Sdoppiatore Rca???

Pubblicità

turo91

Utente Èlite
Messaggi
1,923
Reazioni
339
Punteggio
65
Ciao,
altro acquisto altro dubbio :sisi:
Adesso che ho preso l'ampli per le cuffie (Little Dot I+) vorrei collegarlo insieme alla Empire S-600 alla mia essence.
Il problema è che ho solo un'uscita RCA. Posso usare uno sdoppiatore RCA? Non utilizzerei mai casse e ampli insieme.
Oppure posso usare un cavo 2xRCA/jack e collegare l'ampli per cuffie all'uscita già amplificata della Xonar?
A me sembra più sensata la prima opzione, ma non vorrei distruggere tutto:cav:
 
Io ti consiglio uno switch rca...
eviterei di collegare all'uscita cuffie.

P.S= siccome,come già sai forse comprerò la essence, volevo sapere perchè hai comprato 1 ampli dedicato...quella della xonar non è buono?
 
Sì, è molto buono, ma un ampli dedicato è sicuramente meglio.
Più che altro l'ho preso perchè mi affascinava molto il valvolare.
Dicono che questo per le cuffie a 32 ohm sia ottimo.
Gli switch che ho trovato hanno sempre 3 o 4 entrate ma 1 sola uscita; a me servono 1 entrata e 2 uscite. Esiste?

164356841_o.jpg
 
Hanno fascino vintage, inoltre si possono smontare e cambiare lampadine per avere tipologie di suono diverse:love:
 
Sinceramente non lo so, cosa intendi? L'ampli della Essence serve principalmente a pilotare le cuffie ad alta impedenza. Secondo il sito riesce a pilotare correttamente cuffie da 600 ohm :inchino:

Ps essendo una scheda Hi-Fi dovrebbe essere molto neutro, al contrario del valvolare

Pps Hai visto selettori rca con 1 ingresso e 2 uscite??
 
L'avevo visto su ebay, ma non ha nemmeno i connettori placcati.
Non voglio niente di fantascientifico, ma qualcosa di un attimo più serio dato tutto quello che ho speso tra ampli,cuffie e scheda ci starebbe meglio :)
 
Più che altro trovo solo quello, è per quello che avevo puntato sugli sdoppiatori. Per gli sdoppiatori non si sa se possono funzionare senza far danni?

Ps su un altro forum ho letto che se si collegano una sorgente a due ampli attraverso sdoppiatore non ci sono problemi (è il mio caso). Conferme?
 
Ultima modifica:
Nessuno sa niente? Mi hanno appena consegnato il Little Dot e dopo lavoro vorrei collegarlo :muro:
 
Sapevo anche questo, ma l'ampli esterno mi da un paio di comodità.
Ho un controllo fisico sul volume in cuffie. Utilizzando i driver Asio, che mi esclude i comandi software, la cosa mi fa molto comodo.
Inoltre sostituire le valvole è semplice, basta sfilare e spostare un interruttore, non mi va di toccare molto la mia amata scheda :ok:
Qualche consiglio i collegamenti di casse e ampli?? Lo sdoppiatore va bene?

PS lancio lì anche un'impressione a caldo sul Little Dot I+:
La qualità costruttiva è buona (tralasciamo le viti, mai viste di così orribile, se ne sono spannate 2 su 6 che ho svitato...) ed è bello esteticamente.
Una volta tolte le valvole in dotazione e montate le WE408A che ho acquistato insieme ed averlo ascoltato 1 oretta posso dire:
- Rende le Grado molto più calde, limando un pochino gli alti e rendendo i bassi più pieni e coinvolgenti.
- Sembra aumentato anche il dettaglio delle cuffie, inoltre mi sembra di avere un maggiore senso di posizione e distanza di ascolto.
- Il volume, se alzato troppo, può farti esplodere le orecchie
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top