado in "Pannello di controllo->Hardware e suoni->Gestisci dispositivi audio->Realtek Digital Output->Formati supportati" e abilito le voci "DTS Audio" e "Dolby Digital" e premo il tasto "Prova" l'amplificatore mi suona tutte e 5 le casse!!
Se però vado in "Avanzate" in "Formato predefinito" leggo in tutte le opzioni la voce "Canali: 2, ecc...".

Ho provato anche ad aprire Call Of Duty MW 2 e a cambiare nelle impostazioni audio da stereo ad un sistema 5.1...ma nemmeno così funziona...sempre e solo stereo!!

Di seguito la mia configurazione:
-Windows 7 Ultimate
-MSI Platinum P45
-Driver audio ACL888 versione 6.0.1.6013 HD Audio
Allora non c è modo di attivare il 5.1 con driver realtek e cavo digitale...le ho provate tutte,ho cercato in tutti i siti e nessuno è riuscito a risolvere il problema,unico sistema che ho trovato è questo...il cavo digitale l ho inserito nella tv e nell ampli invece che nel pc,cosi facendo ho attivato i driver della mia scheda video trasferiti in hdmi e successivamente la tv ritrasmette il segnale all ampli con il cavo digitale...risultato tutte le casse e il sub ecc....funzionano a dovere,e bene anche direi...ho avviato dei video da youtube con il test del dolby sorround e funziona tutto benissimo....c è pero da dire che nelle opzioni della realtek quindi alla scheda audio integrata non c è verso ne di vedere il sub in quanto risulta assente,ne le casse posteriori...risulta sempre attivo il 2.0...roba strana...comunque posso ottenre tutti gli effetti e le regolzione tramite l ampli senza usufruire di realtek...film gioco ecc...tutto in 5.1..questa è l unica soluzione che ho trovato da solo,se avete un idea di cosa altro fare non sarebbe male saperla... :-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top