PROBLEMA Schermo nero e nessun segnale al primo avvio

Pubblicità

Bubino_

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
0
Buonasera, qualche giorno fa ho assemblato il mio primo PC da gaming, quando lo accendo i LED delle ram e delle ventole funzionano (come funziona anche la piccola Ventola posta sulla scheda madre) ma non quelli della scheda madre e del pulsante di accensione, ma non è questo il punto: all accensione il monitor non riceve segnale e i LED della tastiera si accendono ma credo che la tastiera non funzioni...
-------------------------------------------------------
Queste sono le componenti del PC:
Processore: Ryzen 5 5600x
Ram: Crucial Ballistix 3200mhz
Scheda video dedicata: ancora non è presente ma ce n è una integrata nella MoBo
Scheda madre: Aorus X570 elite (gigabyte)
Liquid Cooler: Nzxt kraken M22
Alimentatore: Aero cool, Lux 750W
Ssd: Sabrent Rocket NVMe M.2 PCIe 4.0 1tb

Non so più cosa fare, ci lavoro da giorni, sono veramente disperato ?
Qui sotto vi allego un paio di foto: una dove ho cerchiato i LED della. mobo non funzionanti e una del PC appena lo accendo
 

Allegati

  • IMG_20210516_180332.webp
    IMG_20210516_180332.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 65
  • IMG_20210516_180011.webp
    IMG_20210516_180011.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 63
Ti ha risposto @StrixyRoG: quella CPU non ha la scheda grafica integrata. Ne dovrai acquistare una dedicata, anche se il momento non e' certamente dei migliori...
 
Dovresti provare un'altra scheda, e il bios deve essere aggiornato almeno all'F30 per supportare il 5600x. Controlla di aver collegato tutto bene e che anche l'uscita del monitor sia impostata giusta, quindi puoi riprovare con la 5450. Il dissipatore l'hai montato al contrario comunque, vedo la scritta NZXT al contrario, e sarebbe anche da migliorare l'airflow. Comunque un problema alla volta.
 
Dovresti provare un'altra scheda, e il bios deve essere aggiornato almeno all'F30 per supportare il 5600x. Controlla di aver collegato tutto bene e che anche l'uscita del monitor sia impostata giusta, quindi puoi riprovare con la 5450. Il dissipatore l'hai montato al contrario comunque, vedo la scritta NZXT al contrario, e sarebbe anche da migliorare l'airflow. Comunque un problema alla volta.
Del dissipatore lo sapevo, è che non sapevo dove metterlo, dato che sopra è dall altro lato del case non ci stava, e l unico posto dove poter metterlo era lì... Per il fatto del bios io ho provato ad aggiornarlo ma non so cosa ho sbagliato, perché ho seguito le istruzioni del video sul sito ufficiale Gigabyte, e poi di bios update scaricabili ce n è solo uno, mi domando se è un aggiornamento del bios che ho ora nell mobo o se è la stessa versione, grazie mille di starmi aiutando
 
Del dissipatore lo sapevo, è che non sapevo dove metterlo, dato che sopra è dall altro lato del case non ci stava, e l unico posto dove poter metterlo era lì... Per il fatto del bios io ho provato ad aggiornarlo ma non so cosa ho sbagliato, perché ho seguito le istruzioni del video sul sito ufficiale Gigabyte, e poi di bios update scaricabili ce n è solo uno, mi domando se è un aggiornamento del bios che ho ora nell mobo o se è la stessa versione, grazie mille di starmi aiutando

Se vai sul sito della tua scheda madre i bios sono più di uno, ma che video hai seguito e quale versione avresti installato? Giusto per capire cosa hai fatto.
 
Se vai sul sito della tua scheda madre i bios sono più di uno, ma che video hai seguito e quale versione avresti installato? Giusto per capire cosa hai fatto.
allora, io ho provato ad installarlo dal sito ufficiale, forse ho sbagliato qualcosa ma i LED del pulsante qflash, (se si dice così, adesso non sono in casa) non si accendono e non succede nulla ho guardato il video dal sito ufficiale, dove di versioni da poter installare ce n è solo una, della quale adesso purtroppo non posso dirti il nome pk non sono a casa
 
Hai infilato la ram negli slot "sbagliati", vanno negli altri. Non so se le mobo/processori moderni siano così schizzinosi da non avviare per questo ma bisogna attenersi ai manuali.
Scollega le usb e i led del case, lascia collegato solo il pulsante di accensione.
Controlla di avere infilato a fondo il connettore ATX 24poli. E' duro, devi mettere la mano destra sotto la mobo per spingere come si deve altrimenti vai a imbarcare la mobo. Se hai i 4poli separati dai 20 assicurati che anche quei 4 siano infilati a dovere.
Chiaramente serve la scheda video. La prima accensione può richiedere anche 20-30secondi, pazienta.
 
Andiamo per passi allora; comincia a seguire i consigli di Dumah e vediamo come va. Le Ram con quelle luci non le avevo notate, e vanno sugli slot 2 e 4 come ti è stato detto.
 
Hai infilato la ram negli slot "sbagliati", vanno negli altri. Non so se le mobo/processori moderni siano così schizzinosi da non avviare per questo ma bisogna attenersi ai manuali.
Scollega le usb e i led del case, lascia collegato solo il pulsante di accensione.
Controlla di avere infilato a fondo il connettore ATX 24poli. E' duro, devi mettere la mano destra sotto la mobo per spingere come si deve altrimenti vai a imbarcare la mobo. Se hai i 4poli separati dai 20 assicurati che anche quei 4 siano infilati a dovere.
Chiaramente serve la scheda video. La prima accensione può richiedere anche 20-30secondi, pazienta.
Si, le ram le stavo provando in diverse combinazioni in caso fossero quelle il problema, appena posso prova a fare come hai detto e ti faccio sapere grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top