Schermata nera dopo aggiornamento driver video, GPU nuova

Pubblicità

Penelope79

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
4
Punteggio
27
Salve a tutti. Fra Agosto e Settembre ho dovuto cambiare gran parte dei componenti del mio PC, compresa la scheda video.
Quando l'ho installata sembrava andare a meraviglia, ma qualche giorno fa, mentre aggiornavo i driver dal software AMD (mea culpa, nel frattempo ho continuato a lavorare al PC), è andato in freeze al punto che sono stata costretta a riavviare manualmente. Da allora, esiste solo la schermata nera. Il monitor dice che il segnale è assente. Non vedo la schermata BIOS, assolutamente nulla. Ho provato a cambiare lo slot della GPU, ma non è cambiato nulla. Non so cosa fare...

Queste le componenti attuali:

CPU: AMD Ryzen 5 5600X AM4
MOBO: MSI B550-A PRO
Alimentatore: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W
GPU: AMD SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6600 GAM 8GB
RAM 16 GB
HDD:Samsung 860 EVO SSD
Monitor HP 27"

Grazie mille anticipatamente per i consigli.

 
Ciao, rimetti la gpu nello slot in alto, alimenta il tutto(con due cavi pci-e) e intanto prova a fare un clear cmos: https://forum.tomshw.it/threads/come-effettuare-un-clear-cmos-metodo-batteria-tampone.754340/
Il bios almeno dovrebbe funzionare.
Grazie Cal. Ho appena effettuato il clear cmos, ma non vedo ancora nulla, nemmeno la schermata che indica che il BIOS è stato ripristinato come menzionato nel link che mi hai girato. Tra parentesi, le ventole della GPU non girano, e tra l'altro non ho nemmeno modo di provarla su un altro PC. :(
 
Grazie Cal. Ho appena effettuato il clear cmos, ma non vedo ancora nulla, nemmeno la schermata che indica che il BIOS è stato ripristinato come menzionato nel link che mi hai girato. Tra parentesi, le ventole della GPU non girano, e tra l'altro non ho nemmeno modo di provarla su un altro PC. :(
Figurati. Controlla che tutti i cavi siano inseriti bene(tutti), ma almeno la ventola della cpu gira?, la scheda madre da segni di vita?
Un'altra prova non si sa mai: prova un banco di ram alla volta sullo slot A2.
Per il momento stacca l'HDD... e nelle porte usb stacca tutto tranne tastiera e mouse a noi interessa che vedi il almeno il bios.

edit:non e' che la tua scheda video ha la funzione 0 rpm, le ventole girano solo quando la gpu raggiunge una certa temperatura, se non fai neinte di impegnativo non girano. Hai qualche lucina(led)che si accendeva quando funzionava tutto?..almeno capimo se e' alimentata.. .
 
Ultima modifica:
Ciao Cal, sì la ventola della CPU gira normalmente e il led bianco della scheda madre si illumina. La scheda video non ha led, purtroppo.
Effettuo le altre prove che mi hai suggerito e aggiorno il thread, grazie ancora - e grazie per il chiarimento sulle ventole della GPU! :)
 
Ciao Cal, sì la ventola della CPU gira normalmente e il led bianco della scheda madre si illumina. La scheda video non ha led, purtroppo.
Effettuo le altre prove che mi hai suggerito e aggiorno il thread, grazie ancora - e grazie per il chiarimento sulle ventole della GPU! :)
Di nulla ma, nella descrizione sul sito ufficiale parla di una certa tecnologia: "intelligent fun control" e cercando su internet effettivamente parlavano di 0rmp mode che sarebbe la stessa cosa ma della concorrenza quello che ti spiegavo io...., poi vedo sto video e le ventole partono all'accensione(al minuto 12:40) quindi bho!!! A quanto pare non ha rpm 0:
In questo caso non girando le ventole potrebbe essere un problema di alimentazione edit:(ho aperto una discussione apposta per esserne sicuro:https://forum.tomshw.it/threads/intelligent-fun-control-amd.901590/ ), ..di led nella tua scheda madre ne dovresti avere 4 dall'alto verso il basso quale si e' illuminato? Si attende il resto delle prove.
 
Ultima modifica:
Di nulla ma, nella descrizione sul sito ufficiale parla di una certa tecnologia: "intelligent fun control" e cercando su internet effettivamente parlavano di 0rmp mode che sarebbe la stessa cosa ma della concorrenza quello che ti spiegavo io...., poi vedo sto video e le ventole partono all'accensione(al minuto 12:40) quindi bho!!! A quanto pare non ha rpm 0:
In questo caso non girando le ventole potrebbe essere un problema di alimentazione edit:(ho aperto una discussione apposta per esserne sicuro:https://forum.tomshw.it/threads/intelligent-fun-control-amd.901590/ ), ..di led nella tua scheda madre ne dovresti avere 4 dall'alto verso il basso quale si e' illuminato? Si attende il resto delle prove.
Ciao Cal!
Ho eseguito le altre prove, purtroppo ancora invano: la RAM è in un unico banco (ed è uno dei pochi elementi non nuovi) per cui, trovandosi già in A2, l'ho spostata su B2, ma non è cambiato nulla. Ritieni che debba tentare anche gli altri slot?
Ho anche provato a staccare tutto dalle porte USB tranne tastiera e mouse, ma idem.
L'unico led della scheda madre che si è sempre acceso è quello in alto a destra ed è quello che continua ad accendersi. Per il resto, si brancola nel buio!
Grazie per aver aperto un altro thread sulle ventole :) : immagino possa indicare che è saltata la GPU, per quanto nuova... (almeno è in garanzia).
 
