RISOLTO Schermata nera pc appena assemblato

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JosephSwan

Nuovo Utente
Messaggi
119
Reazioni
25
Punteggio
44
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc dopo circa 7 anni dall’ultima mia esperienza, solo che questa volta alla fine dell’assemblaggio collego il cavo HDMI alla GPU e lo schermo rimane nero senza nessun input del monitor nonostante il pc si accenda.

Queste sono le caratteristiche

CPU : Ryzen 5 5600X
GPU : RTX 3070
RAM : Crucial Ballistix 2x8GB 3600Mhz
MOBO : ASUS B550F
Case : Cooler Master MB511
Dissipatore : Scythe Fuma 2
Storage : 970 Evo Plus 500GB +P300 1 tb
PSU : NZXT C650


Nella scheda madre ci sono due led errore accesi, uno giallo ed uno bianco.

Ho provato a togliere la scheda video ed avviarlo senza ma non cambia nulla, attualmente l’ho lasciato senza GPU

Cosa può essere?
 
Sulla mobo in prossimità dei led dovrebbe esserci scritto a cosa sono riferiti, così come dovrebbe essere scritto sulle istruzioni della mobo..

Di solito quando succede ciò basta vedere dove si trova il jumper (clear CMOS) sulla mobo, chiuderlo, riaprirlo e poi il pc dovrebbe avviarsi senza problemi..
 
i led sono riferiti agli errori “VGA” e “Boot”.

Appena torno a casa provo con il Jumper, onestamente non so neanche cosa sia quindi eventualmente vedrò una guida
 
Grazie che non si avvia senza scheda video, il 5600x non ha alcuna gpu integrata. Scusa ma dove stai cercando di connettere il cavo video? Al I/O posteriore della mobo? Devi connettere il cavo video alle prese video della scheda video (in questo caso la tua rtx 3070). A te rimangono accesi i led VGA e BOOT. Prima del BOOT controlla eventuali problemi alla vga (scheda video), siccome trova qualche refuso, lascia acceso anche quello del boot. In soldoni c'è qualche problema con la scheda video, non mecessariamente dovuto a lei, ma magari alla presa pci express sulla scheda madre. In quale slot pci express installi la scheda video?

P.s. piccola osservazione. Hai preso la piattaforma amd, quindi hai preso una cpu che a novembre di quest'anno ha 3 anni. Acquisto abbastanza senza senso considerando che ci sono gli intel 12000 che sono usciti solo qualche mese fa.
 
Ho preso il tutto sotto consiglio di questo forum, a dicembre era la scelta tra la migliori configurazione.

La gpu la installo nella porta pci express vicino la cpu, poi con il cavo pci direttamente all’alimentatore.

Comunque perfetto grazie per la spiegazione, domani allora rimonto la GPU e riprovo.
 
Ho preso il tutto sotto consiglio di questo forum, a dicembre era la scelta tra la migliori configurazione.
Sicuramente il 5600x è una buona cpu, ma rapporto prezzo prestazioni assolutamente no. Già a dicembre conveniva prendere un i5 alder lake
La gpu la installo nella porta pci express vicino la cpu, poi con il cavo pci direttamente all’alimentatore.

Comunque perfetto grazie per la spiegazione, domani allora rimonto la GPU e riprovo.

Bene per lo slot pci express.

Ok facci sapere
 
Sicuramente il 5600x è una buona cpu, ma rapporto prezzo prestazioni assolutamente no. Già a dicembre conveniva prendere un i5 alder lake
Beh il 5600x rimane un gran processore, sicuramente il 12600kf avrà una marcia in più ma costa comunque 40€ in più del 5600x, inoltre deve essere abbinato a una z690 che costa il doppio rispetto a una b550..se uno guarda al rapporto prezzo-prestazioni per farsi un pc da gaming comanda ancora amd, poi chiaro che con intel hai una config un po' più aggiornabile nel tempo, ma non tutte le z690 accettano le ddr5 quindi siamo punto e a capo..
 
Beh il 5600x rimane un gran processore, sicuramente il 12600kf avrà una marcia in più ma costa comunque 40€ in più del 5600x, inoltre deve essere abbinato a una z690 che costa il doppio rispetto a una b550..se uno guarda al rapporto prezzo-prestazioni per farsi un pc da gaming comanda ancora amd, poi chiaro che con intel hai una config un po' più aggiornabile nel tempo, ma non tutte le z690 accettano le ddr5 quindi siamo punto e a capo..
Si questo è vero. Però ormai il 5600x prestazionalmente parlando si va a scontrare con il 12400, che ha tutto un'altro prezzo. Ci metti una b660 e via. Il 12600k è superiore al 5800x, figurati
 
In realtà c'è un altro problema però non so se devo aprire una nuova discussione, il pc non riconosce l'hdd. Entrando nel bios lo vedo, ma appena avvio se vado su risorse del computer non lo vedo. Ho fatto già tutti gli aggiornamenti consigliati da windows, possibile che debba scaricare un drive apposito per l'hdd? Se vado su gestione dispositivi lo vedo pure e mi dice che è aggiornato
 
In realtà c'è un altro problema però non so se devo aprire una nuova discussione, il pc non riconosce l'hdd. Entrando nel bios lo vedo, ma appena avvio se vado su risorse del computer non lo vedo. Ho fatto già tutti gli aggiornamenti consigliati da windows, possibile che debba scaricare un drive apposito per l'hdd? Se vado su gestione dispositivi lo vedo pure e mi dice che è aggiornato
Ma è inizializzato?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top