Scsi questo sconosciuto...

Pubblicità

FoFoPPC

Utente Attivo
Messaggi
1,003
Reazioni
15
Punteggio
47
Salve a tutti.
Vorrei solo avere delle delucidazioni dul fattore prestazioni/archiviazione.
Perche nessuno tiene in considerazione gli hd con i relativi controller scsi?
Tutti cerchiamo prestazioni assolute spendendo vagonate di $oldi e per la maggior parte dei casi affidiamo i nostri dati ad economici hd...
Non posso credere che un raptor sata possa mai competere con un seagate cheetah... parliamo di 15000giri tempi di accesso di circa 3,3 msec mtbf 2.200.000 ore...
Contro il meglio del sata...un qualunque scsi fa meglio...
 
FoFoPPC ha detto:
Salve a tutti.
Vorrei solo avere delle delucidazioni dul fattore prestazioni/archiviazione.
Perche nessuno tiene in considerazione gli hd con i relativi controller scsi?
Tutti cerchiamo prestazioni assolute spendendo vagonate di $oldi e per la maggior parte dei casi affidiamo i nostri dati ad economici hd...
Non posso credere che un raptor sata possa mai competere con un seagate cheetah... parliamo di 15000giri tempi di accesso di circa 3,3 msec mtbf 2.200.000 ore...
Contro il meglio del sata...un qualunque scsi fa meglio...
Appunto, sai quant'è il costo al GB per i dischi Scsi? :rolleyes:

Io ho fatto una piccola ricerchina prendendo alcuni modelli al prezzo più basso col motore di ricerca prezzi... Sempre utile avere dei numeri sotto mano sui quali parlare. ;)

- Sata -
0,30 €/GB disco da 200 GB (7200 RPM)

1,33 €/GB Raptor 150 GB (10000 RPM)
1,90 €/GB Raptor 74 GB (10000 RPM)
2,91 €/GB Raptor 36 GB (10000 RPM)

- Scsi -
2,10 €/GB Hitachi Ultrastar 10K300 73 GB (10000 RPM)
4,00 €/GB Hitachi Ultrastar 15K147 36 GB (15000 RPM)


A me non sembrano tanto convenienti come prezzo d'acquisto per un uso desktop, senza contare che serve un controller apposito... Se vuoi dei prodotti di qualità, come quelli col bios onboard per fare il boot da periferiche Scsi o per gestire il Raid devi essere disposto a spendere una bella somma, che arriva tranquillamente anche a 200€, quindi non proprio trascurabile come investimento iniziale... :doh:
 
Re:

Hai perfettamente ragione, ma...
X il controller (x avere un solo hd) basta una vecchissima 29160.
Per quanto riguarda il costo degli hd è sicuramente molto elevato ma ricordiamoci che spediamo 300euro x una sk video o si diskuisisce su alimentatore da 150 euro! paradossale!...se queste spese non sono futili ai termini della prestazioni non lo sono neanche 200 x un ottimo hd che di sicuro dimezza i tempi di attesa...
 
FoFoPPC ha detto:
Hai perfettamente ragione, ma...
X il controller (x avere un solo hd) basta una vecchissima 29160.
Per quanto riguarda il costo degli hd è sicuramente molto elevato ma ricordiamoci che spediamo 300euro x una sk video o si diskuisisce su alimentatore da 150 euro! paradossale!...se queste spese non sono futili ai termini della prestazioni non lo sono neanche 200 x un ottimo hd che di sicuro dimezza i tempi di attesa...
Vecchissima ok, ma quanto costa??? :shock: prezzi

Poi ha il bios on board per consentire il boot dalle periferiche Scsi che vengono collegate? :boh:

Con 200€ poi prendi al massimo un 36 GB 15kRPM o un 73 GB 10kRPM (entrambi Scsi) e a questo punto io preferirei un Raptor 150 GB allo stesso prezzo. ;)

Poi nulla vieta di prenderseli, per carità... :)
 
Re:

La 29160 esiste da perecchi anni e su e-bay se ne trovano a 30/40 euro...
Inoltre può fare trankillamente i boot da qualunque unita (cd/dvd compresi).
Dico solo che ci ha soldi x prendere un dissipatore x cpu da 100 euro credo che potrebbe anche permettersi un hd scsi... solo questo!
E di sicuro cio non accade xke la maggior parte degli utenti non conosce tali drive...
 
Non sapevo si trovasse usata a poco... Meglio! :D

Per me però si è un po' pazzi sia a farsi un sistema Scsi che a prendere un dissi da 100€... :lol: Parere mio, personalissimo. :)

Poi chiaro che un access time di 3 ms fa gola a tutti...:D
Comunque aspetterò che migliorino capienza e transfer rate dei dischi SSD che accedono in 1 ms... :shock:

ciaoo
 
Togix ha detto:
Poi chiaro che un access time di 3 ms fa gola a tutti...:D
Comunque aspetterò che migliorino capienza e transfer rate dei dischi SSD che accedono in 1 ms... :shock:

ciaoo
Ed anche che scendano di prezzo...:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top