@Penelope79 No, volevo fari testare le ram pensavo ne avessi 2 banchi 2x8 provandone uno alla volta sempre su a2, difficile si rompano contemporaneamente....e almeno si poteva escludere quelle. Rimettila su A2 deve stare li. Mi spiace ma a sto punto non vedo altra prova da farti fare e non sono sicuro che sia la gpu per quanto ne so potrebbe essere l'alimentatore. Di nulla, anche se ancora non hanno risposto :/. Comunque nel video partono.. per questo incolpo anche l'alimentatore le tue nessun segno di vita. L'ultima cosa che mi viene in mente e fare testare la scheda video ad un tecnico, se non di fiducia ti consiglio di fare la foto al numero di serie almeno sei sicura che ti ritorni la tua(stessa cosa con la garanzia). Se la scheda va potrebbe essere alimentatore, ram( che essendo un solo banco non si può escludere.. .), Tutto da far testare anche singolarmente altro modo non esiste.
Il led in alto indica un problema alla cpu, ma non credo il problema sia quello.. veramente difficile che si rompa un processore. Montato male non credo.. andava tutto prima.
Ah, con un solo banco di ram ti perdi il dual channel=prestazioni in meno, rimedia quanto puoi(con un'altro banco di 16 IDENTICO)
e metti pure un'ssd per il sistema operativo e software che usi più spesso e l'hdd lo lasci per il resto.
Spero di esserti stato d'aiuto, ripeti il clear cmos.. sta volta leggi la procedura del manuale che lo effettua in altro modo non si sa mai. @Penelope79 edit: ormai io proverei di tutto, il tuo alimentatore e' modulare prova a cambiare posto al connettore pci-e dovresti averne un'altro vuoto e cabia anche il cavo di alimentazione(scheda video), dovresti averlo nella scatola. Tutte queste operazioni ovviamente con interruttore spento(alimentatore) e spina levata.

Buone feste.
 

Allegati

  • Screenshot_2022-12-29-15-54-23-315_com.brave.browser.webp
    Screenshot_2022-12-29-15-54-23-315_com.brave.browser.webp
    87.6 KB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
@Penelope79 No, volevo fari testare le ram pensavo ne avessi 2 banchi 2x8 provandone uno alla volta sempre su a2, difficile si rompano contemporaneamente....e almeno si poteva escludere quelle. Rimettila su A2 deve stare li. Mi spiace ma a sto punto non vedo altra prova da farti fare e non sono sicuro che sia la gpu per quanto ne so potrebbe essere l'alimentatore. Di nulla, anche se ancora non hanno risposto :/. Comunque nel video partono.. per questo incolpo anche l'alimentatore le tue nessun segno di vita. L'ultima cosa che mi viene in mente e fare testare la scheda video ad un tecnico, se non di fiducia ti consiglio di fare la foto al numero di serie almeno sei sicura che ti ritorni la tua(stessa cosa con la garanzia). Se la scheda va potrebbe essere alimentatore, ram( che essendo un solo banco non si può escludere.. .), Tutto da far testare anche singolarmente altro modo non esiste.
Il led in alto indica un problema alla cpu, ma non credo il problema sia quello.. veramente difficile che si rompa un processore. Montato male non credo.. andava tutto prima.
Ah, con un solo banco di ram ti perdi il dual channel=prestazioni in meno, rimedia quanto puoi(con un'altro banco di 16 IDENTICO)
e metti pure un'ssd per il sistema operativo e software che usi più spesso e l'hdd lo lasci per il resto.
Spero di esserti stato d'aiuto, ripeti il clear cmos.. sta volta leggi la procedura del manuale che lo effettua in altro modo non si sa mai. @Penelope79 edit: ormai io proverei di tutto, il tuo alimentatore e' modulare prova a cambiare posto al connettore pci-e dovresti averne un'altro vuoto e cabia anche il cavo di alimentazione(scheda video), dovresti averlo nella scatola. Tutte queste operazioni ovviamente con interruttore spento(alimentatore) e spina levata.

Buone feste.
Grazie mille per tutti i tuoi suggerimenti Cal! E felice anno nuovo! :)
 
Il caricamento del sistema operativo avviene lo stesso? Hai qualche led o suono che te lo faccia capire, magari il suono di notifica quando accedi alla home di windows?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top