DOMANDA Seconda Ventola

Pubblicità

brockets

Utente Attivo
Messaggi
302
Reazioni
14
Punteggio
39
Salve a tutti. Ho da poco comprato un dissipatore cooler Mater hyper tx31 attorno ai 30 euro.
Volevo sapere gentilmente come poter montare una seconda ventola sulla cpu. o forse se lo ritenete migliore sul top del case. Attualmente ho una ventola frontale che aspira ed una uscente che butta fuori (il ciclo classico), il mio obiettivo è raffreddare un altro pochino la cpu quindi ditemi voi quale è la migliore soluzione, se una sul top estraente o sulla cpu sempre a seguire il flusso d'aria. Inoltre la prendo PWM? se si perchè?
Grazie a chiunque mi risponderà.
 
per montare un'altra ventola sul dissipatore dovresti comprare queste: (non so se si trovano sul cooler master store)
upload_2017-2-18_8-17-51.webp
E sarebbe meglio una ventola identica a quella fornita col dissipatore.
che servono per ancorare la ventola al dissi e ovviamente dovrebbe avere le stesse dimensioni dell'altra.
In questo caso sarebbe meglio una pwm magari da collegare tramite splitter insieme alla prima sul cpu fan.
In questo modo gestirebbe tutto il pc in automatico e potresti anche settare se il bios/motherboard lo permette una curva di potenza personalizzata.

Riguardo la ventola nel top potresti prenderla pwm se la tua scheda ha un altro attacco pwm libero oltre quello della cpu altrimenti sarebbe inutile.
Se hai un fan controller potresti usare quello, altrimenti a seconda delle esigenze potresti prenderla più silenziosa.

Comunque se ci dai qualche info in più sarebbe meglio:
-temperature in idle/full sia della cpu che del resto
-che case hai e anche che pasta termica hai usato.
-altre ventole presenti
 
Ciao e grazie per la risposta.
gli attacchi per la seconda ventola li ho già presi e l'ho presa PWM dell'artic, perchè la stessa non sono riuscito a trovarla.
Allora potresti indicarmi gentlimente quale sdoppiatore devo prendere?
Per ora mi interessa solo freddare un pò di più la cpu. Allego uno screen delle temp sotto sforzo e minime. Difficilmente arrivano a 70. una volta arrivate attorno ai 69 poi la ventola va al max e le temperature si stabilizzano attorno ai 67/68 gradi. La pasta è sempre quella della cooler master.
Il case è un PGS che non poducono più.
Ho altre due ventole da 120 del'artic, una in estrazione frontale e l'altra sul retro in espulsione.

EDIT: appena acceso il pc stamattina le temperature non superavano in idle i 26 gradi.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    35.4 KB · Visualizzazioni: 30
non ha senso la doppia ventola
se vuoi migliorare il raffreddamento devi cambiare dissipatore
 
allora ne prendo uno a liquido e sto bene senza ventole aggiuntive?
Se prendo quello a liquido la ventola dove la metto? io pensavo di metterla posteriore e spostare poi quella che già c'è sul top. Oppure è meglio mettere in top quella del dissipatore della cpu e lascaire quella posteriore dov'è?
 
Ultima modifica:
Grazie kenny. Potresti indicarmi quale? io pensavo il cooler master rl-s12v. E' liquid e si trova attorno ai 60 euro.

in allegato ho inserito le temperature con prim95. E' vero le temperature rimangono più stabili.
Comunque io devo poter raffreddare in vista di un OC a 3.8/4 ghz del i5 2500k.
Posso stare tranquillo se prendo il iquid scritto sopra?
 

Allegati

  • 8.webp
    8.webp
    20.8 KB · Visualizzazioni: 23
Ultima modifica:
L ho trovato su amazon il cooler mater a liquido attorno ai 50 euro. La ventola freeze e il tx3 li restitusco senza problemi e con meno di 20 euro di differenza prendo quello a liquido.
La domanda ora è: meglio un adattatore da molex a cpufan per alimentare la pompetta con l alimentatore o meglio mettere la pompetta sul 3 pin che si libera della ventola posteriore (che sará sostiuita dalla ventola del dissi+radiatore) e dal BIOS settare la velocità massima per consentire un alimentazione adeguata della pompetta?

Inviato da Redmi Note 2 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top