Schermate Fastidiose Avvio PC

Pubblicità

crazyfunkyman

Bannato a Vita
Messaggi
770
Reazioni
51
Punteggio
46
Buongiorno a tutti
quando avvio il pc appare sempre la schermata ASUS a tutto schermo per circa 5 secondi che poi si trasforma in una schermata dove il BIOS controlla tutte le periferiche e fin qui tutto ok. Però dopo la lista del controllo periferiche appare un messaggio: NO IDE HDD DETECTED: PRESS F1 TO CONTINUE. E il compouter dopo parte.
Allora come si fa a togliere la schermata ASUS all'inizio e questo messaggio che vi ho elencato sopra?

Grazie!
 
probabile lui non abbia proprio inserito un hd ide, devi mettere le periferiche ide dal bios su auto altrimenti è normale che succeda..
anche con i lettori floppy accade questo se sul bios viene selezionato ma voi non lo montate
 
Buongiorno a tutti
quando avvio il pc appare sempre la schermata ASUS a tutto schermo per circa 5 secondi che poi si trasforma in una schermata dove il BIOS controlla tutte le periferiche e fin qui tutto ok. Però dopo la lista del controllo periferiche appare un messaggio: NO IDE HDD DETECTED: PRESS F1 TO CONTINUE. E il compouter dopo parte.
Allora come si fa a togliere la schermata ASUS all'inizio e questo messaggio che vi ho elencato sopra?

Grazie!
Per togliere la schermata Asus di avvio entra nel bios e modifica la seguente impostazione:
Boot -> Boot Settings Configuration -> Full Screen Logo: Disabled
Per quanto riguarda il messaggio di errore, innanzitutto prova ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile (ti consiglio di usare il metodo manuale e di non aggiornare da Windows - se vuoi ti possiamo indicare come fare), e intanto prova a impostare questi valori nel bios:
Main -> IDE Configuration -> Onboard IDE Operate Mode: Enhanced (dovrebbe essere già impostato così)
Main -> IDE Configuration -> Enhanced Mode Support On: prova a mettere "S-ATA+P-ATA"
Nella schermata Main sono inoltre elencate le periferiche IDE/SATA collegate: "Primary IDE Master" e "Primary IDE Slave" si dovrebbero riferire al canale IDE, "Third" e "Fourth" (master e slave) alle porte SATA; avendo tu tre dischi SATA e, credo, una periferica ottica IDE, due al massimo, alcune di queste voci sono vuote (c'è la scritta "Not Detected"): entra nella configurazione di queste voci premendo Invio e sotto la voce "Type" seleziona "Not Installed".
 
L'hard disk è collegato benissimo! Sennò come farebbe ad avviarsi il sistema? M a questo procedimento descritto da sarassone è sicuro o se sbaglio qualcosa finisco nei guai?
 
OK allora la schermata ASUS all'inizio l'ho tolta. Pero Quell'avviso (che adesso correggo) NO IDE MASTER HDD DETECTED! rimane ancora! Ho seguito tutti i passaggi per due volte. Chi mi aiuta? Intanto ho un pc dual boot e mi appare unh menù dove scegliere il sistema operativo. Quando scelgo di avviare XP mi appare un altro sottomenù dove scritto Windows XP Media Center e XP HOME. Ma io XP Media Center l'ho eliminato da tempo! Come si fa a levare la voce XP Media Center?

Grazie per le risposte siete meglio di quegli incompetenti di PC FACILE!
 
Prova a fare un clear CMOS per cancellare le impostazioni attuali e provare a caricarle nuovamente: togli per un minuto la batteria tampone della scheda madre a PC spento e alimentazione scollegata, poi rimonta la batteria e accendi nuovamente il PC, entra nel bios e carica i valori di default.
Per togliere il riferimento a XP Media Center:
Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate, nel riquadro "Avvio e ripristino", fai click su "Impostazioni", poi nel pannello "Avvio del sistema" fai click su "Modifica", si aprirà il file boot.ini nel blocco note, sotto [operating systems] vedrai due righe, una con scritto "Microsoft Windows XP Home Edition", l'altra con scritto "Microsoft Windows XP Media Center", non dovrai far altro che cancellare quest'ultima riga (solo questa, mi raccomando), salvare il file e dare ok nelle varie finestre aperte.
 
Ok ho resettato il CMOS e levato il record di boot di Windows. Ho rieseguito da capo le procedure ma il problema resta.
Quando ho smontato il pc per levare la batteria tampone ho notato che ci sono delle porte sata: 2 nere e 2 rosse. Potrebbe cambiare qualche caratteristica delle porte a seconda del colore?
 


Ho invertito il cavo sata che prima stava su quello nero mettendolo sul rosso e adesso il computer parte senza nessun messaggio d'errore. Direi che il problema è risolto.
Grazie mille,
Ciao Ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top