Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti, ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Vorrei giocare a Valorant ma per aprirlo mi appare l'errore che necessita di avere secure boot on. Io ho già installato e attivato Windows 11, e controllando il system information risulta in effetti che lo stato avvio protetto è disattivato...
Ciao a tutti, a me servirebbe disattivare il csm dal bios per il secure boot per aggiornare a win11.
Io adesso ho fatto un installazione pulita di windows 10 e ho convertito l'ssd da mbr a gpt e il bios da legacy a uefi, quindi adesso mi trovo con windows installato sull'ssd in gpt sul bios...
ciao a tutti,questa mattina ho riscontrato un problema che avevo riscontrato qualche mese fa attivando il secure boot(cosa che erroneamente ho riattivato sempre stamattina),la scorsa volta facendo il reset del cmos con i due pin era ripartito tutto,ora no,come potrei fare a resettare il bios...
Salve,
Volevo provare ad attivare il secure boot ma ho un piccolo problema dopo che ho attivato il WHQL Support: praticamente lo avvio, il pc si riavvia ma mi dà schermo nero nelle fasi iniziali di caricamento ma carica tranquillamente windows 10. Ovviamente, se clicko DEL per entrare nel BIOS...
Salve a tutti. Per preparare il mio fisso al passaggio a windows 11 sono andato nel bios nella scheda madre per abilitare il tpm e il secure boot.
Il problema è che, quando imposto BOOT MODE a UEFI, salvo ed esco dal bios, lui ritorna sempre nel bios, e non avvia più il sistema operativo...
Salve ragazzi, dopo aver convertito il mio SSD in GPT e aver avviato il sistema operativo come UEFI volevo attivare il secure boot (per installare Windows 11) per fare questo sulla mia MSI b250m vdh ho dovuto attivare il "Windows 10 WHQL supporto", quando accendo il pc questa funzione fa sì che...
Ieri sera dopo aver attivato il secure boot dal BIOS il pc non mi si è più avviato, ho fatto le 2 modifiche necessarie per poter fare l’aggiornamento a Windows 11 ma il po non mi si avvia più. Ho 4 led nella scheda madre che penso indichino la fase di avvio, sono CPU, DRAM, VGA e BOOT...
Salve, ho un fastidiosissimo problema con windows 11, ho un pc con i3 9100f, scheda madre H310CM-HDV, 8 GB di Ram e scheda video Amd Rx 4xx series.
Sta mattina volevo aggiornare windows all'ultima versione (Windows 11), prima di cominciare, aggiornai il BIOS all'ultima versione (4.30)...
Buonsalve, ieri ho provato il tool del controllo id integrità del Pc per vedere se sia possibile scaricare windows 11 e mi chiedeva secure boot e tpm, tpm facilmente attivabile e l ho fatto, mentre il secure boot se anche attivo continua a darmi errore, come devo fare? Scheda madre: Asus Prime...
buonasera a tutti,
non riesco a capire una cosa....ho avviato il programmino per vedere i requisiti per windows 11 e mi da tutto ok ma una domanda mi sorge spontanea, sto secure boot serve o no?
perché quello non è attivo. su system information mi dice che il bios è in modalità uefi e che...
Salve a tutti,
vorrei aggiornare il mio computer a Windows 11, ho controllato su "System Information" e mi dice che la modalita del bios è "UEFI", allora mi sono diretto sul bios per attivare il "Secure Boot", ma dal bios non mi dice che sono in csm e che switchare a uefi ho bisogno di una...
Salve scrivo per la prima volta e non ho molte conoscenze tecniche. Spero di spiegarmi ugualmente. Sto cercando di recuperare un vecchissimo PC il cui bios data 2001. Lo recuperai, più di 10 anni fa, da un amico che si era fatto carico di farmelo ripartire ma senza risultato Oggi mi sto...
Salve a tutti, ho un MSI Modern 14 b10rbsw-015xit e vorrei installare in dual boot windows 10 e ubuntu. Uno dei punti focali è disattivare il secure boot, ma nel Bios non c'è alcuna impostazione che lo consenta. Quando vado in System Information risulta UEFI come modalità BIOS e l'avvio protetto...
Salve a tutti, ho un MSI Modern 14 b10rbsw-015xit e vorrei installare in dual boot windows 10 e ubuntu. Uno dei punti focali è disattivare il secure boot, ma nel Bios non c'è alcuna impostazione che lo consenta. Quando vado in System Information risulta UEFI come modalità BIOS e l'avvio protetto...
Parliamo di un desktop hp G5401it. Cercavo di sostituire la scheda video con una gtx1050 ; con la scheda montata il post avviene con successo ma si blocca tutto sulla schermata blu hp. Da quello che ho letto sullo stesso sito hp il problema è una limitazione imposta da BIOS che non consente di...
Ho un quesito.
Il Mio bios ha di suo il secure boot disattivato.
Oggi così, per sport, l'ho attivato.
E' possibile che il secure boot disattivato influenzi negativamente sulle prestazioni di un disco nvme?
Perchè attivandolo il pc si avvia tipo in 4 secondi contro 12/14 di prima, ed anche le...
Salve a tutti, ho questo problema spero possiate aiutarmi!
Qualche giorno fa son passato da hard disk a ssd, su hdd avevo windows 10 home, ora su ssd ho installato windows 10 pro,
il pc non si accendeva e quindi dopo qualche tentativo ho capito che era colpa di secure boot control che ho dovuto...
Salve a tutti
Ho recentemente comprato un portatile acer aspire 3 con windows 10.
Dopo il primo aggiornamento cominciano i problemi tra cui la CPU e il disco sempre al 100% e quindi mi è toccato portarlo in assistenza ma lo hanno risolto in parte perchè ora il problema è il disco.
Oltre al...
Salve, quando accendo il mio pc Asus A55V non parte nessuna schermata intel o asus o windows prima, ma va direttamente al BIOS. In più non mi da la parte del Bios option priority è disabilitata. Ho provato ad aggiornare il BIOS, ma non è cambiato nulla. Qualcuno sa quale sia la causa?