Buonasera, premetto di essere un utente di pc e quindi non un esperto. Chiedo a qualcuno se mi può aiutare.
Avevo un pc Nec con Windows Xp professional. L’hard disk aveva due partizioni C: e V:. In V: salvavo delle cartelle copiate da C:. Ad un certo punto non ha dato più segni di vita per cui mi sono posto il problema di salvare dai dati. Avendo un vecchio pc con windows 98 e con alloggiamento per un secondo hard disk. Ho quindi collegato l’hard disk di cui volevo salvare i dati al mio vecchio pc con la speranza che lo potesse far vedere nelle risorse del computer. Collegato il secondo hard disk andato su risorse del computer l’hard disk stesso non si vede. Ho controllato il bios è il disco viene rilevato come hard disk 1 mentre l’hard disk 0 è quello in cui vi è windows 98. Ho provato anche a collegare l’hard disk come master ma il pc parte ma dopo una breve procedura di avvio si spegne e si riavvia da solo. Ci sono dei sistemi per poter far rilevare il secondo disco in modo da poter salvare almeno i dati? Grazie
Avevo un pc Nec con Windows Xp professional. L’hard disk aveva due partizioni C: e V:. In V: salvavo delle cartelle copiate da C:. Ad un certo punto non ha dato più segni di vita per cui mi sono posto il problema di salvare dai dati. Avendo un vecchio pc con windows 98 e con alloggiamento per un secondo hard disk. Ho quindi collegato l’hard disk di cui volevo salvare i dati al mio vecchio pc con la speranza che lo potesse far vedere nelle risorse del computer. Collegato il secondo hard disk andato su risorse del computer l’hard disk stesso non si vede. Ho controllato il bios è il disco viene rilevato come hard disk 1 mentre l’hard disk 0 è quello in cui vi è windows 98. Ho provato anche a collegare l’hard disk come master ma il pc parte ma dopo una breve procedura di avvio si spegne e si riavvia da solo. Ci sono dei sistemi per poter far rilevare il secondo disco in modo da poter salvare almeno i dati? Grazie