Scuola superiore: Scelta forse sbagliata

  • Autore discussione Autore discussione Adrythebest
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A

Adrythebest

Ospite
Ragazzi ormai ho dato l'iscrizione al liceo scientifico tradizionale, ma sento di aver fatto la scelta sbagliata. Molti mi dicono che dovevo fare l'ITIS informatico, ma la cosa che un po' mi rompe è che subito dopo il liceo non puoi fare nulla, anche se l'università volevo comunque farla. Ma comunque dopo l'ITIS informatico, cosa avrei potuto fare? Cioè in Italia le aziende software sono poche e avrei paura di non trovare lavoro. Lo scientifico mi porta all'università, ma io l'unica cosa che voglio fare è la facoltà di medicina. Ma è difficile? E' fastidiosa la cosa che da me non facevano lo scientifico tradfizionale e per andare fino allo scientifico avrei dovuto spostarmi da BRA a Fossano(Guardate su google maps per vedere la distanza). La facoltà di medicina la fa qualcuno? E' difficile?
La domanda principale dopo questa introduzione è
Dopo il liceo scientifico, posso fare l'università informatica?
 
certo che puoi fare l'università di indirizzo informatico con uno scientifico!:D

un liceo in genere ti lascia aperte tutte le porte dell'università:sisi:

medicina, da quel che so, non è facile, dura 5 anni più una specializzazione (:look: spero di non aver sparato una boiata qui), ma il liceo scientifico in questa ottica è sicuramente la scelta più adeguata imho

anche se facevi l'itis informatico credi che una qualsiasi software house (anche straniera) prenda su un neodiplomato senza laurea... mmmhhh... devi avere un gran c**o:sisi:

p.s. essendo io al quarto anno di scientifico sono un pò (:asd:) di parte
 
...Sono 6 anni medicina...
Comunque, da quello che ho visto io, fai un po come vuoi. Per la facoltà che sto facendo io (ingegneria) ho notato che la differenza tra la preparazione di uno che ha fatto lo scientifico e uno che ha fatto un istituto tecnico è in realtà poca.
Certo che però se fai lo scientifico avrai delle nozioni che ti saranno molto utili per il test d'ingresso. E non sottovalutare anche il fatto che faresti latino. Sembra una lingua inutile, morta. Ma in realtà insegna esageratamente a ragionare...
Io sono di parte ma non più di tanto, ripeto che quanto a matematica, chimica e fisica il livello (tra la gente che conosco io e che ho preso in considerazione per esprimere il mio parere) è praticamente uguale. Dipende molto dai prof e sopratutto da te ;)...
Certo è però che il carico di studio all'istituto tecnico sia inferiore a quello di un liceo Adry :sisi: ...E questo potrebbe anche essere un bene, almeno non arrivi dopo 5 anni che non hai più voglia di studiare :lol: ...
 
Da quello che so tutte le facoltà di medicina sono a numero chiuso
negli ultimi anni in cui medicina era aperta a tutti, infatti, si stavano raggiungendo incredibili livelli di disoccupazione tra i laureati in medicina! Inoltre vorrei aggiungere che, ovviamente c'è chi passa l'esame d'ammissione perchè è bravo, senza aiuti...ma c'è chi entra solo perchè ha avuto un bel calcio in cùlo (speriamo con quest'ultimi non si laureino mai.)
 
Da quello che so tutte le facoltà di medicina sono a numero chiuso
negli ultimi anni in cui medicina era aperta a tutti, infatti, si stavano raggiungendo incredibili livelli di disoccupazione tra i laureati in medicina! Inoltre vorrei aggiungere che, ovviamente c'è chi passa l'esame d'ammissione perchè è bravo, senza aiuti...ma c'è chi entra solo perchè ha avuto un bel calcio in cùlo (speriamo con quest'ultimi non si laureino mai.)

Purtroppo si laureano... Capita in molte facoltà...
Vuoi sapere cosa è successo stamattina a un'appello di un esame ?
Beh, ho visto gente che era già stata promossa e aveva anche sostenuto l'orale che sosteneva nuovamente il compito scritto. Sai cosa significa ? ...Che il compito non lo stavano facendo per loro...
Mi sono sentito un pò un co*****e e un po disgustato... Insomma, non si tratta di copiare o no qui. Qui si tratta che poi alcuni ingegneri edili o civili ti fanno cadere una gru caricandoci troppo peso, o peggio che ti fanno cadere un palazzo, di elettronici che non sanno progettare un impianto elettrico ... E quindi, nel caso di medicina, di dottori incompetenti che giocano con la vita delle persone. Ecco perchè poi l'italia è come è. Ci lamentiamo di chi ci governa. Chi ci governa è esattamente il nostro specchio.
Guarda, la finisco qui sennò mi metto a piangere per cosa mi aspetta in futuro. Non scherzo.
Spero che Adry alla fine faccia la scelta giusta.
Cià...
 
Infatti ho scelto il liceo scientifico in ottica futura. L'ITIS informatico mi preoccupava perchè poi non voglio uscire dall'italia per trovare un lavoro. In effetti ci ho ragionato per molto tempo, ma lo scientifico mi darà una preparazione generale sì, ma almeno, un futuro ho più scelta. Tu Gang cosa fai di università?
 
Ing. Elettronica, l'avevo già detto. Ma sinceramente non mi sta piacendo. Ma è presto per esprimere giudizi...
 
Ing. Elettronica, l'avevo già detto. Ma sinceramente non mi sta piacendo. Ma è presto per esprimere giudizi...

Bella facoltà, ma pesante pesante pesante :D

Tornando in topic, anni fa ero anch'io indeciso sul fare un istituto tecnico o un liceo scientifico.
Io scelsi poi un Liceo Scientifico, nello specifico il PNI (piano nazionale informatica). Che di informatica non ha assolutamente nulla, cambia solo che si iniziava a fare Fisica dalla prima anzichè dalla terza e c'erano più ore di matematica :asd:. Parlando ora, con un diploma in tasca, confermerei anche ora la mia scelta.

Tralasciando il fatto che gli anni del Liceo sono stati, per me, fantastici, sono rimasto soddisfatto dalla preparazione generale che un liceo ti da. E' vero che non impari "materialmente" un lavoro, come magari accade in un Istituto tecnico ma, limitativamente all'impegno nello studio e alla passione, hai le basi culturali e l'apertura mentale per affrontare poi qualsiasi tipo di università.

Un consiglio che posso darti è quello di, oltre a studiare con costanza, trovare le tue passioni nello studio! Ritrovarsi a studiare qualcosa che appassiona e che magari viene approfondito a livello personale al di fuori della scuola ha vantaggi, oltre che nei risultati, sulla tua soddisfazione personale :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top