PROBLEMA Schermo esterno, schermo rotto

Pubblicità
Prima di memtest ho provato a fare una diagnosi da Windows e ora non va più lo schermo quando lo collego non lo riconosce più .l'unica spia che non si accende è quella in alto a sinistra del tasto esc
 
Sono ancora più propenso a credere che la causa del problema sia la scheda madre.
Poi lo schermo rotto fa pensare ad una caduta o una botta. Quindi… secondo me quel portatile è ko.
Quel che è sicuro, è che se avesse solo il monitor integrato rotto/crepato/difettoso, non dovrebbe impedire al pc di accendersi. In sostanza come dicevo, per me la MB è andata
 
Sono ancora più propenso a credere che la causa del problema sia la scheda madre.
Poi lo schermo rotto fa pensare ad una caduta o una botta. Quindi… secondo me quel portatile è ko.
Quel che è sicuro, è che se avesse solo il monitor integrato rotto/crepato/difettoso, non dovrebbe impedire al pc di accendersi. In sostanza come dicevo, per me la MB è andata
Concordo...
 
Si ma tu stai tentando di utilizzare un portatile con uno schermo esterno, collegato via HDMI che è la presa secondaria. Le operazioni del bios e tutte quelle che contemplano windows ma senza il caricamento dei driver video, passano tutte per la connessione video primaria, ovvero quella nel quale c'è lo schermo rotto. Devi cambiare il display del portatile se vuoi utilizzarlo al meglio
 
E si ma mi costerebbe più del portatile. Ora devo ritrovare il modo di rifarlo funzionare. Si blocca del tutto quando faccio partire qualche azione che parte dal riavvio o dall'accensione.
 
Quando lo avvii hai qualche memoria esterna collegata?
Può essere che ha il boot menu impostato su altre unità, magari l’avvio da rete?
Sto un po’ brancolando nel buio anche perché le info che ci hai dato non aiutano molto :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top