Selettore Impedenza

Pubblicità
Ops... Qualcosa è andato storto... Lampli è saltato dopo un oretta di funzionamento... Non mi ero accorto che scaldava parecchio... A naso l'odore di bruciato è sul trasformatore, a vista non vedo niente di annerito... Ho provato ad attendere ma anche a freddo non si riaccende... Misure elettriche non le ho fatte non avendo tester
Saltato che intendi? Hai sentito un botto? Controlla i condensatori
 
No si è spento di colpo. A vista solo il trasformatore è caldo e niente altro annerito. Fusibili lato finali ok, gli altri non so. Mi preme ovviamente per le casse nuove ma spero proprio di no. Mando foto più tardi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
IMG_20211209_082928.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
IMG_20211209_082934.webp
 
Ultima modifica:
Impossibile dire cosa sia successo solo basandosi su foto, occorre armarsi di tester, dissaldatore e saldatore e tanta pazienza, isolando un modulo alla volta partendo dal trasformatore (per evitare ulteriori danni). Prima cosa da farsi comunque è controllare che i diffusori non si siano danneggiati.
Riparare un ampli non è difficile, specie per uno come te con conoscenza di electronica, può essere un interessante progetto DIY. O può essere una buona occasione per comprare un ampli nuovo :) vedi tu.
 
Sì dai, se trovo il tempo qualche ora ce la perdo, ma per puro divertimento. I condensatori da 6400 sono ok, reggono la carica ancora bene...

Ieri ho anticipato l'aggiornamento dellampli, ed ho preso un audiolab 6000a (no play), ed stato un sollievo sentire le casse suonare perfettamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Impossibile dire cosa sia successo solo basandosi su foto, occorre armarsi di tester, dissaldatore e saldatore e tanta pazienza, isolando un modulo alla volta partendo dal trasformatore (per evitare ulteriori danni). Prima cosa da farsi comunque è controllare che i diffusori non si siano danneggiati.
Riparare un ampli non è difficile, specie per uno come te con conoscenza di electronica, può essere un interessante progetto DIY. O può essere una buona occasione per comprare un ampli nuovo :) vedi tu.
Io ti ringrazio per la GRANDE fiducia che riponi nelle mie doti di tecnico...

ma mi occupo di tutt'altro da anni ormai (sono un commerciale figurati); se si tratta di togliere/rimettere componenti non ci sono problemi, andare oltre la vedo dura. Cmq la sostituzione dei condensatori (almeno sul nad) si è rivelata alquanto semplice. Per essere una piastra di anni fa le piste e la disposizione non era malaccio)
 
Ultima modifica:
Sì dai, se trovo il tempo qualche ora ce la perdo, ma per puro divertimento. I condensatori da 6400 sono ok, reggono la carica ancora bene...

Ieri ho anticipato l'aggiornamento dellampli, ed ho preso un audiolab 6000a (no play), ed stato un sollievo sentire le casse suonare perfettamente
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io ti ringrazio per la GRANDE fiducia che riponi nelle mie doti di tecnico...

ma mi occupo di tutt'altro da anni ormai (sono un commerciale figurati); se si tratta di togliere/rimettere componenti non ci sono problemi, andare oltre la vedo dura. Cmq la sostituzione dei condensatori (almeno sul nad) si è rivelata alquanto semplice. Per essere una piastra di anni fa le piste e la disposizione non era malaccio)
Esamina per prima la sezione di alimentazione. Per prima la tensione ai capi del trasformatore di alimentazione e poi i fusibili dopo i 4 diodi ecc. Sullo schema ci sono i valori di tensione misurabili.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top