PROBLEMA Schermo nero dopo installazione driver r9 270

Pubblicità
si ma innanzitutto...

che uso ne fai?

e il resto dei componenti, esattamente che componenti sono?
Lo uso per gaming leggero, ultimamente mi interessava valorant che ha un anticheat che su Windows 11 richiede il tpm 2.0 che non ho. Quindi avevo dual boot proprio per poterci giocare. Quindi possibilmente mi servirebbe Windows 10. La mia macchina aveva uno Xeon w-3670 e 12 GB di RAM ecc in triplo canale con la r9 270. Per verificare fosse un problema della scheda madre ho preso una Asus p8z68-v pro con un i7 2600k e 8gb di RAM ddr3 il tutto a 20€ che mi sembrava un affare. Quindi la grafica integrata c'è l'ho solo sull'i7 che però è un hd 3000 che non è utilizzabili per giocare. Con la prima configurazione, quella con lo xeon e la r9 270 facevo 160fps con tutto alto in 1080 su valorant, il che mi va benissimo. Non mi servono 400fps.
 
Lo uso per gaming leggero, ultimamente mi interessava valorant che ha un anticheat che su Windows 11 richiede il tpm 2.0 che non ho. Quindi avevo dual boot proprio per poterci giocare. Quindi possibilmente mi servirebbe Windows 10. La mia macchina aveva uno Xeon w-3670 e 12 GB di RAM ecc in triplo canale con la r9 270. Per verificare fosse un problema della scheda madre ho preso una Asus p8z68-v pro con un i7 2600k e 8gb di RAM ddr3 il tutto a 20€ che mi sembrava un affare. Quindi la grafica integrata c'è l'ho solo sull'i7 che però è un hd 3000 che non è utilizzabili per giocare. Con la prima configurazione, quella con lo xeon e la r9 270 facevo 160fps con tutto alto in 1080 su valorant, il che mi va benissimo. Non mi servono 400fps.
Guarda che w11 lo puoi installare su mobo che non ha il modulo tpm 2.0.
Puoi aggirare le restrizioni con Rufus.
 
Una GTX 970 da 4gb potrebbe andare bene per la config?
a patto di pagarla poco si

volendo puoi metterci anche una gtx1050ti 4gb

oppure una radeon rx480, queste sono altre due schede video molto popolari del passato, chiaramente tutte le schede video nominate sono più potenti della tua vecchia r9 270, e tra queste, rx480 e gtx970 sono più potenti di gtx1050ti ma per il tuo pc anche una gtx1050ti è assolutamente più che sufficiente

dipende un pò dai prezzi a cui le trovi
 
Ho provato ora ad avviare il PC con una GTX 610 per vedere se si avvisasse ma rimane bloccata alla schermata con scritto ASUS del bios. (ho una Asus p8z68-v pro). Cosa devo fare? non ci capisco più nulla di questa faccenda... Ho cambiato 2 schede madri e sempre lo stesso problema. Avevo provato la gt 610 anche sull'altra scheda madre e faceva schermo nero anche lei quando installavo i suoi driver, non solo la r9 270 e ora con un altra scheda madre una fa schermo nero quando metto i driver e l'altra si blocca alla schermata del bios... Ha davvero senso prendere una GTX 970? Le cose si risolverebbero? Non capisco se il problema sia solo la r9 270 o una combinazione di incompatibilità software-driver e problemi hardware...
 
La p8z68-v con 8gb di RAM e un i7 2600k a 20 euro è stato un buon affare?
si, prezzo basso
il prezzo è ok

l' unico problema è che visti i precedenti di quella scheda madre, il rischio di avere altri problemi c'è ancora...

comunque un blocco amd am4 decisamente più moderno e potente, non è che costa migliaia di euro eh...

ho visto su subito un blocco con ryzen 2600, gigabyte b450m gaming, 8gb ddr4 a 120€ in tutto, ci aggiungi un altro banco ram da 8gb e sei apposto, decisamente più moderno e potente, con spesa modesta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top