PROBLEMA Seagate barracuda 7200.12 500GB

  • Autore discussione Autore discussione LyeS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

LyeS

Utente Attivo
Messaggi
112
Reazioni
0
Punteggio
38
Oggi ho installato Adobe InDesign CS6, l'ho avviato e improvvisamente il pc si è bloccato per poi riprendersi avvertendomi di un errore all'hard disk e che dovevo salvare i dati il prima possibile. Ovviamente mi sono allarmato, e ho verificato con rammarico con hd tune che il "reallocated sector count" è a 27 ed è failed, per giunta all'avvio la scheda madre verificando i componenti collegati mi avvista di un cattivo fuunzionamento del suddetto disco.
Ho 2 hard disk identici di questo modello, C (con WINDOWS) e D (con i dati), quello "guasto" è il C con windows.
La cosa mi sembra alquanto strana, non ho mai usato particolarmente questo hard disk, non mi sarei sorpreso se ad avere l'errore fosse il disco D ma C? E' sempre quasi vuoto, tengo tutto in D.
E' stato un guasto "momentaneo" causato forse da un cattivo avvio di InDesign o devo aspettarmi brutte sorprese?
Il reallocated sector count rimane a 27 stabile anche dopo svariati reboot, formattazione e aggiornamento firmware.
Quanto dura la garanzia di un hard disk? Magari me lo faccio cambiare.

EDIT: Ho verificato che l' hard disk è ancora in garanzia e ho già effettuato un test per errori con l'applicazione ufficiale seagate e risulta guasto e risarcibile ma vorrei sapre perchè di questo errore e come evitarlo.
 
Ultima modifica:
Se l'unità si è guastata improvvisamente, come sembra, non si può fare nulla per evitarlo o prevenirlo. In alcuni casi un hard disk da' segnali di "affaticamento": prestazioni rallentate, rumori strani, in altri casi, come il tuo, semplicemente si guasta. Si può tentare di prevenire possibili problemi installando l'hard disk in un cassetto ben ventilato, in modo da mantenerlo sempre in condizioni di temperatura ottimali, ma si tratta solamente di uno scrupolo, perché un hard disk ha una gamma di temperature di esercizio abbastanza ampia, e potrebbe capitare che un hard disk ben areato si guasti e un'altro uguale contenuto in un case senza ventilazione duri a lungo. :sisi: La miglior prevenzione in questi casi è quella da fare riguardo ai dati: un backup su disco esterno o su altri supporti è sempre raccomandabile, in modo da prevenire la perdita dei medesimi in caso di guasti.
 
Se l'unità si è guastata improvvisamente, come sembra, non si può fare nulla per evitarlo o prevenirlo. In alcuni casi un hard disk da' segnali di "affaticamento": prestazioni rallentate, rumori strani, in altri casi, come il tuo, semplicemente si guasta. Si può tentare di prevenire possibili problemi installando l'hard disk in un cassetto ben ventilato, in modo da mantenerlo sempre in condizioni di temperatura ottimali, ma si tratta solamente di uno scrupolo, perché un hard disk ha una gamma di temperature di esercizio abbastanza ampia, e potrebbe capitare che un hard disk ben areato si guasti e un'altro uguale contenuto in un case senza ventilazione duri a lungo. :sisi: La miglior prevenzione in questi casi è quella da fare riguardo ai dati: un backup su disco esterno o su altri supporti è sempre raccomandabile, in modo da prevenire la perdita dei medesimi in caso di guasti.

Grazie per aver risposto, il mio hard disk per fortuna è ancora in garanzia fino al 18 Gennaio 2013, ho fatto il test con il loro programma ufficiale e mi hanno già dato il codice per restituirlo, la settimana prossima lo spedisco alla sede a milano dopo aver completato il modlo reso sul loro sito ufficile ed entro 3-7 giorni me ne mandano uno nuovo. Che fortuna.... Ho guardato i prezzi su internet, il costo del barracuda non è calato di molto da quando l'ho comprato, sta sugli 80-90 Euro O.o
 
Grazie per aver risposto, il mio hard disk per fortuna è ancora in garanzia fino al 18 Gennaio 2013, ho fatto il test con il loro programma ufficiale e mi hanno già dato il codice per restituirlo, la settimana prossima lo spedisco alla sede a milano dopo aver completato il modlo reso sul loro sito ufficile ed entro 3-7 giorni me ne mandano uno nuovo. Che fortuna.... Ho guardato i prezzi su internet, il costo del barracuda non è calato di molto da quando l'ho comprato, sta sugli 80-90 Euro O.o

I prezzi degli HD non sono calati ultimamente, anzi...
In seguito al maremoto in Thailandia i prezzi son triplicati, solo ora cominciano ad avere prezzi umani.

Riguardo al tuo post principale mi pare che serassone ti abbia già risposto in maniera più che esauriente :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top