SuperSandro
Utente Attivo
- Messaggi
- 248
- Reazioni
- 25
- Punteggio
- 53
SPOLIER: NON è phishing, ma un indirizzo gestito direttamente da INPS (vedi ultimi post)
Ho ricevuto una mail che segnalava un tentativo di accesso al mio account INPS (tramite uno SPID Namirial che non è mio) in seguito a ben sei tentativi.
Ovviamente ho provato a fare una ricerca su quell'indirizzo ma non sembrerebbero esserci notizie in merito.
Ho quindi inviato una mail circostanziata, alla quale hanno risposto così:
-------------------------
Gentile utente,
l'accesso al nostro portale a cui si riferisce la comunicazione è stata effettuata con un'identità digitale SPID a lei intestate rilasciata da Namirial
Se non ha mai richiesto tale identità digitale la invitiamo a:
* denunciare alle autorità il furto di identità ea inviarcene copia unitamente alla copia di un suo documento di identità;
* comunicarci di quale identità digitale è legittimamente in possesso (identity provider emittente);
* comunicarci il suo codice fiscale;
* contattare l'identity provider che ha emesso l'identità abusiva per avere la documentazione esibita per la richiesta dell'identità digitale emessa a suo nome.
La informiamo comunque che l'accesso con SPID Namirial non è andato a buon fine in quanto, chi ha effettuato il tentativo, non ha ottenuto il codice che le è stato inviato per email e/o sms, necessario per accedere ai servizi INPS.
Cordiali saluti
INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Area Sicurezza ICT
-------------------------
Sono andato presso una sede della Polizia, ma si sono rifiutati di accettare la mia denuncia in quanto (ipse dixit!) non si è verificato alcun reato dato che non c'è stato un furto di identità ma solo(!) un tentativo di accesso e quindi non è possibile fare denuncia. Inoltre l'INPS non ha il diritto di far richiedere una denuncia.
A parte le polemiche, secondo voi che cosa è successo? Devo preoccuparmi?
Ho ricevuto una mail che segnalava un tentativo di accesso al mio account INPS (tramite uno SPID Namirial che non è mio) in seguito a ben sei tentativi.
Ovviamente ho provato a fare una ricerca su quell'indirizzo ma non sembrerebbero esserci notizie in merito.
Ho quindi inviato una mail circostanziata, alla quale hanno risposto così:
-------------------------
Gentile utente,
l'accesso al nostro portale a cui si riferisce la comunicazione è stata effettuata con un'identità digitale SPID a lei intestate rilasciata da Namirial
Se non ha mai richiesto tale identità digitale la invitiamo a:
* denunciare alle autorità il furto di identità ea inviarcene copia unitamente alla copia di un suo documento di identità;
* comunicarci di quale identità digitale è legittimamente in possesso (identity provider emittente);
* comunicarci il suo codice fiscale;
* contattare l'identity provider che ha emesso l'identità abusiva per avere la documentazione esibita per la richiesta dell'identità digitale emessa a suo nome.
La informiamo comunque che l'accesso con SPID Namirial non è andato a buon fine in quanto, chi ha effettuato il tentativo, non ha ottenuto il codice che le è stato inviato per email e/o sms, necessario per accedere ai servizi INPS.
Cordiali saluti
INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Area Sicurezza ICT
-------------------------
Sono andato presso una sede della Polizia, ma si sono rifiutati di accettare la mia denuncia in quanto (ipse dixit!) non si è verificato alcun reato dato che non c'è stato un furto di identità ma solo(!) un tentativo di accesso e quindi non è possibile fare denuncia. Inoltre l'INPS non ha il diritto di far richiedere una denuncia.
A parte le polemiche, secondo voi che cosa è successo? Devo preoccuparmi?
Ultima modifica da un moderatore: