PROBLEMA Schermata rossa e pc che si riavvia in automatico

Pubblicità

kaji7

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con il mio pc che non riesco a risolvere. Da 4-5 giorni si è messo a non funzionare bene, mi spiego meglio: da un momento all'altro mentre stavo guardando un normalissimo film si è bloccato da solo e riavviato. Al momento del riavvio mi si è mostrata una schermata rossa o meglio lo schermo era a tratti corretto e a tratti rosso. Finito il boot il pc è entrato in windows e si è riavviato da solo senza che facessi niente. Questo lo ha fatto diverse volte schermo rosso compreso, poi da solo si è messo a funzionare normalmente. Lo ho lasciato acceso e dopo due tre ore senza alcun programma acceso lo ho trovato in fase di riavvio.
La schermata rossa in questione è questa:
20131026_101904[1].webp

Da quella serata in poi ha alternato momenti in cui funziona bene per 4-5 ore a momenti in cui invece non funziona bene, ci sono stati anche casi in cui si è proprio bloccato senza possibilità di fare nulla se non quello di dover premere il pulsante di accensione per riavviarlo.
Premetto che il mio pc non è nuovissimo però non è nemmeno un catorcio. Ho installato sul pc windows 7 da ormai più di due anni. Una scheda con le info del pc è la seguente:
InfoPc.webp
In uno di quei momenti in cui si è riavviato mi ha segnalato come errore Blue Screen ma poi non lo ha mai più segnalato.
Ho cancellato i driver della scheda video e reinstallati con l'ultima versione, ma il problema è rimasto.

Ho provato ad avviare la modalità safe:
nelle opzioni consigliate poi sono andato su Event Viewer per vedere se ci sono stati eventi particolari e mi ha segnalato:
Critical: event id = 41 Source= Kernel-Power Log=System last hour=1 24 hours=6
Error: event id = 3 Source= Kenrnel-EventTracing Log=Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin last hour= 0 7days=1
Error: event id = 4 Source= sptd Log=System last hour= 1 24 hours = 1 7days=1

un errore più ripetuto è quello event id=7001 con ripetizione di 19 volte (ho letto in internet che forse questo però riguarda la periferica del lettore cd che però non mi interessa perchè è non funzionante da anni ma non la uso nemmeno).
Sono andato poi a vedere sempre in quelle voci questa cosa:
ProblemDevices.webp
Dove sono indicati i problemi riguardanti i devices. Sempre in questi link mi è stato segnalato che dei 2 giga di ram sono effetivamente funzionanti 1,55.
Volevo quindi chiedervi se qualcuno sapeva consigliarmi come procedere e se secondo voi è un problema di qualche periferica/componente o qualche driver o l'alimentazione.
Grazie mille a tutti in anticipo
 
l' unica è reinstallare/formattare e usare driver SOLO corretti,

la cause sono molteplici....si và da: un guasto all' lcd o altro hardware fino a.... conflitti software , per non escludere l' eventuale presenza di virus...vedi un pò te
 
ho provato a fare una scansione completa con avira e con malwarebytes e non mi hanno trovato nulla...ho notato però una cosa, ho aperto un file avi con vlc e nell'ingrandire la finestra video mi sono comparse le righe rosse per un secondo emi è stato segnalato che la scheda video ha fatto un errore ma lo stato è stato ripristinato
 
i virus dubito ce ti creino quelle righe rosse, quindi disinstalla e reinstalla il driver della scheda video, NOTA il driver video deve essere quello del sito produttore pc, evitare l' uso di SW per l' ottimizzazione del pc ...tuneup e simili
il solo Ccleaner è piu' che sufficente,
controllare stato pasta/pad termico su cpu e gpu.....rivolgiti in un centro di assitenza samsung per la scheda video
 
per il problema "il driver video è stato correttamente ripristinato" leva la spunta dalle anteprime....(256MB) e fai controllare la scheda
 
ok allora ho disinstallato i driver della scheda video e riavviato il pc, wondows da solo al riavvio mi ha cercato i driver più recenti e me li ha installati. Questo avevo provato a farlo ieri sera ma niente, questa mattina dopo un po che lo uso di nuovo righe rosse e via che si riavvia ecc...al che dopo un paio di volte sono entrato in modalità safe. In modalità safe le righe rosse compaiono e rimangono per un pò, poi scompaiono e dopo un po di tempo ricompaiono ma il pc non si riavvia più. Una cosa che mi ero dimenticato di scrivere ma che ho notato che fa è che prima di spegnersi mi compare una schermata blu con scritte bianche in cui è scritto il computer si riavvierà per evitare danni e poi sotto mi sembra ci siano indirizzi di memoria vari. Comunque è una schermata che compare per un secondo a volte è talmente veloce che non si riesce a vedere.
Comunque non credo sia un problema di hard disk perchè in modalità provvisoria sono risucito a trsferire tutti i dati su un altro esterno.
Volevo chiedervi, per testare la scheda video cosa mi consigliate?
Per Nvidia ho letto che sul sito c'è un tool apposta che si chiama FCAT...
per testare la VGA invece? FurMark ho letto che è meglio evitarlo perchè può creare problemi alla circuiteria.
Perchè prima di formattare tutto il pc e reinstallare tutto volevo fare prima questi test per vedere se è un problema hardware e quindi irrisolvibile se non comprando un componente nuovo.
Grazie mille
 
anche a me lo faceva ed era arrivata la VGA...

- - - Updated - - -

esatto evita furmark che fondi la circuiteria, usa 3dmark vantage per testare la scheda video, ma se è arrivata c'è poco da testare.
 
Quindi secondo te è la porta vga che non fuziona più bene? Basterebbe sostituire quella? Adesso magari provo a sostituire anche il cavo che connette il pc allo schermo
 
Quindi secondo te è la porta vga che non fuziona più bene? Basterebbe sostituire quella? Adesso magari provo a sostituire anche il cavo che connette il pc allo schermo

quelli che vedi sono artefatti dati dal calore e dalla cattiva dissipazione... direi che è ora di cambiare vga.
 
Ragazzi vi chiedo un ultimo piccolo aiutino, come posso capire quali sono le schede video supportate dal mio pc?
 
Ok sono in modalità safe che sembra l'unica che il pc riesce a supportare senza fare errori che causano il riavvio...anche se comunque lo schermo è ancora a righe rosse. Ti riporto quello che è scritto in system information:

System manufacture: hp pavillion 061
System type: x86-based-pc
processor: Intel(R) Pentium(R) D CPU 2,80 GHz, 2800 MHz, 2CORE(s), 2 Logical Processor
Bios Version date: Phoenix Tecnhologies ltd 3.17, 15/09/2006
SMBIOS version 2.4
Installed physical memory 2,00 GB
Avaible 1,13 GB
Total Virtual Memory: 4,,00
Avaible Virtual Memory: 3,17
Page File Space 2,00 Gb

Ne servono altre? Se mi dici quali le cerco :) Purtroppo in modalità saf non mi apre programmi tipo cpu-z...Un'altra cosa: come mai la memoria ram avviabile è 1,13 invce di 2? Ieri quando ero andato a vedere queste info sempre passando per SYtem information in modalità safe mi diceva che eranno avviabile 1,55 su 2 mentre oggi 1,13.
 
Ok sono in modalità safe che sembra l'unica che il pc riesce a supportare senza fare errori che causano il riavvio...anche se comunque lo schermo è ancora a righe rosse. Ti riporto quello che è scritto in system information:

System manufacture: hp pavillion 061
System type: x86-based-pc
processor: Intel(R) Pentium(R) D CPU 2,80 GHz, 2800 MHz, 2CORE(s), 2 Logical Processor
Bios Version date: Phoenix Tecnhologies ltd 3.17, 15/09/2006
SMBIOS version 2.4
Installed physical memory 2,00 GB
Avaible 1,13 GB
Total Virtual Memory: 4,,00
Avaible Virtual Memory: 3,17
Page File Space 2,00 Gb

Ne servono altre? Se mi dici quali le cerco :) Purtroppo in modalità saf non mi apre programmi tipo cpu-z...Un'altra cosa: come mai la memoria ram avviabile è 1,13 invce di 2? Ieri quando ero andato a vedere queste info sempre passando per SYtem information in modalità safe mi diceva che eranno avviabile 1,55 su 2 mentre oggi 1,13.

lol non si capisce nulla cmq usa speccy che è meglio

- - - Updated - - -

dammi cmq i nomi dei componenti scheda madre cpu ram ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top