PROBLEMA Schermo tagliato su TV

Pubblicità

Alemarella

Utente Attivo
Messaggi
155
Reazioni
32
Punteggio
40
Ciao a tutti! Ho da poco ricevuto una TV vecchiotta (ma non troppa). Ho notato come avesse una presa HDMI, quindi collego il pc e la provo. Sostanzialmente va bene, però lo schermo del mio pc, viene tagliato nella tv, risultato più grande. Ho provato a cambiare le impostazioni della tv, ma, anche 4:3 sopra e sotto vien tagliato. Pure con la mia PS4, anche se un po' meno. La mia risoluzione attuale è 1920x1080. Ho tentato a cambiare risoluzione ma nada.
Che posso fare? :)
 
Ciao a tutti! Ho da poco ricevuto una TV vecchiotta (ma non troppa). Ho notato come avesse una presa HDMI, quindi collego il pc e la provo. Sostanzialmente va bene, però lo schermo del mio pc, viene tagliato nella tv, risultato più grande. Ho provato a cambiare le impostazioni della tv, ma, anche 4:3 sopra e sotto vien tagliato. Pure con la mia PS4, anche se un po' meno. La mia risoluzione attuale è 1920x1080. Ho tentato a cambiare risoluzione ma nada.
Che posso fare? :)
Ciao non devi cambiare risoluzione alla tv ma cercare nel menu immagine l'impostazione adatta immagine. Solitamente si trova tra le voci '16:9' '4:3' 'ZOOM'
 
Si, mi adatta lo schermo in automatico. È uguale a "Schermo intero"...perciò non cambia nulla. Ho provato a mettere 16:9 e vedere se appariva qualche opzione, ma nulla
Guarda a me è capitato con un tv samsung di qualche hanno fa (comq 16:9). Accendevo il pc, poi la tv. Una volta caricato il desktop (quindi fuori scala) andavo del menu del tv - immagini e avevo adatta (sarebbe auto nel tuo caso) e mi adattava l'immagine alla dimensione della tv, quindi il desktop rientrava perfettamente.
Con una philips della mia ragazza stessa cosa, la differenza è che lei doveva fare l'operazione ogni volta che accendeva la tv, nel mio caso un volta impostato rimaneva così.
PS: l'impostazione della scheda video rimaneva 1920x1080 frequenza 60 o 59 Hz.
Di che modello di tv stiamo parlando?
 
Guarda a me è capitato con un tv samsung di qualche hanno fa (comq 16:9). Accendevo il pc, poi la tv. Una volta caricato il desktop (quindi fuori scala) andavo del menu del tv - immagini e avevo adatta (sarebbe auto nel tuo caso) e mi adattava l'immagine alla dimensione della tv, quindi il desktop rientrava perfettamente.
Con una philips della mia ragazza stessa cosa, la differenza è che lei doveva fare l'operazione ogni volta che accendeva la tv, nel mio caso un volta impostato rimaneva così.
PS: l'impostazione della scheda video rimaneva 1920x1080 frequenza 60 o 59 Hz.
Di che modello di tv stiamo parlando?
L'impostazione della scheda rimaneva tale, pure la frequenza. Non cambia nulla, se non che vien tagliato tutto. Ad ogni modo è THES TL2251-BDTPW
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top