Secondo hard disk non rilevato

Pubblicità

markup66

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
Buonasera, premetto di essere un utente di pc e quindi non un esperto. Chiedo a qualcuno se mi può aiutare.
Avevo un pc Nec con Windows Xp professional. L’hard disk aveva due partizioni C: e V:. In V: salvavo delle cartelle copiate da C:. Ad un certo punto non ha dato più segni di vita per cui mi sono posto il problema di salvare dai dati. Avendo un vecchio pc con windows 98 e con alloggiamento per un secondo hard disk. Ho quindi collegato l’hard disk di cui volevo salvare i dati al mio vecchio pc con la speranza che lo potesse far vedere nelle risorse del computer. Collegato il secondo hard disk andato su risorse del computer l’hard disk stesso non si vede. Ho controllato il bios è il disco viene rilevato come hard disk 1 mentre l’hard disk 0 è quello in cui vi è windows 98. Ho provato anche a collegare l’hard disk come master ma il pc parte ma dopo una breve procedura di avvio si spegne e si riavvia da solo. Ci sono dei sistemi per poter far rilevare il secondo disco in modo da poter salvare almeno i dati? Grazie
 
Molto probabilmente c'è qualche settore danneggiato, forse anche qualche problema di testine.
Che modello è l'hdd?
Emette qualche rumore anomalo?
 
...si ho provato anche da gestione disco ma nulla

- - - Updated - - -

...il modello dell'hard disk è un western digital 320GB...rumori strani nno mi pare ce ne siano
 
Risorse del computer non visualizza le partizioni, in gestione disco invece viene identificato l'hdd?
Prova su entrambi i pc.
Al momento non possiamo ancora stabilire se il problema è a livello logico o se è a livello fisico, le informazioni sono ancora troppo poche.
Se riesci a visualizzare l'hdd in gestione disco dovresti poter visualizzare lo stato SMART con CrystalDisk, in tal caso posta una schermata degli attributi SMART.
 
Scusami orse avevo frainteso le due opzioni risorse del computer e gestione disco.
Si se vado in risorse del computer vedo solo il disco c: quello principale e non vedo il secodno hard disk.
Per gestione disco intendi che da Esegui devo digitare compmgmt.msc? Se faccio questa opzione mi dice che il file compmgmt non lo trova.
Grazie
 
Vai su START, poi clicca tasto destro su "computer" e seleziona "gestione".
Sulla finestra di sinistra che appare clicca su "gestione disco".
 
grazie...te lo so dire nel primo pomeriggio...a dopo

- - - Updated - - -

...la configurazione del pc essendo un po' datato è un po' diversa...vedi se l'operazione è la stessa...sono andato su pannello di controllo e poi su Sistema. Qui sono andato su Unità disco e si vedono i due dischi. Il disco 1 ha assegnata la lettera C. Il disco 2 non ha assegnato alcuna lettera. I campi dove si assegnano le lettere sono due: dalla lettera.... alla lettera... inizialmente questi campi erano inbiti alla digitazione. Poi però ho fleggato una casella dove c'era scritto rimovibile e ho assegnato rispettivamente le lettere E e G. Ho riavviato il pc e ora da risorse del computer trovo sia il disco C: sia il disco da cui mi interessa recuperare dei dati con assegnata la lettera D:. Cliccando su questo disco però mi esce il messaggio che non è formattato. E qui mi sono fermato
 
Ciao grazie ma ho risolto in altro modo...fortunatamente ho trovato un pc Nec identico al mio...ho collegato il disco come slave e sono riuscito a vedere le due partizioni del disco e ora mi sto copiando i dati che dovevo recuperare...grazie ancora per l'interessamento
 
Se hai collegato il disco del nec (Windows xp) ad un pc con Windows 98, è probabile che il problema sia in Windows 98 che non legge dischi ntfs...

Comunque l'importante è che hai recuperato tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top