RISOLTO Selezionare monitor esterno?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vicyo94

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi, ho un pc portatile in cui mi si è rotto lo schermo, allora lo utilizzo con un monitor esterno... L altro giorno ho avuto ne essità di staccarlo, poi mio padre lo. Ha acceso e riattaccato al monitor dopo, quindi dovrei riselezionare il monitor esterno.. Prima lo facevo con la combinazione fn+F3.. Purtroppo adesso non mi funge più il tasto F3 o fn e quindi non riesco a selezionare il monitor esterno, infatti, anche collegandolo il monitor mi dice nessun segnale... Qualcuno mi saprebbe aiutare ad ovviare il problema?
Grazie in anticipo..
 
Non va nemmeno, cliccando windows+P poi c è altro da schiacciare o cambia in automatico? Perché non so se è la tastiera andata o non cambia perché bisogna cliccare qualcos'altro..in pratica sono alla cieca
 
Con quella combinazione ti deve apparire una finestra di selezione, se non appare niente non ci siamo.
Che sia la tastiera ?
 
No la tastiera non è..in qualche modo sono riuscito a farlo partire in modalità provvisoria e mi spuntava sullo schermo esterno ho provato ad usare quei tasti e funzionano tutti, solo che con windows+p non fa nulla, non apre nulla.. In più ho cercato qualche impostazione che mi facesse impostare come predefinito il monitor esterno ma non ho trovato traccia.. Cosa posso fare?

Ricordo che ho windows xp
 
Non so la marca e modello del tuo portatile, ma con xp io gestivo la duplicazione del monitor con l'utility dell'intel per quanto riguarda la scheda grafica integrata.
 
Ciao vicyo94 puoi fare un riepilogo della situazione? Il monitor del portatile è proprio morto o riesci a vedere qualcosa?
Da quello che ho capito il tasto win+p consigliato da Falcodroid funziona da windows 7 in poi.
2 sono le cose che proverei a fare: attaccare ad una porta usb del portatile una tastiera usb e da li usare il tasto fn+F3, oppure collegarti al tuo pc con un'altro pc tramite "connessione desktop remoto" e da li impostare la duplicazione del monitor
 
ciao, si il monitor era proprio morto e per questo l'ho proprio tolto dal pc, ma andava nel senso che con il monitor esterno collegato quando accendevo partiva direttamente quello, mentre adesso siccome mio padre lo ha avviato senza monitor collegato non parte più con il monitor esterno e dovrei impostarlo.. il problema è che ho visto tante tastiere esterne ma nessuna ha i tasti "fn".. per quanto riguarda la connessione desktop remoto come potrei fare? io non vedo niente da questo pc in pratica...
anzi se non ricordo male riuscivo solamente a farlo partire in modalità provvisoria
 
Ho risolto, l'ho avviato in modalità provvisoria con rete, ho impostato teaviewer in modo che si avviasse all'avvio di windows, con l'accesso già fatto allora ho riavviato e ho fatto tutto da remoto con un altro pc..
Adesso ho visto dalle impostazioni della scheda grafica che c'è un altra scorciatoia ovvero CTRL+ALT+F1
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top