Secure boot, problemi con UEFI

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Emilio03

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti. Per preparare il mio fisso al passaggio a windows 11 sono andato nel bios nella scheda madre per abilitare il tpm e il secure boot.
Il problema è che, quando imposto BOOT MODE a UEFI, salvo ed esco dal bios, lui ritorna sempre nel bios, e non avvia più il sistema operativo installato nell'SSD.
Sapete come potrei risolvere?

(Ho una scheda madre MSI, il bios dovrebbe essere aggiornato)
 
non serve cambiare nulla, basta avere il supporto, disabilita il secure boot, uefi ma non il tpm
--- i due messaggi sono stati uniti ---
comunque il problema è fatto dal disco che non è in GPT, ma in MBR, se vuoi convertire segui una guida online
 
Salve a tutti. Per preparare il mio fisso al passaggio a windows 11 sono andato nel bios nella scheda madre per abilitare il tpm e il secure boot.
Il problema è che, quando imposto BOOT MODE a UEFI, salvo ed esco dal bios, lui ritorna sempre nel bios, e non avvia più il sistema operativo installato nell'SSD.
Sapete come potrei risolvere?

(Ho una scheda madre MSI, il bios dovrebbe essere aggiornato)
Se imposti il Boot in UEFI... vuol dire che adesso è in Legacy???
EDIT
Se è così devi convertire la partizione su cui è installato Win in GPT.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non serve cambiare nulla, basta avere il supporto, disabilita il secure boot, uefi ma non il tpm
Senza il secure boot abilitato il TPM non si attiva, perlomeno sulla mia Asrock.
 
Ultima modifica:
Sia come sia... per installare Win 11 deve essere abilitato e tutto sommato è una sicurezza in più che male non fa. Se Win 10/11 per partire ci mette mezzo secondo di verifiche in più non ti cambia la vita.

sb.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top