PROBLEMA Schermata lampeggiante all'avvio di win7

Pubblicità

Rick Ray

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, ieri sera si è presentato questo problema:
Dopo l'interruzione degli aggiornamenti windows durante lo spegnimento, windows 7 non si avvia più, rimane fermo nella schermata di scelta dell'utente con schermo che lampeggia ad intermittenza.
Ho già provato adeffettuare un ripristino configurazione di sistema ma non cambia nulla.
La modalità provvisoria anziché avviarsi rimane bloccata sulla stessa schermata di scelta utente di win7 (dove non è possibile procedere perché non è presente la casella utente)
Spero possiate aiutarmi io lavoro con il pc e questo è un terribile disguido.
Ps: se ci sono tecnici nei paraggo di Torino che sanno esattamente cosa fare in questo casi fatemi sapere.
 
Salve a tutti, ieri sera si è presentato questo problema:
Dopo l'interruzione degli aggiornamenti windows durante lo spegnimento, windows 7 non si avvia più, rimane fermo nella schermata di scelta dell'utente con schermo che lampeggia ad intermittenza.
Ho già provato adeffettuare un ripristino configurazione di sistema ma non cambia nulla.
La modalità provvisoria anziché avviarsi rimane bloccata sulla stessa schermata di scelta utente di win7 (dove non è possibile procedere perché non è presente la casella utente)
Spero possiate aiutarmi io lavoro con il pc e questo è un terribile disguido.
Ps: se ci sono tecnici nei paraggo di Torino che sanno esattamente cosa fare in questo casi fatemi sapere.

Stesso identico problema, ho fatto gli agg di windows e ora nn parte piu!
cioe parte ma inizia a lampeggiare alla schermata scelta utente!
vediamo se qualcuno ha una soluzione

grazie mille
 
Anche io ho questo problema. ora sto cercando di salvare dei file e formattare, ho creato una discussione proprio per questo, ma non credevo che questo problema fosse causato dagli aggiornamenti di windows.seguo e spero che si trovi una soluzione poichè se ce ne fosse la possibilità eviterei di formattare.
P.S: Anche a voi all avvio il computer prova ad eseguire la prova di coerenza del disco che non va a buon fine?
 
Anche io ho questo problema. ora sto cercando di salvare dei file e formattare, ho creato una discussione proprio per questo, ma non credevo che questo problema fosse causato dagli aggiornamenti di windows.seguo e spero che si trovi una soluzione poichè se ce ne fosse la possibilità eviterei di formattare.
P.S: Anche a voi all avvio il computer prova ad eseguire la prova di coerenza del disco che non va a buon fine?[/QUOTE

nessuno ha soluzioni?
non riesco ad uscirne :((
 
Salve a tutti. Da ieri ho il vostro stesso identico problema. Credo sia proprio colpa di un aggiornamento visto che tutti nell'arco dell'ultima settimana abbiamo questo problema. Seguirò la conversazione nella speranza che qualcuno trovi una soluzione. Ci sto lavorando. Se avessi novità vi informo
 
ciao a tutti. anche io ho lo stesso identico problema da giovedi. Se qualcuno riesce a trovare una soluzione fateci sapere. Lo stesso farò io. Grazie in anticipo
 
L'aggiornamento che ha creato questi problemi è stato rilasciato il 10 Novembre e dovrebbe essere il KB3097877 (potrebbero essercene altri), anche un mio cliente ha la stessa problematica e al momento non ho trovato una soluzione.
 
Salve a tutti, ieri sera si è presentato questo problema:
Dopo l'interruzione degli aggiornamenti windows durante lo spegnimento, windows 7 non si avvia più, rimane fermo nella schermata di scelta dell'utente con schermo che lampeggia ad intermittenza.
Ho già provato adeffettuare un ripristino configurazione di sistema ma non cambia nulla.
La modalità provvisoria anziché avviarsi rimane bloccata sulla stessa schermata di scelta utente di win7 (dove non è possibile procedere perché non è presente la casella utente)
Spero possiate aiutarmi io lavoro con il pc e questo è un terribile disguido.
Ps: se ci sono tecnici nei paraggo di Torino che sanno esattamente cosa fare in questo casi fatemi sapere.

Ciao, potresti provare facendo upgrade o downgrade del bios visto che ripristini ecc non funzionano. Nel frattempo potresti dirmi il modello del tuo pc? Prova intanto a fare una migrazione di dati e formattare l'hdd da un altro pc usando una dock station
 
Adesso devo scappare ma incollo una possibile soluzione trovata (è in inglese)

Press F8 on startup and go into repair mode. This will make you choose your keyboard and enter your admin password. At this point I had Command Prompt available. If you do not there is apparently another way which involves using a windows install disk/drive, google around.

In command prompt I typed regedit and hit enter. Click on HkeyLocalMachine on the left, then click file load hive. Navigate to your windows drive, which may not have the same letter as before, but you can browse to see which one looks right. Mine was e: Go to windows\system32\config\ and select the software hive. Name this something like windows-software. Now you can navigate through this registry hive to find the values below.

Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon

Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultDomainName

\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultUserName

\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultPassword

You'll have to create one or two that aren't there maybe, they are all standard strings. Fill in the values with your own credentials, so Username password and domain name is your computer name. Set autoadminlogon to 1.

Se qualcuno prova magari faccia sapere se funziona (magari in italiano per i non anglofoni)
 
Adesso devo scappare ma incollo una possibile soluzione trovata (è in inglese)

Press F8 on startup and go into repair mode. This will make you choose your keyboard and enter your admin password. At this point I had Command Prompt available. If you do not there is apparently another way which involves using a windows install disk/drive, google around.

In command prompt I typed regedit and hit enter. Click on HkeyLocalMachine on the left, then click file load hive. Navigate to your windows drive, which may not have the same letter as before, but you can browse to see which one looks right. Mine was e: Go to windows\system32\config\ and select the software hive. Name this something like windows-software. Now you can navigate through this registry hive to find the values below.

Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon

Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultDomainName

\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultUserName

\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\DefaultPassword

You'll have to create one or two that aren't there maybe, they are all standard strings. Fill in the values with your own credentials, so Username password and domain name is your computer name. Set autoadminlogon to 1.

Se qualcuno prova magari faccia sapere se funziona (magari in italiano per i non anglofoni)

Mmm a me con f8 nn fa nulla.
ho un notebook asus con w7 ultimate
 
Dunque io non ho win 7, ma cercando in rete ho trovato questa soluzione: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3097877
Per chi ha ASUS ho trovato questo https://www.reddit.com/r/techsuppor...s_users_windows_7_kb3097877_problem_flashing/
Ora, lo scopo dei vari procedimenti è comunque quello di entrare in windows tramite linea di comando e togliere il capolavoro di microsoft KB3097877
Penso sia la cosa più sensata da fare piuttosto del procedimento che ho incollato prima che metteva mano ai registri
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top